Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta al cioccolato fondente (morbida e cremosa) Ricetta veloce e facile!
DolciTorteDolci al Cioccolato

Torta al cioccolato fondente (morbida e cremosa) Ricetta veloce e facile!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta al cioccolato fondente è un dolce classico della pasticceria italiana, semplice e golosissimo a base di pochi ingredienti reperibili in tutte le casa: uova, burro, zucchero, farina e tanto cioccolato fondente. Immaginate una Torta al cioccolato morbida dentro, umida, dal cuore cremoso, che come consistenza assomiglia molto alla tenerina ma è più alta!  Si scioglie in bocca, nonostante le fette si taglino perfettamente ed è talmente buona che il suo gusto al cacao fondente delizioso, vi costringerà a chiudere gli occhi all’assaggio! Perfetta al naturale, con una spolverata di zucchero a velo, oppure farcita con panna, crema, frutti bosco , per realizzare una meravigliosa torta al cioccolato decorata!

Torta al cioccolato

Si tratta di una Ricetta facile e molto veloce! Le uova si montano con lo zucchero in 5 minuti e infine si amalgama al composto il cioccolato fuso con burro e farina con una spatola! L’impasto non ha bisogno di lievito ed la farina può essere sostituita alla fecola, quindi adatta ai celiachi! Pochi minuti di forno e la torta al cioccolato fondente è pronta per essere sfornata! se rispettate i tempi di cottura, otterrete un cuore cremoso, se invece la cuocete un pò di più avrà una consistenza semplicemente morbida e umida! La Torta al cioccolato è quel dolce perfetto per tutte le occasioni, amatissimo dai adulti e bambini, idele per una merenda golosa, una colazione ricca ed energetica, per le feste di compleanno, occasioni speciali come San Valentino, una domenica in famiglia, una serata romantica. Per la preparazione, mi sono ispirata alla Torta fondente di Valentina.

Le Migliori Torte al cioccolato

Torta al cioccolato senza burro (una torta al cacao soffice pronta in 5 minuti!)

Torta al cioccolato senza uova ( versione vegan, soffice e squisita)

Paradiso al cioccolato (base perfetta per torte al cioccolato farcite e decorate)

Torta Tenerina (bassa, tipica di ferrara, consistenza tartufata chiamata anche torta cioccolatino )

Caprese (mandorle e fondente dal cuore morbidissimo)

Torta pere e cioccolato (morbida al cacao, arricchita da frutta e gocce di cioccolato)

Ricetta Torta al cioccolato fondente

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 371 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 250 gr di cioccolato fondente (che potete sostituire con cioccolato al latte utilizzando solo 120 gr di zucchero a velo o semolato)
  • 4 uova
  • 170 gr di zucchero a velo (che potete sostituire con pari quantità di zucchero semolato) + 1 cucchiaino per spolverare
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaio abbondante di fecola di patate (oppure farina ’00)
Procedimento

Come fare la Torta al cioccolato

Prima di tutto, sciogliete burro e cioccolato a bagnomaria, fino ad ottenere un composto fluido e cremoso.

Poi montate per 5 minuti le uova con lo zucchero a velo.

infine lasciate intiepidire il composto di burro e cioccolato e aggiungete la fecola o la farina (setacciate) amalgamando bene al composto:

montare uova e zucchero - Ricetta Torta al cioccolato fondente

Poi versate il composto di cioccolato nelle uova e amalgamate con una spatola, facendo movimenti lenti, dal basso verso l’alto per non smontare tutto, fino ad ottenere un impasto cremoso e omogeneo

Infine versate in una teglia foderata di carta da forno

versare impasto torta al cioccolato in teglia - Ricetta Torta al cioccolato fondente

cuocete in forno ben caldo, statico a 180° per 25 – 30 minuti. Alla prova stecchino deve risultare cremoso. se volete una torta più compatta, basterà lasciarla 5 minuti in più in forno, risulterà comq morbida.

