Tagliatelle alle erbe aromatiche e funghi
Le Tagliatelle alle erbe aromatiche e funghi sono un goloso e particolare primo piatto, variante delle classiche Tagliatelle ai funghi; in questo caso realizzato con Tagliatelle fresche all’uovo colorate con erbe aromatiche e condite con una salsa semplice ai funghi, leggermente speziata con prezzemolo e maggiorana che riprendono il gusto e l’aroma delle tagliatelle. Se preferite, potete semplicemente preparare delle classiche tagliatelle con Pasta fresca all’uovo, oppure in mancanza di tempo, comprare della pasta fresca e il piatto si tradurrà in una ricetta anche veloce oltre che molto golosa.

Preparazione:40′ (esclusi i tempi di riposo delle tagliatelle)
Cottura: 30′
Totale: 1h30′
Per: 2 persone
Per le Tagliatelle all’uovo colorate alle erbe aromatiche:
- 50 gr di farina ’00
- 50 gr di semola di grano duro
- 1 uovo grande a pasta gialla
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino abbondante di maggiorana essiccata
- 6 foglie di basilico fresco
- 1 cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato fresco
Per il sugo ai funghi:
- 200 gr di funghi champignon freschi
- 2 pomodori pelati
- 1/2 cipolla bianca
- 20 gr di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
- 1 cucchiaino di maggiorana essiccata
- sale
- pepe
- basilico per guarnire il piatto
In primis realizzate la Pasta all’uovo alle erbe aromatiche seguendo la ricetta : Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche dove troverete tutte le indicazioni passo passo.
Avvolgete la pasta in una pellicola e lasciatela riposare 30′.
Nel frattempo, pulite gli Champignon privandoli della pellicina bianca sulla superficie del cappello, facendo attenzione a non romperlo, eliminate dal gambo l’ultimo pezzetto pieno di terra, lavate e affettate al coltello i funghi:
Rendete la cipolla a crema con l’aiuto di mixer o un mini pimer e fatela soffriggere con il burro per 2′ circa. Aggiungete i funghi:
lasciate cuocere a fuoco moderato per 5′, sfumate poi con il vino bianco e lasciate cuocere a fiamma moderata per 10′ circa, fino a quando il succo non sarà completamente asciugato e i funghi avranno assunto un colore scuro, salate:
A parte, riducete a dadini i pomodori pelati e poneteli in una padella in cui precedentemente avete fatto scaldare 2 cucchiai d’olio. Aggiungete il prezzemolo e il sale:
lasciate cuocere a fuoco vivo per 3′-4′ , unite poi il sugo di pelati ai funghi in padella:
Ponete la padella di funghi e sugo sul fuoco, amalgamate il composto a fiamma moderata, pepate , aggiungete 1/2 cucchiaino di maggiorana, valutate se c’è da aggiungere ancora un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto fino ad ottenere un sugo compatto:
Coprite con un coperchio e mettete da parte.
Ponete sul fuoco una pentola capiente con acqua e sale e dedicatevi a stendere la sfoglia della pasta all’uovo. Realizzate le tagliatelle seguendo la ricetta: Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche
Fate cuocere le tagliatelle appena realizzate in acqua bollente, ponete sul fuoco la padella con il sugo ai funghi.
In 1′ e 1/2 circa le tagliatelle saliranno a galla, scolatele al dente con un mestolo forato e aggiungetele direttamente nella padella del sugo. Saltate a fuoco vivo qualche secondo avendo cura di amalgamare perfettamente il sugo alla pasta.
Le Tagliatelle alle erbe aromatiche e funghi sono pronte per essere servite. Presentate con foglie di basilico e un pizzico di maggiorana e pepe, se volete aggiungete scaglie di grana per completare il piatto:
sta uscendo dallo schermo…mia!!! L’ho presa e adesso ma la pappo tutta, troppo golosa! Buon we cara, un bacione…
haha ok carissima la cena la offro io allora:) un abbraccio e buon fine settimana a te:*
Dire stupendo è dire poco: un insieme di gusti e sapori davvero meravigliosi.. complimenti di cuore! :D Un bacione grande grande!!
Grazie mille dolcissima Ely un abbraccio grande grande a te:*
Ciao Simo bella :) Sai che uno dei formati di pasta che in assoluto preferisco è proprio la tagliatella?! Mangerei sempre tagliatelle, praticamente ehehehee :D E condite così sono una delizia, devono essere squisite! Ogni tua ricetta è una garanzia, sei davvero brava e non mi stancherò mai di dirtelo! Complimenti! E grazie infinite per le dolci parole che hai per me, sei davvero un tesoro :) Ti abbraccio forte e ti auguro uno splendido weekend :)
Ma dai! anch’io adoro le tagliatelle! poi home made è tutto un altro mangiare! queste alle erbe aromatiche sono molto sfiziose anche da vedere oltre che da gustare:) mi fa piacere tesoro che le ricette ti piacciano e grazie mille a te di tutti questi bei complimenti.. sei dolcissima ! un abbraccio grande grande:**
Per me vanno bene per il pranzo di domenica grazie cara!!Buon fine settimanaaaa
Ottima scelta direi cara Tina:) un bacione :**
quel piatto mi sta dicendo…Mangiami!
:) allora siamo sulla strada giusta! un abbraccio ale:*
che favola! e magari questo sughetto sta bene anche con una pasta secca visto che di uova non posso mangiarne mote, farò una prova. Un bacione
Si Stefy! il sugo puoi abbinarlo alla pasta che vuoi, anche quella secca di semola e senza uova:) un abbraccio:*
Questo non è un primo è uno spettacolo di sapori e bello da vedere.
wau
Grazie mille Antonella:**
un piatto così bello, ricco e gustoso non te lo portano neppure al ristorante!!!!! buon week end Simona!!!!!!!!!!!!!!!!!un abbraccio!
che cara che sei amica mia:* grazie tesoro, un abbraccio e felice serata a te :**
mmmm ma che fame mi fai venire accidenti!
Sono molto felice cara Giulia:))
Sono fantastiche le tue tagliatelle. Buona serata Daniela.
Grazie mille Daniela:) una buona serata a te:**
Grande piatto, a partire dalle tagliatelle alle erbe aromatiche. E il sugo è completato dal profumo delle tagliatelle.
Grazie mille Fabiano! felice che gli abbinamenti ti siano piaciuti! un abbraccio:)
Mamma mia che fame che mi è già venuta.
Idea davvero ottima :D
Buon segno allora:)) bacione :*
Ciao Simo, golosissime queste tagliatelle, che già avevo avuto modo di apprezzare nel post precedente, sono state fatte ad arte e il sughetto con i funghi è eccezionale….un bacione, buon inizio settimana!
Grazie amiche! mi fa piacere che abbiate apprezzato anche la versione cotta e condimento;) un abbraccio grandissimo :***
mmmmm pensavo fossero in bianco, invece il pomodoro, ottime! profumate le tagliatelle con il basilico!!
si! c’è anche il pomodoro! poco.. ma c’è! bacione:*
me li ero persi X__X per fortuna che li ho trovati :) ci vorrebbero proprio per il pranzo Simo :D bacione
bacione a te gio:*
Simo, questo post me l’ero perso accipicchia! Meno male che ho rimediato, perchè sono decisamente un piatto invitante!
Come va con il pc?? Spero che tu abbia risolto, altrimenti mi immagino che frustrazione!
Un bacio :)
Per fortuna tesoro adesso è tutto risolto… resta da configurare il pc e trasferire file, cartelle e documenti:) grazie di cuore per esserci sempre ti mando un abbraccio grandissimo:*