Tiramisu alle fragole: la Ricetta perfetta con foto passo passo (facile)

Il Tiramisu alle Fragole è un dolce al cucchiaio squisito, variante di primavera del Tiramisu classico. In questo caso realizzato con savoiardi inzuppati nel succo di fragola, quindi senza caffè e senza liquore; poi assemblato in strati con Crema al mascarpone e fragole in pezzi! Immaginate la consistenza morbida a tratti cremosa , dal gusto fruttato delizioso e non troppo dolce e leggero! insomma una bontà unica ideale per tutta la famiglia! Bambini compresi! Seguite questa Ricetta Tiramisù alle fragole corredata di tutti i Consigli e foto passo passo e realizzerete in 30 minuti il Tiramisu di fragole più buono di sempre!

tiramisu alle fragole

Dopo tante sperimentazioni vi regalo quella che considero la Ricetta perfetta del Tiramisu alle fragole, in termini di sapore , di facilità di esecuzione e di versatilità!

Si tratta di una preparazione molto facile: potete utilizzare sia  Savoiardi fatti in casa sia quelli comprati per un risultato più veloce! Il tempo di realizzare la Crema al mascarpone pastorizzata in 5 minutifrullare le fragole per la bagna e il dolce sarà pronto da assemblare in una teglia unica, oppure in bicchierini monoporzioni. Il segreto per un ottimo risultato è non lavare le fragole in acqua ma con un panno umido, in modo che non colino o si ammorbidiscano ! Dopo il riposo in frigo è pronto per essere servito! Da questa base potete realizzare tante varianti! come il Tiramisu alle fragole senza uova utilizzando la  Crema al mascarpone senza uova ; oppure potete aggiungere vari strati cioccolato in pezzi, frutta secca, oppure realizzare con gli stessi ingredienti una deliziosa Torta Tiramisu ! Proprio come la Cheesecake alle fragole e la Crostata di fragole è un dessert primaverile perfetto per tante occasioni: domeniche in famiglia , compleanni e la festa della mamma; ma anche per una merenda pomeridiana. Provatelo subito e innamoratevi di questo dolce!

Scopri anche:

Il Tiramisu alla frutta( la ricetta semplice e senza uova)

Ricetta Tiramisù alle fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 0 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per una teglia da 22 cm (6 persone)
  • 250 gr di savoiardi
  • 600 gr di fragole fresche
  • 1 cucchiaio di pistacchi tritati per completare (facoltativo)

Per la crema al mascarpone:

  • 4 tuorli medio – piccoli (60 gr circa)
  • 114 gr di zucchero semolato
  • 34 gr di acqua
  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 gr di panna da montare fredda di frigo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (da utilizzare solo se la panna da montare non è già zuccherata)

Per lo sciroppo alle fragole:

  • 150 gr di fragole fresche a netto di scarti
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 60 gr di acqua (+ 10 cucchiai circa per diluire una volta freddo)
  • 2 cucchiai di succo di limone filtrato
  • 2 bucce di limone tagliate grosse
Procedimento

Come fare il Tiramisu alle fragole

Prima di tutto ponete in un pentolino tutti gli ingredienti per il succo di fragola.

Poi fate cuocere 5 minuti a fuoco medio.

Infine eliminate le bucce di limone a fine cottura e frullate con un minipimer:

sciroppo alla fragole per il tiramisu alle fragole

Coprite con una pellicola e ponete in frigo.

Poi per preparare la crema al mascarpone pesate l’acqua e lo zucchero direttamente nel pentolino piccolo.

Poi ponete i tuorli d’uovo leggermente sbattuti in un recipiente a bordi alti.

 Ponete acqua e zucchero su fuoco e fate cuocere per circa 2 minuti. lo zucchero di scioglierà per dare vita ad uno sciroppo di zucchero trasparente, pieno di bollicine  bianche in superficie.

Infine quando lo sciroppo è pronto in contemporanea versatelo sui tuorli; azionate le fruste e montate alla massima velocità per 5 minuti fino a quando la ciotola con le uova non è a temperatura ambiente e le uova perfettamente montate.

Solo quando le uova sono ben fredde, potete incorporare il mascarpone freddo di frigo, montando con una frusta a velocità bassissima fino a quando non si è amalgamato al composto di uova.

Infine aggiungete la panna perfettamente montata a neve ferma mescolando con una spatola dal basso verso l’altro per non smontare il composto:

crema al mascarpone per tiramisu alle fragole

Ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Assemblare il Tiramisu alle fragole

Prima di tutto diluite lo sciroppo di fragola con circa 10 cucchiai di acqua fredda di frigo.

Poi inzuppate ogni savoiardo da entrambi lati nello sciroppo e adagiate mano mano, uno di fianco all’altro, sul fondo della teglia.

Tirate fuori dal frigo la crema la mascarpone e distribuitene metà sulla base di savoiardi con un cucchiaio o sac a poche

Poi aggiungete un primo strato di fragole precedentemente lavate con un panno umido e tagliate a rondelle :

come fare il tiramisu alle fragole

Poi proseguite ad aggiungere savoiardi inzuppati nel succo di fragola fino a riempire la teglia.

Infine aggiungete l’ultimo strato di crema sulla superficie e le fragole in pezzi al centro.

Se gradite aggiungete 1 cucchiaio di granella di pistacchi.

Infine riponete in frigo per almeno 30 minuti.

Ecco pronto il vostro Tiramisu alle Fragole

Tiramisu alle fragole

Potete conservare in frigo per circa 2 giorni. oppure congelarlo e scongelarlo all’occorrenza direttamente in frigo. In questo caso, consumate entro 1 giorno.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Elena

    Favola!

    5
  2. Ornella

    Lo farò per la festa della mamma!

    5
  3. Karen

    Adoro questa ricetta. La faccio spesso. Posso chiedere se posso aggiungere un goccio di alcol? Se, sì…quanto e dovrei ridurre la quantità di acqua?

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! 2 – 3 cucchiai nella bagna ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.