Lasciate raffreddare 10 – 15 minuti in teglia. Poi aprite il cerchio e lasciate intiepidire ancora 10 minuti fuori dalla teglia. Sollevandola si spaccherà la superficie è normale! è la sua caratteristica!

ritagliate i bordi e trasferite su un piatto da portata!

Ecco pronta la vostra Torta al cioccolato fondente! spolverate con zucchero a velo

Torta al cioccolato fondente (morbida e cremosa) Torta al cioccolato

Torta al cioccolato farcita

Se volete arricchire la vostra torta al cioccolato, potete farlo! aggiungendo in superficie, una volta fredda, a scelta:  ciuffi di panna: oppure  crema al mascarpone senza uova (montando 250 gr di mascarpone con 3 cucchiai di zucchero a velo e infine incorporare 200 gr di panna perfettamente montata) o crema al latte 

poi sulla base di crema potete spolverare di cacao, aggiungere ciliegie o amarene sciroppate, frutti di bosco, fragole, frutta fresca a scelta, praline o scaglie di cioccolato.

Conservare la Torta al cioccolato fondente

Senza farcitura, si conserva fuori dal frigo a temperatura ambiente anche 5 giorni! Se la farcite va messa in frigorifero, dove si conserva 3 giorni.

5 per 38 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondenteDolci di San ValentinoDolci PasqualiRicette di PasquaRicette di San ValentinoRicette economicheRicette per BambiniRicette Veloci

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
96 Commenti
  • Avatar pacandrea ha detto:
    3 Febbraio 2019 alle 18:12

    dolce tentatrice, una ricetta preziosa e completa sarà occasione di impegno e liticate per la fetta più grande.Grazie della condivisione

    5
    Rispondi
    • Avatar Olga ha detto:
      22 Marzo 2020 alle 15:24

      Torta al cioccolato fondente…È spettacolare!Una ricetta semplice, ma dal risultato golosissimo!Sinceramente una delle torte al cioccolato più buone! Fatela! Fidatevi!Manderete in delirio le vostre papille gustative. Per gli amanti del cioccolato! Senza dubbio

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        22 Marzo 2020 alle 16:39

        felicissima cara

  • Avatar Silvana ha detto:
    3 Febbraio 2019 alle 22:09

    Con questa ricetta,si possono fare anche i tortini dal cuore morbido . Grazie , buona serata.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Aprile 2019 alle 13:58

      certo!

      Rispondi
      • Avatar Sara ha detto:
        14 Aprile 2020 alle 18:29

        Si può fare senza burro?

  • Avatar Serena ha detto:
    3 Febbraio 2019 alle 22:16

    Ma senza lievito?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Aprile 2019 alle 13:57

      non è necessario! vedrai ;)

      Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    4 Febbraio 2019 alle 06:03

    Ma glia albumi sono montati a neve e poi aggiunti o no?grazie in anticipo

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    4 Febbraio 2019 alle 11:04

    Buongiorno Simona!!! Sforni sempre ricette più buone!!! Wow! Vorrei provarla dato che sarebbe adatta anche a chi è celiaco e amo il fondente…se mettessi l’OLIO rischio di rovinarla, vero? 80ml? Potrei fare una prova o usare il burro chiarificato così andrei incontro anche agli intolleranti al lattosio. Grazie intanto!!! Sei super!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Aprile 2019 alle 13:57

      Perfetto l’uso del burro chiarificato :)

      Rispondi
      • Avatar Anna ha detto:
        2 Marzo 2024 alle 16:31

        Salve Simona, di quanti cm deve essere la tiritera per questa ricetta? Grazie infinite,
        Anna

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        3 Marzo 2024 alle 09:31

        Ciao Anna! Una tortiera da 20 cm ;)

  • Avatar Michela ha detto:
    7 Febbraio 2019 alle 11:26

    ciao. C’è solo un problema…è troppo buona. Fatta ieri e non penso che oggi arrivi a sera. Complimenti

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Aprile 2019 alle 13:58

      heheh :)

      Rispondi
    • Avatar Maria ha detto:
      13 Novembre 2019 alle 19:04

      Ciao Simona, complimenti per tutte le tue ricette!!! Ne ho provato già 3 e sono una meglio dell’altra!! Sei una pasticcera fantastica! Avrei una domanda, quale fra tutte le tue ricette di torte al cioccolato sarebbe la migliore da farcire con una crema argentina (dulce de leche) ? La vorrei non troppo leggera ma neanche troppo pesante proprio per via della crema che vorrei mettere nel mezzo dividendola a metà ! Grazie mille in anticipo! Ah dimenticavo, in uno stampo da 28 cm , come faccio per le dosi?

