Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta cremosa al limone (che si scioglie in bocca!) Ricetta facilissima
DolciTorteDolci al limone

Torta cremosa al limone (che si scioglie in bocca!) Ricetta facilissima

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Torta cremosa al limone è un dolce strepitoso dalla doppia consistenza: immaginate una base soffice e umida di Torta al limone  a tratti cremosa, grazie ai ciuffi di crema al limone che vengono aggiunti direttamente dentro e sopra l’impasto crudo; esce dal forno già farcita!  Una roba pazzesca, profumatissima, dal sapore agrumato che si  scioglie letteralmente in bocca!

torta cremosa al limone

Ormai conoscete tutti il mio amore per le Torte cremose dalla Torta magica alla Torta ricotta e cioccolato, alla Torta tenerina alla sono sempre un grandissimo successo; questa volta ho voluto sperimentare una nuova versione con questo agrume fresco! Si tratta di una preparazione facilissima oltre che veloce! L’impasto si realizza in 10 minuti e per praticità, potete anche preparare la crema il giorno prima, una volta fredda si aggiunge a cucchiaiate! e si procede alla stessa maniera della Torta nua con crema pasticcera! Vi serve solo uno stecchino per variegare la crema sull’impasto ed è pronta da infornare! Il risultato è quello che vedete: una Torta cremosa al limone che risulta morbida e creamy al morso oltre che umida per giorni! Proprio come Plumcake al limone,  Ciambellone al limone, Muffin al limone, la Chiffon cake al limone, anche la torta al limone cremosa, è perfetta sia per una colazione genuina, che per una merenda pomeridiana; ma anche per un dessert di fine pasto, per tutte le stagioni. Provatela è innamoratevi della sua cremosità meravigliosa!

Scopri anche:

La Torta della nonna (la ricetta originale dal ripieno alto e cremosissimo)/p>

Ricetta Torta al limone cremosa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 mintuti + tempi di raffreddamento 40 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 355 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 tortiera da 22 – 24 cm

Per la base:

  • 200 gr di farina ’00
  • 150 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi + 200 ml di yogurt greco a temperatura ambiente ben mescolati insieme
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • vaniglia (1 cucchiaio di estratto, vanillina o semi della bacca)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 pizzichi di sale

Per la crema al limone:

  • 180 gr di acqua + qualche cucchiaio una volta cotta
  • 180 gr di zucchero (che potete aumentare fino a 220 gr)
  • 150 gr di succo di limone filtrato
  • buccia di 1 limone
  • 50 gr di maizena
  • 3 tuorli
  • vaniglia (1 bustina, 1/2 bacca oppure 1 cucchiaino di estratto)
Procedimento

Come fare la torta cremosa al limone

Prima di tutto, meglio se il giorno prima, realizzate la crema.

Dopo aver grattugiato la buccia di limone, aggiungetela in un pentolino, insieme al succo di limone filtrato e mescolate.

Poi a parte mescolate maizena, vaniglia, zucchero, aggiungete un paio di cucchiai dell’acqua presi dal totale fino a formare una cremina densa e priva di grumi. Poi aggiungete il resto di dell’acqua nel succo di limone.

Girate e ponete il pentolino su fuoco,  aggiungete la crema di zucchero e maizena. Girate con una frusta a mano su fuoco lento; in meno di 1 – 2 minuti si formerà un composto cremoso . A questo punto aggiungete i tuorli in un sol colpo, girate su fuoco dolce per mezzo minuto, il tempo che si rapprendi. Attenzione, se vedete che il composto è troppo duro, aggiungete qualche cucchiaio di acqua, girate velocemente.

Infine trasferite in un piatto, coprite con una pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Se volete vedere tutti i passaggi guardate l’articolo CREMA AL LIMONE

Lasciate raffreddare completamente.

Infine realizzate la base seguendo il procedimento che trovate in TORTA AL LIMONE attenendovi agli ingredienti e le dosi indicate qui. Come vedete unica differenza sono alcune dosi, e l’eliminazione dei cucchiai di latte alla fine, questo per ottenere una consistenza meno liquida in modo che la crema non affondi in cottura!

Una volta realizzato l’impasto e la crema è completamente fredda, riprendete quest’ultima, girate il composto e aggiungete 2 – 3 cucchiai di acqua per stemperarla, la crema non dev’essere dura o troppo compatta.

Poi imburrate e infarinate una teglia apribile, adagiate la metà dell’impasto della torta e aggiungete al centro la metà della crema :

come fare la torta al limone cremosa

Poi aggiungete sopra il resto dell’impasto e infine a cucchiaiate sparse aggiungete il resto della crema.

Infine con uno stuzzicadenti, create dei vortici in modo da creare l’effetto variegato:

torta cremosa al limone prima di infornare

Prima di cuocere, posizionate nella parte alta del forno ( quella che andrà sopra la torta), una leccarda da forno, in modo che la superficie del dolce non sia a contatto diretto con la parte del forno caldissima, questo vi garantirà un cuore cremoso.

Poi cuocete in forno statico già ben caldo a 180° statico nella parte media senza aprire per circa 35 minuti, finché non si gonfierà bene.

Infine quando è ben gonfia, togliete la leccarda e fate la prova stecchino per vedere se necessita ancora di un 5 minuti di cottura.

Sfornate e sformate su una gratella, dove la lascerete raffreddare completamente per almeno 20 minuti.

Se gradite spolverate pochissimo di zucchero a velo.

La torta cremosa al limone è pronta :

Torta al limone cremosa ricetta

Si conserva perfettamente a temperatura ambiente per circa 2 giorni.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Estivevaniglialimonilievito per dolci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar elena ha detto:
    16 Luglio 2023 alle 09:55

    che acquolina vedere questa torta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Amina ha detto:
    17 Luglio 2023 alle 00:47

    Fatta oggi! Buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    8 Agosto 2023 alle 16:33

    Torta molto buona un po’ complicata con le diverse dosazioni ma molto fattibile, io ho fatto la crema il giorno prima e mi sono trovata molto bene, si sente molto la parte cremosa

    5
    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    8 Agosto 2023 alle 16:34

    Torta molto buona un po’ complicata con le diverse dosazioni ma molto fattibile, io ho fatto la crema il giorno prima e mi sono trovata molto bene, si sente la parte cremosa Approvata

    5
    Rispondi
  • Avatar luisella ha detto:
    15 Agosto 2023 alle 18:34

    poteri sapere se con queste dosi è meglio usare uno stampo da 24 o da 28? grazie
    Buonissima

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Agosto 2023 alle 11:12

      Ciao! da 24 cm;)

      Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    2 Settembre 2023 alle 11:14

    Invece che lo yogurt greco posso mettere quello normale?

    Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    17 Febbraio 2024 alle 14:22

    Molto buona, ho dovuto però prolungare abbastanza la cottura.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2024 alle 10:39

      Mi fa piacere! hai fatto benissimo, perchè la cottura può variare a seconda del proprio forno ;)

      Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    6 Maggio 2025 alle 14:59

    Come sostituire la maizena?

    4
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Maggio 2025 alle 08:41

      ciao! con fecola di patate oppure amido di riso :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy