Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Spaghetti allo scoglio: Ricetta e segreti con foto passo passo
Primi PiattiPastaPrimi di Pesce

Spaghetti allo scoglio: Ricetta e segreti con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Facile
Condividi

Gli Spaghetti allo scoglio sono un primo piatto di pesce, tipico della cucina campana! Si tratta di pasta, (linguine o spaghetti) condita e mantecata in un sugo con frutti di mare squisito! a base di cozze, vongole, gamberi, calamari, scampi, qualche pomodorino, olio e prezzemolo fresco; che rende gli spaghetti cremosi, profumatissimi, incredibilmente ricchi di sapore!

Spaghetti allo scoglio - Ricetta Spaghetti allo scoglio

Come ogni ricetta della tradizione, esistono diverse versioni, un pò come gli Spaghetti alle vongole e gli Spaghetti con le cozze c’è la variante bianca e quella con pomodorini. C’è chi aggiunge polipetti, chi omette gli scampi. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta infallibile ereditata dalla mia famiglia napoletana;  con tutti segreti illustrati passo passo per realizzare uno Spaghetto allo scoglio a regola d’arte, buono come al ristorante! Spaghetti allo scoglio - Ricetta Spaghetti allo scoglio- Si tratta di una preparazione semplice, vi occorrerà solo un pò di tempo a disposizione per spurgare le vongole, lasciare aprire le cozze su fuoco, sgusciare parte dei molluschi e realizzare il classico sugo allo scoglio ! Una volta preparata la base, il segreto per un risultato perfetto è risottare la pasta in padella con il sughetto ! In questo modo gli spaghetti assorbiranno tutto il profumo di mare! Perfetti per tutte le stagioni, da una serata d’estate con amici, alla cena della vigilia di natale! Provate presto questi Spaghetti ai frutti di mare con la mia ricetta e poi mi direte che bontà!

Scopri anche:

Il Risotto alla pescatora (con frutti di mare gustoso e cremoso)

Ricetta Spaghetti allo scoglio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h 40 minuti 1h e 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 350 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di spaghetti o linguine di ottima qualità ( io pasta di gragnano)
  • 1 kg di vongole
  • 1 kg di cozze
  • 300 gr di calamari
  • 300 gr di gamberi o mazzancolle
  • 7 – 8 scampi (facoltativo)
  • 150 gr di pomodorini ciliegina
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio exgtravergine
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • prezzemolo fresco
  • sale
Procedimento

Come fare gli Spaghetti allo scoglio

Prima di tutto dedicatevi a  Spurgare le vongole  e poi a Pulire le cozze .

Infine pulite i calamari, eliminando l’osso interno, la pelle esterna e affettate ad anelli:

affettare i calamari - Ricetta Spaghetti allo scoglio

In una pentola capiente aggiungete cozze e vongole pulite. Coprite con coperchio e fate aprire a fuoco dolce per 4 – 5 min coperte. Una volta aperte, sgusciatene pò più della metà. Conservate quelle con la conchiglia.

Filtrate l’acqua di mare perfettamente: prima con un colino a fori stretti, se necessario, con un fazzoletto, per evitare granelli di sabbia.

In una padella molto ampia (dove poi andrete a realizzare il sugo)aggiungete 2 cucchiai di olio, gamberi e scampi, fate cuocere a fuoco lento con coperchio per 5 minuti.

Lasciate raffreddare, come vedrete si sarà formato un gustoso sughetto arancione, un prezioso fondo di cottura che andrà ad insaporire i vostri spaghetti allo scoglio! Sgusciate i gamberi e gli scampi, facendo colare il sughetto contenente nelle teste e nella carcassa, direttamente nella padella.

Mettete da parte i crostacei sgusciati.

Sugo allo scoglio

Nella padella con il sughetto dei crostacei, aggiungete 2 cucchiai di olio, gli spicchi di aglio sgusciati e leggermente schiacciati. Fate soffriggere 1 minuto, aggiungete gli anelli di calamari e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti con coperchio; scoprite, sfumate con vino bianco a fiamma vivace fino ad asciugare il liquido.