      Rispondi
  • Avatar Nikla ha detto:
    15 Febbraio 2019 alle 12:38

    Salve. .ho il tegame non da 20cm ma da 25 cosa faccio aumento le dosi o no?grazie per la tua attenzione

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Aprile 2019 alle 13:56

      Prepara una dose e mezzo ;)

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    24 Aprile 2019 alle 15:59

    Buonasera, il cioccolato posso usare anche quello in polvere??

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:15

      Purtroppo no! Se vuoi usare il cioccolato in polvere puoi preparare la torta al cioccolato senza burro trovi il link più sopra ;)

      Rispondi
  • Avatar Marica ha detto:
    28 Aprile 2019 alle 13:19

    Io ho messo il lievito sbadatamente cosa accadrà alla torta ?? Ah ah ah la sto facendo per stasera che ho gente a cena … spero che non toccherà buttare tutto

    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    3 Maggio 2019 alle 12:43

    Buongiorno Simona….complimenti per le tue torte sono tutte deliziose.Ho una domanda posso sostituire il cioccolato fondente con quello al latte??Grazie in anticipo

    5
    Rispondi
  • Avatar Bea ha detto:
    4 Maggio 2019 alle 16:52

    Purtroppo la mia non è riuscita. Era cotta sopra ma molla dentro. Era nel forno per molto. È sicuro che non serve più di un cucchiaino di farina?

    Rispondi
    • Avatar Veronica ha detto:
      18 Aprile 2020 alle 08:31

      Anchio credo che ne serva di più, appunto ho scritto un commento dove chiedo il perché, è l ultimo almeno per ora

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    5 Maggio 2019 alle 13:05

    Una torta da leccarsi i baffi,l’ho fatta ed ha riscosso un successo esagerato!!!Velocissima da realizzare.L’unica modifica da apportare ma solo per un mio gusto personale è mettere un po’ meno zucchero ma per il resto provatela,per gli amanti del cioccolato è il top.Grazie per aver condiviso questa ricetta ;)

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    25 Settembre 2019 alle 22:40

    Sembra davvero deliziosa .. potrei eliminare del tutto il burro.. con cosa potrei sostituirlo? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Settembre 2019 alle 10:53

      Ciao Patrizia! puoi provare a sostituirlo con olio di semi

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    5 Ottobre 2019 alle 21:05

    Torta squisita. Ho ridotto la dose di zucchero, ma per il resto ho seguito la ricetta alla lettera.Grazie!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    8 Ottobre 2019 alle 19:22

    È la terza volta nel giro di dieci giorni che la faccio…ma questa volta doppia dose da portare a lavoro! Al posto del burro ho usato per le prime due volte la margarina, mentre adesso la panna. Lo zucchero, per mio gusto personale, l’ho diminuito e la servo con del gelatoÈ davvero strepitosa

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    25 Ottobre 2019 alle 17:52

    Mi è crollata la parte “croccante” sopra… da cosa può essere dipeso?

    Rispondi
    • Avatar Marilena Chieffe ha detto:
      3 Maggio 2024 alle 21:08

      Scusami,bisogna montare gli albumi o i tuorli? Grazie!

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Maggio 2024 alle 11:01

        Albumi e tuorli si montano insieme con lo zucchero ;)

  • Avatar Chiara B. ha detto:
    5 Novembre 2019 alle 10:43

    Questa torta è spaziale! Morbida, fondente, gusto bilanciato e intenso…la torta al cioccolato perfetta! Mi ricorda molto il tortino dal cuore morbido.Il mio ragazzo l’ha definita la torta più buona mai mangiata e nel giro di 3 giorni l’ha finita tutta. Che soddisfazione!Ho usato due stampi in alluminio da 18 cm: ne vengono giuste due senza variare le dosi.Grazie Simona! Gentilissima e come sempre una garanzia.

