Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Tiramisù al limone: variante profumata e cremosa
DolciDolci al CucchiaioDolci al limoneDolci estivi

Tiramisù al limone: variante profumata e cremosa

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Tiramisù al limone è un dolce al cucchiaio fresco e profumatissimo realizzato con i limoni di Sorrento! Una variante strepitosa del classico Tiramisu. Si realizza con una base di savoiardi, inzuppati in una bagna al limone aromatizzata al limoncello, avvolto da una delle creme Tiramisù più buone mai realizzate perché alla classica base al mascarpone si aggiunge una crema al limone, che regala un gusto agrumato delizioso ! In due parole: Il  Tiramisù al limone più buono che abbia mai assaggiato!

Tiramisù al limone - Ricetta Tiramisù al limone

Per la ricetta sono partita dalla versione di Salvatore De Riso tratta dal libro i dolci del sole, semplificando molto tutti i passaggi. Si è rivelato quindi un dolce anche facilissimo da realizzare! Pronto in meno di 30 minuti.  Che si presta a tante squisite varianti! Potete infatti arricchire il vostro Tiramisù al limone con frutta fresca , oppure cioccolato bianco in scaglie! Tiramisù al limone - Ricetta Tiramisù al limone- Proprio come la Cheesecake al limone, Tiramisu al pistacchio, Torta limone e fragole, è perfetto come dessert in tutte le stagioni dell’anno dall’inverno alla primavera e per tutte le feste e ricorrenze da Pasqua alla festa della donna, da una serata in famiglia ad un compleanno speciale. Se amate i limoni come me, provate subito anche questo Tiramisù al limone! Credetemi se vi dico che vi faranno gli applausi e subito vi chiederanno di rifarlo!

Scopri anche :

Tiramisù alle Fragole (fresco e golose con tante fragole dentro e sopra!)

Ricetta Tiramisù al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 2 minuti 32 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 422 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per una teglia da 20 cm

Base:

  • 250 gr di savoiardi (oppure savoiardi fatti in casa)
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo
  • buccia grattugiata di 1 limone

Crema al limone:

  • 2 tuorli
  • 40 gr di succo di limone
  • 40 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone

Crema tiramisù:

  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 gr di panna da montare (meglio non zuccherata) freddo di frigo
  • 2 – 3 cucchiai di zucchero a velo (dipende dal gusto)

Bagna al limoncello:

  • 2 tazzine d’acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • buccia intera di 1 limone
  • 2 cucchiai di Limoncello oppure liquore o crema di limone
Varianti golose: Il Tiramisù al limone, si presta a tante squisite varianti, potete intervallarlo con frutta fresca come : more, lamponi,fragole, kiwi, mirtilli e tutta quella che preferite e di stagione nel momento in cui lo realizzate! Per i più golosi, potete optare per aggiungere tra gli strati scaglie di cioccolato bianco che ci stanno meravigliosamente!
Procedimento

Come fare il Tiramisù al limone

Bagna al limoncello:

Scaldate in un pentolino l’acqua con lo zucchero e la buccia intera di 1 limone. scaldate su fuoco finché lo zucchero non si è sciolto. Spegnete aromatizzate con il limoncello. Ponete da parte e fate completamente raffreddare! Dopo 10 minuti ponetelo in frigo.

Crema al limone:

In un pentolino piccolo, montare le uova con lo zucchero e la buccia di limone grattugiato, fino ad ottenere un composto spumoso e molto denso.

ponete sul fuoco basso e cominciate a girare con una frusta a mano. Quando ha preso il bollo, aggiungete a poco a poco il succo di limone filtrato.

Girate sempre con la frusta e alzate leggermente la fiamma a fuoco medio fino ad ottenere una crema al limone compatta:

Crema al limone - Ricetta Tiramisù al limone

Trasferite subito in un piatto e lasciate raffreddare.

Crema tiramisù al limone:

Mescolare il mascarpone con una spatola aggiungete la crema al limone fredda, mescolare bene e infine incorporare la panna montata a neve molto ferma, con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

A questo punto aggiungete  2- 3 cucchiai di zucchero a velo. Il  quantitativo dipende dal gusto e dalla panna utilizzata. quindi non esitate ad assaggiare e valutare voi stessi!

Crema tiramisù al limone - Ricetta Tiramisù al limone

Conservate la crema in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Assemblare il tiramisù al limone

Inzuppate i savoiardi avanti e dietro nella bagna al limoncello e sistemateli tutti attaccati in una teglia. Tagliate a misura quelli che vanno inseriti ai lati o ai bordi.

Spolverate con una grattugiata di buccia di limone :

inzuppare i savoiardi nella bagna al limoncello - Ricetta Tiramisù al limone

Aggiungete uno strato di crema. potete farlo sia con la sac a poche e una bocchetta liscia o a fiore (la mia Wilton 1 A liscia) sia con un cucchiaio:

Aggiungere uno strato di crema tiramisù - Ricetta Tiramisù al limone

Adagiate un nuovo strato di savoiardi inzuppati ricoprendo interamente la superficie:

Ricoprire con uno strato di savoiardi - Ricetta Tiramisù al limone

Completate con un’ultima grattugiata di buccia di limone e un ultimo strato di crema tiramisù al limone.