Infine aggiungete i pomodorini, fate saltare a fuoco vivace per 2 minuti, aggiungete quindi i crostacei, fate insaporire 1 minuto, infine aggiungete i frutti di mare (tutti, quelli sgusciati e con con conchiglia) un’altra manciata di prezzemolo e l’acqua filtrata di cozze e vongole. Coprite con coperchio e fate cuocere il sugo ai frutti di mare a fuoco molto basso per massimo 10 minuti. Scoprite e lasciate rapprendere il sughetto, che deve risultare denso, semi liquido:

sugo ai frutti di mare -Ricetta Spaghetti allo scoglio

Eliminate dalla padella pomodorini e frutti di mare, ponendo tutto da parte in un piatto.

Fate bollire acqua, calate la pasta e tiratela fuori la metà del tempo indicato sulla confezione, dev’essere dura.

Scolate gli spaghetti direttamente nella padella con il sugo allo scoglio:

risottare la pasta - Ricetta Spaghetti allo scoglio

Lasciate cuocere a fuoco medio dolce i minuti necessari che la pasta risulti al dente, cremosa e gustosa. Valutate se necessita di altro sale. Gli ultimi 5 minuti aggiungete un generoso filo d’olio, prezzemolo fresco, tutti i pesci e lasciate mantecare a fuoco vivace!

Ecco pronti gli Spaghetti allo scoglio! Cremosi e buoni come al ristorante!

Spaghetti allo scoglio - Ricetta Spaghetti allo scoglio

Se avete utilizzato dell’ottima pasta che tiene la cottura, potete conservarli anche il giorno successivo! io li adoro anche freddi!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:calamaricozzegamberipomodoriPrimi Piatti di NataleRicette di FerragostoRicette di NataleRicette EstiveRicette Senza lattosioscampivongole

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Zarrillo ha detto:
    28 Luglio 2019 alle 22:04

    Buonasera,
    vi seguo da tanto ma proprio non capisco perché non fate salvare le immagini che sono comode per chi come me cucina in casa ed aiutano molto sia nella preparazione che nell’impiattamento.

    Rispondi
  • Avatar SERGIO ha detto:
    29 Luglio 2019 alle 16:49

    @zarrillo… Invece di criticare clicca sulle immagini e tieni premuto… vedrai che ti si offrirarro alcune possibilità tra cui “scarica l’immagine”…

    5
    Rispondi
  • Avatar lucio ha detto:
    29 Luglio 2019 alle 17:59

    se hai android trova l’opzione x salvare le immagini con tre dita

    5
    Rispondi
  • Avatar Lia ha detto:
    2 Settembre 2020 alle 15:31

    Yummy grazie !!! -Lia

    Rispondi
  • Avatar Johann Platter ha detto:
    27 Novembre 2020 alle 09:57

    Facciamo oggi

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    20 Dicembre 2020 alle 19:20

    Ho appena visto questo sito. Ancora non posso esprimere un commento. In apparenza sembra buono

    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    19 Febbraio 2021 alle 11:51

    E’ venuta una pasta che è uno spettacolo. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    5 Marzo 2021 alle 10:11

    Squisita!!! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Giusy ha detto:
    24 Luglio 2021 alle 17:47

    É in preparazione dopo saprò darvi anche il mio parere :-)

    Rispondi
  • Avatar Manuy ha detto:
    30 Agosto 2021 alle 23:23

    Si può preparare il sugo il giorno prima? Qlc consiglio! Grazie e complimenti!!

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    30 Agosto 2021 alle 23:24

    Si può preparare il sugo il giorno prima? Qlc consiglio! Grazie e complimenti!!

    Rispondi
  • Avatar Gaetano ha detto:
    19 Maggio 2022 alle 14:36

    Domani sera ho amici a casa preparerò sicuramente questa ricetta che mi ha convinto

    Rispondi
  • Avatar graziella ha detto:
    6 Agosto 2022 alle 11:57

    Posso surgelare il sugo allo scoglio? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy