Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Spatzle spinaci (Gnocchetti verdi tirolesi): la Variante tradizionale trentina!
Primi PiattiPasta frescaPrimi di Terra

Spatzle spinaci (Gnocchetti verdi tirolesi): la Variante tradizionale trentina!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Spatzle spinaci (Spatzli o Spatzle verdi) sono un primo piatto squisito, variante degli Spatzle classici, preparati con aggiunta di purea di spinaci nell’impasto di farina, acqua e uova ; che regala un colore verde; per questo conosciuti anche come gnocchetti verdi tirolesi. Anche in questo caso, vengono realizzati con il tipico attrezzo Spätzlehobel , una sorta di grattugia (che si può sostituire con uno schiacciapatate a fori larghi); nella quale cui viene inserito l’impasto , che fatto scivolare avanti e dietro, cade in gocce, direttamente nell’acqua bollente, dove si cuociono. Come cucina tradizionale trentina comanda, si condiscono con panna e speck, diventando cremosi e saporiti da acquolina!

spatzle spinaci

Si tratta di una preparazione facilissima, il segreto per un ottimo risultato è di ricavare una purea di spinaci asciutta ; in modo da ottenere un impasto non troppo umido e di conseguenza dei spatzle di spinaci panna e speck perfetti in termini di gusto ma anche come consistenza ! Proprio come i Canederli e gli Gnudi sono ideali da servire come primo per pranzo o cena, quotidiana oppure della domenica! Piacciono tantissimo anche ai bambini!

Ricetta Spatzle spinaci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 10 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 455 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per l’impasto di spinaci :

  • 250 gr di farina
  • 3 uova
  • 350 gr di spinaci crudi
  • 100 gr di acqua
  • noce moscata
  • sale fino

Per il condimento:

  • 250 gr di panna liquida fresca
  • 100 gr di speck 1 pezzo spesso da tagliare in tocchetti
  • burro
  • sale
  • pepe
  • erba cipollina
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare gli spatzle di spinaci

Prima di tutto lavate le foglie di spinaci e fatele appassire in padella. Poi frullate tutto e se il composto risulta troppo liquido tamponate con un panno e unitele la purea all’impasto classico degli SPATZLE ovvero farina a fontana con al centro le uova sbattute, il sale e la noce moscata.

Girate bene con una frusta a mano in modo da ottenere un composto privo di grumi:

come fare gli spatzle spinaci

Poi portate al bollore una pentola colma di acqua e sale e nel frattempo tritate l’erba cipollina e scaldate una noce di burro con un filo d’olio in una padella larga, nella quale farete rosolare lo speck.

Infine aggiungete la panna e l’erba cipollina insieme ad un paio di cucchiai di acqua di cottura, il condimento deve risultare cremoso

condimento per spatzle di spinaci

Poi Ponete lo strumento sopra la pentola con l’acqua che bolle, versate nell’apposito spazio un mestolo di composto e fate scorrere avanti e indietro l’attrezzo che farà cadere gli spatzle di spinaci appena formati direttamente nella pentola; non appena saranno a contatto con l’acqua bollente cuoceranno in pochi istanti e saliranno a galla.

Poi scolateli con un mestolo forato direttamente nella padella del condimento, saltate a fuoco vivace, se necessario aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura  per averli cremosi.

Servite caldi con una manciata di erba cipollina

Ecco pronti gli Spatzle spinaci

spazle spinaci ricetta
5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:erba cipollinapanna da cucinaRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Velocispeckspinaci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Gloria ha detto:
    14 Marzo 2023 alle 14:48

    Wow sono buonissimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    14 Marzo 2023 alle 18:03

    Mi hai letto nel pensiero! Ho già provato la tua versione originale adesso provo subito anche questi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Yasmine ha detto:
    19 Marzo 2023 alle 17:02

    buono buono!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy