Tagliatelle fatte in casa : Ricetta originale, Trucchi e Consigli passo passo

Le Tagliatelle sono un formato di Pasta fresca all’uovo tipico della cucina dell’Emilia Romagna. Realizzate con un impasto di farina e uova, prima steso sottile poi arrotolato e infine “tagliato” da qui il nome tagliatelle ! Dal colore giallo e la consistenza corposa, una volta ridotte in strisce vengono fatte seccare all’aria; poi racconte in nidi e successivamente cotte a piacere! Realizzando numerosi succulenti piatti dagli svarianti condimenti dal classico Ragù alla Genovese, alle golosissime Tagliatelle ai funghi ! Volete preparale con le vostre mani? Ecco per voi la Ricetta Tagliatelle fatte in casa con tutti i Trucchi e Consigli illustrati passo passo dall’impasto alla cottura per un risultato perfetto in poco tempo! Proprio come quelle della nonna!

Tagliatelle fatte in casa

Come per le Lasagne alla bolognese e ogni ricetta classica esistono piccole varianti regionali. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Tagliatelle. Si tratta di una preparazione facile. L’impasto si realizza in 5 minuti secondo una proporzione molto semplice, 1 uovo per ogni 100 gr di farina. La base deve risultare compatta e non troppo morbida altrimenti sarà difficoltoso stendere e tagliare! Potete procedere stendendo con matterello e olio di gomito alla tradizionale maniera ; oppure stendere la sfoglia con la macchina della pasta! Nel procedimento trovate entrambi i metodi! Una volta ottenute le sfoglie potete affettarle e passare alla fase di essiccazione e cottura! Seguite tutti i passaggi e otterrete le Tagliatelle più buone di sempre! proprio come Tortellini e Ravioli e Pizzoccheri!

Scopri anche:

Gli Gnocchi di patate ( guida completa come fare gli gnocchi in casa senza errori)

Ricetta Tagliatelle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 5 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 2 persone
Procedimento

Come fare le Tagliatelle fatte in casa

Prima di tutto stendete la farina a fontana, aggiungete le uova al centro:

come fare le tagliatelle

Poi aggiungete il sale. Partite con girare le uova con una forchetta fino a formare una pastella e man mano aggiungete il resto della farina laterale.

Poi procedete ad impastare a mano finchè tutti i liquidi non sono assorbiti :

impasto tagliatelle

Infine sigillate in una pellicola e lasciate riposare 30 minuti.

Poi procedete alla stesura.

Se state procedendo a mano: dividete l’impasto in 2 parti, spolverate di farina il piano di lavoro e con un matterello molto lungo, stendete con forza fino ad ottenere una sfoglia sottile 1 – 2 mm. Ritagliate  1 , o più  rettangoli da 15 cm (lato lungo)

Se state procedendo con la macchina della pasta: dividete l’impasto in 4 e utilizzate 1 pezzo alla volta da stendere, allungare nella macchinetta con la farina prima a spessore 3 poi a spessore 2.

Ottenuta una sfoglia sottile, corposa, compatta e che non attacca, spolverate di farina, arrotolatela dal lato più corto , stretta ma senza pressare:

formare le tagliatelle

Infine tagliate le vostre tagliatelle ad una dimesione di 1/2 cm

formazione delle tagliatelle

Una volta affettate tutte quelle che riuscite a ricavare dal vostro rettangolo, slegate le tagliatelle e stendetele lunghe tutte in gruppo ( saranno 15 – 20 circa)

Poi allineatele su un piano infarinato e spolverate di farina ’00. Lasciatele seccare circa 15  – 20 minuti.

Nel frattempo stendete altre sfoglie e realizzate così altri gruppi di tagliatelle.

Infine, il tempo della prima essiccazione, spolverate un piano con semola di grano duro, Il primo gruppo di tagliatelle avrà assunto dopo il riposo un aspetto più indurito, ma sempre morbido, giratele in gruppo e arrotolatele in nidi.

Aspettando i tempi giusti fate questo lavoro per tutte.

Ecco pronte le vostre Tagliatelle!

Tagliatelle

Prima di cuocere , potete lasciatele in questo modo da un minimo di 30 minuti ad un massimo per 2 – 3 h circa.

Infine cuocetele direttamente in nidi, scuotendole dalla semola in eccesso, in abbondante acqua bollente e sale. Sono pronte in pochi minuti, quando salgono a galla.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Ella
    5
  2. Utente00000000000000000000

    erano buone.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.