    5
    Rispondi
  • Avatar Kyle ha detto:
    30 Novembre 2019 alle 17:51

    Amo gli ingredienti genuini e semplici. La sua forma sbriciolata, lascia pensare ad una montagna ricorperta quasi di neve. Penso che sia un’ ottima torta da gustare, anche una volta a settimana, e sopratutto… In questo periodo natalizio, già, in avvicinamento. Gli ingredienti, purchè semplici… Sono perfetti per una torta a cioccolato di questo tipo. Ottimo lavoro!

    Rispondi
  • Avatar Carola ha detto:
    8 Febbraio 2020 alle 15:11

    La miglior torta al cioccolato che abbia mai fatto. Ottima ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    14 Febbraio 2020 alle 22:16

    Simona è normale che dopo 20 min in forno ancora la torta non si alza? XD

    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    28 Febbraio 2020 alle 12:01

    Ciao Simona,
    se si prepara il giorno prima, resta ugualmente cremosa all’interno?

    Rispondi
  • Avatar Véronique ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 10:17

    Ciao Simona, questa torta sembra deliziosa!Un dubbio però: si montano le uova intere? Non solo gli albumi?Grazie per la tua risposta: la vorrei fare domani per un compleanno!Véronique

    5
    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    28 Marzo 2020 alle 19:02

    Buona sera
    Io ho il forno a gas…per favore mi può dire Temperatura e minuti? Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Bianca ha detto:
    8 Aprile 2020 alle 13:24

    la misura della teglia?

    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 08:16

    Ciao, sembra squisita, ma non C’è lievito?, farina?, senno come fa a gonfiarsi.

    Rispondi
  • Avatar gina ha detto:
    21 Aprile 2020 alle 19:08

    fatta questa mattina, incredibilmente buona….la rifaro’ in occasioni piu che speciali sicura di un buon risultato per accontentare i palati piu golosi….Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ahmad bin saif ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 11:21

    Nice work on website this is very hard working mostly people cannot reached on this place it is very hard but your collection is very good

    Rispondi
  • Avatar Greta ha detto:
    30 Aprile 2020 alle 13:47

    E niente, in questa lunga quarantena mi son sbizzarrita nei dolcetti.. anche se il mio livello di esperienza è molto basico.. con queste ricette mi vengon benissimo!.. una meglio dell’altra.. volevo ringraziare per regalarci delle belle e buone esperienze culinarie!!..

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    29 Maggio 2020 alle 16:33

    Torta spettacolare! Se volessi tenere la stessa consistenza ma facendo dei dolcetti monoporzione dovrei cambiare i tempi di cottura? O mantengo sempre i 25 minuti? Grazie!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    16 Luglio 2020 alle 14:49

    Si può sostituire la farina con la farina di riso e usare pochissimo burro (20 g circa)? Grazie :)

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    2 Agosto 2020 alle 16:48

    Si può fare con il cioccolato bianco al posto del fondente? :) :)

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    15 Ottobre 2020 alle 15:50

    Spettacolare! La migliore torta al cioccolato mai provata. I miei figli l’hanno divorata. Il profumo di cioccolato fondente è inebriante, semplicissima e veloce da realizzare

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    23 Ottobre 2020 alle 16:07

    Se metto il lievito istantaneo cosa succede?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Ottobre 2020 alle 09:11

      Rischi solo che il composto cremoso fuoriesca dal centro della torta!

      Rispondi
  • Avatar imma miuccio ha detto:
    28 Novembre 2020 alle 19:44

    ciao simona, sto facendo questa torta, ma non ho la teglia che si apre, riesco a farla lo stesso con teglia normale e carta forno?