Ponete il dolce in frigo per almeno 1 h prima di gustarlo. Nel frattempo con la buccia avanzata realizzate le scorzette candite.

Tagliatele finemente e saltatele in padella con 1 cucchiaio di zucchero.

Lasciate raffreddare completamente prima di decorare

Il Tiramisù al limone è pronto per essere servito in tutta la sua golosità!

Tiramisù al limone - Ricetta Tiramisù al limone

Potete conservare frigo per 2 giorni circa.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette di FerragostoRicette EstiveRicette economicheRicette Festa della donnaRicette di PasquaRicette Velocilimonisavoiardilimoncellopasta biscottomascarponezucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
23 Commenti
  • Avatar zia Consu ha detto:
    26 Marzo 2018 alle 21:01

    Fresco e goloso..sicuramente da provare :-)Buona settimana Simo <3

    5
    Rispondi
  • Avatar silvia ha detto:
    26 Marzo 2018 alle 21:09

    una meraviglia! lo farò sicuramente!

    5
    Rispondi
  • Avatar Luisa ha detto:
    27 Marzo 2018 alle 15:35

    Bellissima ricetta, ma il cucchiaino di zucchero a velo dove va messo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Marzo 2018 alle 17:36

      Ciao! alla fine! lo spolveri sopra setacciato è facoltativo :)

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    27 Marzo 2018 alle 22:06

    Simona buonasera …ho due bimbi piccoli quindi posso renderlo analcolico? Tolgo il limoncello e cosa posso metterci ?
    Grazie mille
    Laura

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Marzo 2018 alle 10:21

      Ciao Laura! aggiungi succo di limone :) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    29 Marzo 2018 alle 07:44

    È meraviglioso e lo farò per Pasqua.. Una domanda, posso preparare bagna e crema un giorno prima e procedere ad assemblarlo il giorno dopo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Marzo 2018 alle 12:51

      Certo tesoro :) un bacione!

      Rispondi
      • Avatar Claudia ha detto:
        31 Marzo 2018 alle 10:42

        Altra cosa Simo… la tua teglia è da cm. 20.. immagino quantità per 6 persone.. a me serve da farla per 8/9 persone.. quindi userò una teglia più grande.. come la adatto? aumento di circa 1/3 tutte le quantità??

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        1 Aprile 2018 alle 22:57

        si Claudia! perfetto ;)

  • Avatar Anna ha detto:
    31 Marzo 2018 alle 16:06

    Appena fatto. Non mi convince affatto. La crema non sa di nulla pur avendo utilizzato ingredienti buoni e freschi. Un vero dispiacere. Avevo puntato su questa ricetta. Peccato perché era per una ricorrenza e da condividere. Grazie per i dettagli ma anche la bagna per 250 gr di savoiardi mi sembra davvero poca.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Aprile 2018 alle 12:21

      Ciao Anna! la quantità della bagna dipende da quanto inzuppi, magari ce ne voleva un pò di più! mi dispiace, perchè questo tiramisù lo stanno provando in tantissimi con grande soddisfazione, puoi anche vedere le foto su instagram! L’unica cosa che mi viene da pensare è che i limoni non erano quelli succosi e di conseguenza non hanno dato sapore…

      Rispondi
  • Avatar Lory ha detto:
    1 Aprile 2018 alle 21:30

    Fatto oggi, strepitoso!! Le spiegazioni sono precisissime ed è veramente buono, fresco e delicato. Un successo

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Aprile 2018 alle 12:31

      Felicissima :**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    2 Aprile 2018 alle 10:45

    Fatto ieri!!!!!! piaciuto tantissimo.. fresco.. dolce al punto giusto! Grazie mille mia cara!!!! lo rifarò spesso :-*****

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    17 Giugno 2018 alle 11:49

    Ciao Simona, ho preparato la crema, il sapore è buono, ma non è molto densa. È normale, oppure ho sbagliato in qualcosa? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 14:25

      Che panna hai utilizzato?

      Rispondi
  • Avatar Vanna ha detto:
    5 Dicembre 2018 alle 06:53

    Ricetta strepitosa, molto delicata, profumata e cremosa al punto giusto. In poche parole una bontà, è piaciuto molto anche agli altri commensali. Adatto a tutte le occasioni, lo rifarò spesso. Ciao e grazie

    Rispondi
  • Avatar Miriam ha detto:
    12 Giugno 2019 alle 20:47

    Buonissimo! Ha fatto un successone! Complimenti per la ricetta, davvero sensazionale!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    16 Giugno 2019 alle 12:36

    Fatto stamattina, ho sostituito la panna con gli albumi montati a neve che avanzavano dalla crema al limone. Il gusto è delicato, l’ho fatto solo con i biscotti, secondo me aggiungendo anche frutta fresca tipo ananas o fragole sarebbe stato ancora meglio!

    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    14 Settembre 2020 alle 15:14

    Ciao! Avrei una domanda da farti.. è possibile farlo con la ricotta invece che con il mascarpone?

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    4 Aprile 2021 alle 17:49

    Altro che mezz’ora!!! Comunque è venuto buonissimo!!!!!Buona Pasqua!!!

    Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    23 Aprile 2022 alle 19:43

    Fatto. Ottimo

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy