Torta di castagne, soffice e squisita! (Ricetta facile con foto!)

La Torta di castagne è un dolce soffice e profumato,  tipico della regione piemontese; una di quelle ricette con castagne facile da preparare e perfette per l’autunno! Una torta con farina di castagne che regala un sapore rustico delizioso e l’aggiunta di castagne fresche lessate, che frullate con olio, la rendono morbidissima! A completare il dolce di castagne, tanti pezzi di fondente in scaglie o in gocce che la trasformano subito in una Torta di castagne e cioccolato perfetta anche per i bambini!

Torta di castagne - Ricetta Torta di castagne

Dopo aver provato tante versioni, oggi vi regalo quella che considero la Ricetta perfetta della Torta di castagne, equilibrata nei sapori, dal gusto rustico ma non troppo e dalla consistenza divinamente soffice e umida! Da cui si può partire come base per realizzare tante squisite varianti che trovate nelle note! Si tratta di una preparazione molto facile!  Una volta bollite e sgusciate le castagne, il tempo di ridurle in crema,  mescolare tutti gli ingredienti in ciotola; e la vostra Torta di castagne è pronta da cuocere! Torta di castagne - Ricetta Torta di castagne- Proprio come la Torta di noci e la Torta di nocciole, è Perfetta come dessert di fine pasto, per merenda o colazione! Da sola oppure accompagnata ad una bella cioccolata calda, crema o cappuccino bollente! Provatela presto! e sono sicura che proprio come la Torta di zucca,  la rifarete per tutto l’autunno!

Ti piacciono le Castagne? Scopri anche:

Il Castagnaccio (il dolce semplice e povero con farina di castagne, secondo la tradizionale ricetta!)

Le Castagne al forno (la Ricetta semplice e tutti i trucchi per preparare le caldarroste perfette!)

Ricetta Torta di castagne

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo apribile da 24 cm
  • 200 gr di farina di castagne (oppure 100 gr di farina di castagne e 100 gr di farina ’00) (vedi note*)
  • 100 gr di polpa di castagne lesse (circa 200 gr crude)
  • 120 gr di olio di semi di girasole
  • 140 gr di zucchero
  • 2 uova intere
  • vaniglia (in polvere o in estratto)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • 5 cucchiai di panna da cucina (vedi note)*
  • 150 gr di cioccolato fondente (in scaglie, gocce o pepite)
Note e Varianti: se temete che il gusto di castagne sia troppo rustico e inteso potete sostituire 100 gr di farina di castagne con farina ’00 oppure farina integrale oppure farina di farro bianco. Al posto dei cucchiai di panna da cucina (tipo quella dei tortellini) potete aggiungere 4 cucchiai di yogurt oppure 4 cucchiai di ricotta a temperatura ambiente! Procedimento

Come fare la Torta di castagne

Prima di tutto lessate le castagne in abbondante acqua per circa 30 minuti. Sbucciatele e ricavatene la polpa:

lessare e sbucciare le castagne - Torta di castagne - Ricetta Torta di castagne

Pesate 100 gr e frullate in un mix con l’olio fino a ricavare una crema morbida e priva di grumi:

frullare le castagne con l'olio - Torta di castagne - Ricetta Torta di castagne

Montate le uova con lo zucchero e vaniglia, un paio di minuti fino ad ottenere un impasto areato e spumoso. Poi aggiungete la crema di castagne e montate insieme. Aggiungete quindi la farine con cacao e lievito setacciato. Montate tutto e aggiungete man mano la panna per raggiungere un impasto soffice ma allo stesso tempo compatto.

Aggiungete la metà delle gocce di cioccolato. Girate.

impasto della Torta con farina di castagne

Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata. Aggiungete le gocce in superficie.

aggiungere il cioccolato - Torta di castagne - Ricetta Torta di castagne

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 35 minuti, il tempo che lo stecchino risulti asciutto!

Fate raffreddare in teglia 10 minuti, poi sfornate e lasciate intiepidire!

Ecco pronta la vostra Torta di castagne! soffice e squisita!

Torta di castagne - Ricetta Torta di castagne

Una volta completamente fredda, sigillate in una pellicola per alimenti, si conserva per almeno 4 giorni!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Gaia

    Provata! Eccezionale!

    5
  2. Silvia

    Buongiorno, vorrei provare la ricetta ma non ho la farina di castagne. Posso aumentare il quantitativo di castagne crude?

    Grazie Silvia

  3. Elena

    Deliziosa…eccezionale!!!!!!e’venuta bella morbida dentro…

    5
  4. Walelitchi

    Appena sfornata (e già assaggiata): deliziosa!!! È morbidissima e ha il tipico sapore autunnale :)

    5
  5. Diana

    Complimenti! Provata ed è davvero eccezionale. Non essendo nella stagione adatta ho utilizzato le castagne bollite presenti in commercio, e ho aggiunto cannella e gocce di cioccolato miste (fondente, e bianco al rum). Segnalo che infornata nello stampo da plumcake ha richiesto 10 min di cottura in più. Le ricette di questo sito sono sempre una garanzia <3

    5
  6. Maria

    Provata, è eccezionale

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.