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    30 Novembre 2020 alle 20:30

    Buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabriella ha detto:
    12 Febbraio 2021 alle 23:22

    L’ho fatta…. È straordinaria…anche fredda il giorno dopo

    5
    Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    21 Febbraio 2021 alle 11:20

    La torta è spettacolare, buonissima, morbida e cremosa. Soffice anche il giorno dopo, deliziosa. In più è facile da preparare! Straordinaria ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    21 Febbraio 2021 alle 11:20

    La torta è spettacolare, buonissima, morbida e cremosa. Soffice anche il giorno dopo, deliziosa. In più è facile da preparare! Straordinaria ricetta! Grazie.

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia Favulli ha detto:
    28 Febbraio 2021 alle 17:30

    Torta davvero spettacolare !!!Questa va direttamente nella top delle mie preferite

    5
    Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    25 Marzo 2021 alle 20:42

    Ciao Simona,
    Ho provato oggi pomeriggio questa tua ricetta e a parte la dolcezza che è da aggiustare (immagino dipenda dal cioccolato usato però. Zaini fondente extra – cacao al 50%), all’assaggio mi ha ricordato molto i brownies, che letteralmente adoro.
    Mi chiedevo però, visto che non contiene lievito, se riducendo il diametro della tortiera, viene più alta. Vorrei farla di nuovo e, una volta cotta, mettere in mezzo delle ciliegie sciroppate.

    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 16:19

    Buon pomeriggio, queste dosi sono per una teglia che ha quali dimensioni?

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 13:16

    L’ho provata ed è veramente morbida e cioccolatosa!!!! Buonissima!!!! GRAZIE

    4
    Rispondi
  • Avatar Greta ha detto:
    18 Aprile 2021 alle 21:48

    Torta provata ,molto buona ,davvero morbida e si scioglie in bocca …l’unica cosa è che si rompe tutta sopra quindi poco presentabile ma ho letto che è la sua particolaritá ….di zucchero la prossima volta ne metterò meno ,così non copre il gusto del fondente ….se dovete farla per casa vostra senza particolari ospiti è promossa

    4
    Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    3 Maggio 2021 alle 21:17

    Ho solo cioccolato fondente con nocciole. Rischio?

    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    21 Maggio 2021 alle 14:12

    Questa torta l’ ho cotta negli stampini per muffin : morbidissimi dentro e cupola croccante fuori .Gli ospiti sono impazziti e ringraziano per la ricetta unica e perfetta.Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Ale ha detto:
    9 Settembre 2021 alle 11:19

    Nella ricetta senza glutine non c’è il burro mentre in quella normale si, ora devo riaccendere al supermercato perché non ho il burro ma soprattutto il burro quindi va messo o no?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Settembre 2021 alle 14:17

      Ale guarda puoi farla sia con il burro che senza!! ;)

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    31 Gennaio 2022 alle 14:48

    Quali sono i gradi e tempi di cottura volendo cuocere in stampini da muffin o comunque tortini monoporzione?

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    17 Febbraio 2022 alle 21:18

    Ottima! Morbida e gustosa! Hanno tutti gradito

    Rispondi
  • Avatar Aria ha detto:
    23 Marzo 2022 alle 15:52

    Ma la farina a parte un cucchiaio non si mette????

    Rispondi
  • Avatar Jaclyn ha detto:
    4 Maggio 2022 alle 04:10

    Complimenti!!! Grazie per aver condiviso questa ricetta, Facile, veloce e buonissimaaaaaaaa. Appena fatta un saluto dall’Australia

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    2 Ottobre 2022 alle 15:56

    Fatta oggi!apprezzatissima,con un ciuffo di panna semi-montata!Sei una certezza Simona,bravissima!

    Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    14 Ottobre 2022 alle 11:12

    Buongiorno, è normale non ci sia la farina tra gli ingredienti?

    Rispondi
  • Avatar Stella Marino ha detto:
    2 Novembre 2022 alle 15:59

    Ottima torta.
    Chiedo dosi e tempo di cottura per una tortiera da 24/36 cm.
    Grazieeee

    Rispondi
  • Avatar Isabelle ha detto:
    13 Novembre 2022 alle 17:30

    Torta spettacolare la migliore in assoluto veramente buonissima, facile, Grazie per questa ricetta favolosa ❤️

    Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    2 Dicembre 2022 alle 12:27

    Ma solo un cucchiaino di farina?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2022 alle 18:41

      Si!

