Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Tempura: Ricetta originale e Segreti come fare la tempura perfetta!
ContorniSecondi Vegetariani

Tempura: Ricetta originale e Segreti come fare la tempura perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Tempura è un piatto tipico della cucina Giapponese, si tratta di una frittura di verdure e o pesce, realizzata con una pastella a base di acqua, farina a volte uovo  secondo una tecnica particolare; in cui gocce di impasto vengono fatte cadere nell’olio bollente, fritte  e fatte aderire ai pezzi pastellati anch’essi in frittura, con l’aiuto una schiumarola! Per questo risulta più voluminosa, più croccante, più leggera e meno unta della classica frittura italiana! Una vera leccornia che ha origini nel XVI secolo, ai tempi dei primi contatti tra Giapponesi e Portoghesi cristiani. Quando mercoledì, venerdì e sabato di ogni inizio stagione, i cristiani  mangiavano solo verdure e pesce e si dedicavano alla preghiera. Questi quattro periodi erano chiamati in latino Quattro Tempora, da qui il nome “tempura”. Oggi amatissima in tutto il mondo,  va letteralmente a ruba nei locali orientali insieme a Ramen e Noodles ! Se volete sapere come fare la tempura fatta in casa ; ecco per voi la Ricetta tempura con tutti i Segreti e Consigli illustrati con foto passo passo ; per realizzare in poco tempo una tempura perfetta:  dorata e super crunchy, ma allo stesso tempo asciutta!  come quella dei migliori ristoranti giapponesi!

tempura ricetta

Come ogni ricetta tradizionale esistono molte versioni e non vi nascondo che ho fatto tantissime sperimentazioni prima di proporvi la Ricetta originale che desse come risultato tempura giapponese perfetta! Si tratta di una preparazione facile, ma attenzione a eseguire con attenzione alcune regole : Prima di tutto utilizzate la pastella fredda, questo vi aiuterà ad avere dei fiocchi di frittura più voluminosi e una tempura di verdure croccante; Poi leggete un paio di volte il procedimento e comprendete bene la tecnica speciale e poi vi mettete all’opera! Con questo metodo potete realizzare i Gamberi in tempura ! Proprio come le Zucchine fritte e Chips di patate , anche la Tempura va servita bollente non solo quando avete in programma una cena orientale, magari da servire come antipasto insieme a golosi Involtini primavera oppure da affiancare come contorno ad un piatto unico come Poke, oppure Pollo al curry,! io l’adoro anche da servire come aperitivo insieme ad altre sfiziosità fritte!

Ricetta tempura

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 mintuti + 2 h di raffreddamento per la pastella 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 436 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la pastella:

  • 1 lt di acqua
  • 10 gr di sale
  • 1 uovo
  • farina 00 (dai 200 ai 300 gr da valutare al momento)
  • olio di semi di arachidi per friggere

Per le verdure:

  • 1 zucchina grande
  • 1 carota grande
  • mezza melanzana grande
  • 1 cipolla
  • 1 patata
Procedimento

Come fare la tempura di verdure :

Prima di tutto in una ciotola versate l’acqua e aggiungete il sale, mescolate bene fino a scioglimento, poi aggiungete l’uovo e continuate a mescolare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo.

Infine aggiungete la farina, partite con 200 gr, girate e man mano aggiungetene un altro pò fino ad ottenere una consistenza morbida, semi liquida, immergendo il dito deve cadere immediatamente la goccia:

pastella per la tempura

Infine riponete in frigo per circa 2 h

Nel frattempo lavate le verdure , poi tagliate a bastoncini carote, zucchine e melanzane  ad uno spessore di 7- 8 mm e lunghi 6 -7 cm e;  affettate delicatamente le cipolla ad anelli, privandola della buccia e affettate le patate sottili.

Infine infarinate bene da tutti lati

infarinare le verdure in tempura

Poi quando la pastella è pronta e bella fredda, scaldate abbondante olio nel wok oppure servitevi di una padella larga e antiaderente e fate cadere le prime gocce di pastella con l’aiuto di una pinza per alimenti a punte sottili ( benissimo anche la pinza di plastica nera Ikea)  oppure con qualcosa di appuntito come per esempio spiedini di legno, importante che le gocce siano piccole :

come fare la tempura

Create un bel mucchio di gocce e in contemporanea immergete le verdure infarinate nella pastella e con l’aiuto delle pinze immergetele nell’olio bollente, a questo punto con l’aiuto di una schiumarola, avvicinate le gocce di tempura alle verdure pastellate e fritte e se non sono abbastanza create nuove gocce da attaccare ai lati, fate cuocere a fuoco forte ma moderato (attenzione non devono bruciarsi!) bastano pochi minuti.

Infine scolate prendendo con le pinze i vari pezzi e senza schiacciarli scolate velocemente su carta e poi riponete in un piatto da portata!

Realizzate in questo modo tutti i vostri pezzi ricominciando quindi con il passaggio delle gocce di pastella e servite calda, accompagnata magari da salsa di soia, oppure Maionese fatta in casa! wow che bontà!

Ecco pronta la vostra Tempura!

tempura ricetta originale

Come ogni fritto, vi consiglio di consumrare subito, se dovesse avanzare è ottima anche il giorno dopo!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivocarotemelanzanepatateRicette per BambiniRicette Vegetarianezucchine

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Eleonora ha detto:
    23 Luglio 2023 alle 20:48

    Era da tantissimo tempo che avrei voluto farla! pazzesca la tua

    5
    Rispondi
  • Avatar Mariuccia rollo ha detto:
    24 Luglio 2023 alle 09:30

    Temo però che la prima gocce appena cadono nell olio bollente si bruciano. Almeno così l vedo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy