Torta di pesche e pasta sfoglia (Rosa di pesche) – Ricetta passo passo

La Torta di pesche e pasta sfoglia è un dolce alla frutta facilissimo, coreografico e super gustoso! una variante veloce della classica Torta di pesche! In questo caso si realizza con soli 4 ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, pesche fresche, qualche cucchiaio di marmellata e zucchero! si tagliano semplicemente le strisce di pasta sfoglia che si arrotolano insieme alle fettine di frutta e confettura, formando una bellissima Rosa di pesche! Dalla consistenza croccante e caramellata fuori, morbida dentro dal gusto fruttato Squisita!

Torta di pesche e pasta sfoglia - Torta Rosa di pesche - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

La Ricetta prende spunto dalla Torta di mele e pasta sfoglia, una preparazione che è stata amatissima, fatta e rifatta! perchè non prepararla con le pesche fresche? Non si deve mescolare e sporcare nulla, ma solo affettare le pesche e assemblarle in un giro con gli altri ingredienti! Potete utilizzare le pesche che preferite! dalle nettarine alle percoche alle classiche pesche bianche o gialle! Torta di pesche e pasta sfoglia - Torta Rosa di pesche - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia Ideale da servire in tutte le occasioni, perfetto come dolce da colazione! ma anche  come  merenda pomeridiana, non solo per noi grandi, ma anche per i bambini, a cui le pesche piacciono tanto! La Torta di pesche e pasta sfoglia è anche ideale da preparare come dessert veloce quando il tempo manca, ma non si vuole rinunciare ad una torta d’effetto, che lascia ospiti e amici piacevolmente sorpresi.

Scopri anche:

La Crostata di pesche ( la ricetta classica con frolla, crema e pesche caramellate )

Ricetta Torta di pesche e pasta sfoglia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una tortiera da 20 – 22 cm
Scegliete pesche con la buccia di tonalità cangiante, che vanno dal giallo intenso al rosso! Alternando le fettine di colori sfumati darete vita ad una torta di pesche e pasta sfoglia più colorata!
Procedimento

Come fare la Torta di pesche e pasta sfoglia

Prima di tutto srotolate la pasta sfoglia e intagliate un cerchio, utilizzando una ciotola oppure il cerchio apribile di una tortiera da 24 cm :

Ricavare un cerchio di pasta sfoglia - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia semplice

staccate il bordo dal cerchio per ricavare le strisce. Dividete ogni ogni bordo a metà in modo da ottenere strisce di circa 1 cm:

Ricavare le strisce di pasta sfoglia - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

Riponete in frigo.

Adagiate il cerchio di pasta sfoglia in una tortiera da 20 – 22 cm. Come vedete, si formerà in automatico un bordino.

Pennellate di marmellata.

Pennellare il fondo della tortiera con la marmellata - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

Riponete in frigo.

Affettate le pesche a fettinesottili

Tagliare le pesche a fettine - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

A questo punto potete assemblare la vostra torta di pesche e pasta sfoglia, realizzando la rosa di pesche.

Tirate fuori dal frigo le strisce di sfoglia.

Adagiate lungo il bordo della tortiera una prima fila di pesche, (alternando le sfumature di colori delle bucce)

Fate un altro giro di pesche. Successivamente adagiate un giro di strisce di pasta sfoglia.

Ce ne vorranno due attaccate. Pennellate di marmellata il giro di pasta:

Come fare la Rosa di pesche con la pasta sfoglia - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

Procedete in questo modo alternando circa 2 giri di pesche, uno di pasta sfoglia e un velo di marmellata.

Man mano che la spirale si stringe, dovrete arrotolare le pesche. Al centro potete utilizzare solo mezzi giri di pasta sfoglia.

Riponete la vostra torta in frigo per almeno 30 minuti.

Successivamente spolverate di zucchero :

Spolverare di zucchero la superficie - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

Cuocete in forno già ben caldo a 200° per circa 20 minuti nella parte bassa del forno, ma non a contatto con il fondo! Qualche centimetro sopra!

Abbassate poi il forno a 180° spostate il dolce nella parte alta del forno e lasciate cuocere per ancora 12 – 15 minuti circa. Gli ultimi minuti azionate il grill.

Il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del forno.

La vostra Torta Rosa di pesche è pronta quando i bordi sono ben caramellati!

Sformate e spolverate con zucchero a velo

Torta Rose di pesche e pasta sfoglia - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia semplice

Lasciate intiepidire la Torta di pesche e pasta sfoglia e tagliate le fette gustose! Potete conservare il dolce a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni.

Torta di pesche e pasta sfoglia - Torta Rosa di pesche - Ricetta torta di pesche e pasta sfoglia

Con la stesso procedimento, potete preparare la squisita Torta di mele e pasta sfoglia

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  1. Anna

    Troppo bella!!! sempre una rosa… la farò sicuramente!

    5
  2. pensieriepasticci

    bella e super scenografica…un incanto! Un abbraccio mia cara

  3. Giulia

    Meravigliosa! Ho già provato la torta alle ciliegie e quella soffice con pesche e yogurt!! La faccio venerdì

    5
  4. pina

    Bella e buona complimenti

    1. Simona Mirto

      Grazie mille Pina! Provala presto è speciale :*

  5. simona

    Fatta ieri, ricetta perfetta, bellissima e buonissima . Grazie di grande effetto

    5
    1. Simona Mirto

      felicissima :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.