      Rispondi
  • Avatar chiara ha detto:
    27 Dicembre 2022 alle 15:33

    Ciao al posto del burro posso usare la Margarina? Dovrei fare il dolce per una cena con una persona intollerante al lattosia. Se posso usare la Margarina la uso nella stessa qty del burro? Grazie infinite

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2022 alle 10:51

      Certo! stessa quantità;)

      Rispondi
  • Avatar Alina Sîrbu ha detto:
    25 Febbraio 2023 alle 20:20

    Ufff.. È la seconda volta che faccio questa torta e la farò sempre. È semplicemente deliziosa. Io lavoro per Lindt e ho sempre del cioccolato a casa, quindi mi viene facile – Questa torta la faccio con 70% cioccolato fondente che per me viene alla perfezione. Non immaginavo che in un modo così semplice con così pochi ingredienti si possa fare un dolce così buonissimo. Grazie per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Ale ha detto:
    30 Aprile 2023 alle 11:36

    Ogni volta che la faccio, la parte superiore si brucia. Da cosa può dipendere

    Rispondi
  • Avatar Lella ha detto:
    11 Maggio 2023 alle 23:47

    Semplicissima da fare e buonissima. Sto consigliando questa ricetta a tutti!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Maggio 2023 alle 09:45

      Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    19 Maggio 2023 alle 16:43

    Fatta ieri per compleanno, prossima volta faccio foto.. usata teglia 22 cm, due cucchiai farina , risultata perfetta, morbida quasi cremosa interno!Buonissima.. grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Luisa ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 10:37

    Buongiorno, per una teglia da 30 cm quali sono le dosi?
    Grazie mille.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Giugno 2023 alle 12:31

      Ciao! puoi realizzare una dose e mezza ;)

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    22 Settembre 2023 alle 11:07

    Torta buonissima
    Grazie mille!
    Una domanda: se si vuole utilizzare uno stampo più grande di 28 cm circa di diametro di quanto si devono aumentare le dosi?

    Rispondi
  • Avatar GD ha detto:
    4 Novembre 2023 alle 15:44

    Davvero ottima! Io ho aggiunto un po’ di farina di cocco: spettacolare. Grazie per questa ricetta straordinariamente goduriosa!

    Rispondi
  • Avatar mariatindara ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 20:27

    Posso usare l’olio di semi al posto del burro? E quanto?

    Rispondi
  • Avatar Raipur Spa ha detto:
    14 Novembre 2024 alle 07:31

    Good Work

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Novembre 2024 alle 08:56

      Thanks !

      Rispondi
  • Avatar kety Alì ha detto:
    18 Gennaio 2025 alle 00:02

    Ciao Simona, se aggiungessi un po’ di confettura?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:47

      puoi servirla con un pò di confettura oppure aggiungerla sulla superficie una volta sfornata!

      Rispondi
      • Avatar Silvia Monica ha detto:
        2 Marzo 2025 alle 09:14

        Provata ed ogni volta è sempre più buona … devo solo azzeccare bene la temperatura per il mio forno … che è solo ventilato!Consigli sulla temperatura ottimale per il non statico ?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        3 Marzo 2025 alle 08:12

        Ciao! se cuoci in forno ventilato basta scendere di 20° stessi tempi!

  • Avatar Jenny ha detto:
    1 Marzo 2025 alle 22:08

    Ciao Simona, davvero super! Seguo le tue ricette da anni, sono sempre una garanzia :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Marzo 2025 alle 08:11

      Grazie!

      Rispondi
  • Avatar silvia ha detto:
    23 Aprile 2025 alle 13:14

    se la devo fare per 23 persone che dosi devo usare?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Maggio 2025 alle 08:53

      Devi utilizzare uno stampo da 34 cm e puoi calcolare in automatico il numero degli ingredienti grazie alla nuova funzione del sito ;-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy