Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Tartufi red velvet (veloci, facilissimi e super golosi!)
DolciPasticcini

Tartufi red velvet (veloci, facilissimi e super golosi!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Tartufi red velvet sono dei pasticcini squisiti! Si tratta di piccoli bocconcini di Torta red velvet e marmellata di fragole; prima arrotolati tra le mani a forma di palline, poi glassate con cioccolato bianco! Immaginate un guscio croccante e un cuore morbido e vellutato rosso che si scioglie letteralmente in bocca! Pazzeschi!

Tartufi red velvet

L’idea è nata per caso, proprio da avanzi di torta e in poche mosse si sono trasformate un nuovo dolcetto strepitoso! che ormai replico spesso con solo mezza dose di base classica! senza farcia e senza stress! Infatti i Red velvet truffles sono facilissimi e super veloci! Il segreto per un risultato perfetto è far raffreddare le palline in freezer per 10 minuti prima di glassarle! In questo modo il cioccolato formerà subito uno strato croccante! Proprio come Tartufi al cioccolato , Cremini, Baci perugina e Bounty sono perfetti da servire e regalare per San Valentino, Natale, feste e occasioni speciali! quando si vuole stupire con effetti speciali in poco tempo!

Scopri anche:

I Cioccolatini (come fare i cioccolatini in casa con ripieno goloso)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 456 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 20 pezzi

Per la base

  • 175 gr di farina ’00
  • 1/2 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 ml di olio di semi di girasole (oppure 85 gr di burro morbido)
  • 60 gr di latte
  • 60 gr di yogurt bianco
  • 1 uova
  • 1/2 cucchiaino di aceto
  • un pizzico di sale
  • vaniglia (1 bustina oppure 1 cucchiaio di estratto)
  • colorante alimentare rosso in polvere oppure gel denso
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di cucchiaino di bicarbonato

Per farcia e glassa

  • 3 – 4 cucchiai di Marmellata di fragole o lamponi
  • 200 gr di cioccolato bianco
  • qualche cucchiaio di cocco rapè (facoltativo , se volete rivestire anche con una spolverata di cocco)
Procedimento

Come fare i Tartufi red velvet

Prima di tutto realizzate la base seguendo il procedimento che trovate in RED VELVET

Come vedete gli ingredienti sono identici, sono solo dimezzate le dosi. Cuocete quindi in uno stampo qualsiasi perfettamente imburrato e infarinato da 20 – 22 cm per circa 30 minuti in forno statico a 180° fino a quando la prova stecchino non risulta asciutta.

Poi sfornate subito e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria finché non risulta fluido. Poi giratelo con due coltelli spalmando tra le lame il cioccolato per 1 minuto facendo in modo che si raffreddi e si temperi velocemente.

Infine sbriciolate la base e unite 3 – 4 cucchiai di marmellata fino ad ottenere un composto pastoso.

Poi formate delle palline della dimensione di 3 – 4 cm:

come fare i tartufi red velvet

Infine riponetele in freezer per 10 minuti.

Trascorso il tempo indicato immergete ogni pallina fredda nel cioccolato fuso ormai fresco e dopo averlo completamente immerso, con una forchetta sollevate la pallina e ponetela da parte su un piano di lavoro :

glassare i tartufi red velvet

Svolgete quest’operazione per tutte le palline. Ponete in frigo per 15 minuti

Ecco pronti i Tartufi red velvet!

Tartufi red velvet

Potete conservare in frigo oppure a temperatura ambiente in luogo asciutto e fresco per circa 5 giorni

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecolorante alimentareDolci di NataleDolci di San ValentinoRegali gastronomiciRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette Festa della mammaRicette per la Befanavanigliayogurt

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Samantha ha detto:
    13 Febbraio 2022 alle 20:15

    Che meraviglia!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tamy ha detto:
    15 Febbraio 2022 alle 19:09

    Ciao, io non ho capito bene il passaggio: poi giratelo con due coltelli spalmando tra le lame il cioccolato”.
    Spalmare in che senso?

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    22 Dicembre 2022 alle 09:37

    Ciao, prima di tutto complimenti per le ricette, sei bravissima nell’esecuzione e nella descrizione accurata che fai, per non parlare delle foto che solo a guardarle mettono voglia di riprodurre le tue ricette.
    Una domanda: ho fatto questi tartufi Red Velvet e sono super buoni, ma non sono venuti tondi e senza sbavature come i tuoi.
    Come hai fatto?
    Grazie per la risposta e buon Natale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy