Spaghetti con le cozze, cremosi e ricchi di sapore! (Ricetta classica)

Gli Spaghetti con le cozze sono un primo piatto di pesce gustoso e veloce tipico della cucina italiana; a base di pasta condita con un sugo alle cozze in bianco, realizzato semplicemente con aglio, olio, molluschi, prezzemolo e acqua di mare filtrata delle cozze; che sapientemente cucinati, rendono gli Spaghetti alle cozze cremosi e ricchi di sapore, proprio come al ristorante, in meno di 30 minuti!

Spaghetti con le cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse varianti, con aggiunta di verdure, arricchiti con le vongole, gli amatissimi Spaghetti con le cozze e pomodorini; Oggi vi regalo la Ricetta classica degli Spaghetti con le cozze alla napoletana, che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria! Facilissima, veloce, inimitabile! Spaghetti con le cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze- Per la ricetta potete scegliere spaghetti o linguine, meglio se, qualità trafilata al bronzo. Cozze di mare controllate, che dovrete sapientemente pulire eliminando quelle rotte. Se gradite, nel sughetto saporito potete aggiungere 2 – 3 pomodorini, non di più, per regalare un pizzico di colore e sapore! Il segreto per un risultato perfetto, è quello utilizzato negli Spaghetti alle vongole: di risottare la pasta nel sugo di cozze! In questo modo la vostra pasta con le cozze, risulterà strepitosamente condita e gustosa! Proprio come gli Spaghetti alle vongole e gli Spaghetti allo scoglio, è Perfetta per tutte le occasioni e per tutte le stagioni, gli spaghetti con le cozze, mettono sempre d’accordo tutti, grandi, bambini, nonni e ospiti esigenti! Se volete una pasta particolare tra innovazione e tradizione provate anche la Pasta fagioli e cozze tipica napoletana!

Scopri anche:

L’Impepata di cozze (la ricetta originale con trucchi per un risultato perfetto!)

Ricetta Spaghetti con le cozze

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 4 persone
  • 300 gr di spaghetti (io scelgo la qualità di gragnano)
  • 1 kg di cozze
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 – 3 pomodorini pachino (facoltativi)
  • olio extravergine
  • 1 peperoncino rosso (facoltativo)
  • sale
  • prezzemolo
Procedimento

Come fare gli Spaghetti alle cozze

Prima di tutto, seguite i consigli passo passo per COME PULIRE LE COZZE 

Poi, inserite in una pentola capiente i molluschi, coprite con un coperchio e lasciate aprire a fuoco medio per 5 – 6 minuti.

Eliminate le cozze che non si sono aperte. Aprite e sgusciate la maggior parte dei frutti mare. Lasciatene qualcuna aperta per le decorazioni.

Infine, filtrate l’acqua delle cozze con un fazzoletto di lino o cotone, in modo da depurarla di tutta la sabbia ed eventuali scorie:

filtrare acqua della cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze

Preparate il sughetto facendo soffriggere 1 minuto circa gli agli sbucciati e leggermente schiacciati con 3 – 4 cucchiai di olio e un peperoncino se gradite.

A questo punto potete aggiungere i pomdorini. Altrimenti direttamente le cozze, sia quelle intere che quelle sgusciate, l’acqua di mare, una manciata di prezzemolo finemente tritato. Fate cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti coperto.

sugo alle cozze in bianco - Ricetta Spaghetti alle cozze

Nel frattempo fate bollire l’acqua per la pasta con un pugno di sale.

Eliminate dalla padella i frutti di mare. buttate via gli agli.

Cuocete gli spaghetti la metà del tempo indicato sulla confezione. Scolate direttamente nella padella del sughetto senza le cozze. Aggiungete un’altra manciata di prezzemolo tritato.

Fate risottare e ultimare la cottura a fuoco lento, finchè la pasta non risulta cremosa e al dente!

A fine cottura mantecate con un filo d’olio, le cozze aperte e quelle nel guscio, una manciata di prezzemolo tritato. Valutate se è necessario un pizzico di sale.

Servite caldi! Ecco pronti gli Spaghetti con le cozze !

Spaghetti con le cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze

Se li avete cotti al dente, sono perfetti anche riscaldati!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Sara

    buonissimi!

    5
  2. Dan

    Ottima ricetta, grazie!

    5
  3. Ilaria

    OTTIMA RICETTA! Una pasta cosi buona mai mangiata neanche al ristorante. Grazie

    5
  4. MASSIMO

    Per quanto si possano sperimentare altri piatti, altri aromi ed accostamenti, queste ricette semplici, ma che comunque richiedono cura, restano sempre baluardi, torri merlate della gastronomia, e chi dice il contrario non sa o mente.
    Grazie per il riepilogo che cercavo.

  5. MASSIMO

    Belle anche le foto!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.