Linguine con le cozze e pomodorini

Linguine con le cozze e pomodorini - Spaghetti con le cozze e pomodorini - Ricetta

Le Linguine con le cozze e pomodorini oppure se preferite Spaghetti con le cozze e pomodorini, sono la variante al pomodoro, (insaporita dall’aggiunta di pomodorini pachino freschi) dei classici Spaghetti con le cozze realizzati esclusivamente con l’acqua filtrata delle cozze aperte in pentola. Primo piatto tradizionale, conosciutissimo e amatissimo, rientra nella categoria delle paste a base di pesce non solo golose ma anche economiche.  Le cozze, a differenza di altri molluschi come vongole, lupini, fasolari, telline, si possono ancora acquistare ad un prezzo relativamente modico (che di questi tempi non è da sottovalutare), per un risultato direi sorprendente.. La bella figura è assicurata a patto che le linguine, risulti perfettamente al dente, anche dopo essere stata saltate in padella nel sugo di cozze e pomodorini, insomma: quando andrete ad avvolgerne una forchettata, dovete trovarvi di fronte al piacere e quasi la difficoltà ad avvolgerle,  perchè si staccano, si delineano perfettamente per forma e consistenze le une dalle altre.  Questo renderà particolarmente golose e appetibile le vostre Linguine con le cozze e pomodorini ma anche maggiormente leggere e digeribili.

Tempi di preparazione: Preparazione: 20′
Cottura: 30′
Totale: 50′

Ingredienti:

Per 4 persone

  • 500 gr di Linguine o Spaghetti
  • 1 kg di cozze fresche
  • 400 gr di pomodorini pachino
  • 6 cucchiai di olio extravergine
  • 3 cucchiai abbondanti di prezzemolo fresco tritato
  • 2 spicchi d’aglio
  • acqua filtrata delle cozze
  • sale
Procedimento:

Prima di tutto seguite il procedimento come pulire le cozze. Poi In primis adagiate le cozze chiuse nel loro guscio, in una pentola capiente.  Ponete la pentola coperta sul fuoco basso per 5′, girando di tanto in tanto. Le cozze si apriranno col vapore. Lasciate raffreddare qualche minuto, eliminate le cozze rimaste chiuse e dedicatevi invece a quelle aperte o semiaperte: tirate il frutto fuori dal guscio eliminando (se necessario) il piccolo ciuffetto verde che vedete all’interno del mollusco, vi rimando all’articolo : Linguine con le cozze (in bianco) per visionare tutti i passaggi.

Sgusciate in questo modo tutte le cozze. 

Filtrate infine l’acqua che trovate nella pentola con un colino a fori stretti in una ciotola:

Sguaciare le cozze e filtrare la loro acqua  - Ricette Linguine con le cozze e pomodorini

Lasciate cozze e acqua filtrata da parte.

NOTA: La scelta di eliminare i gusci alle cozze è voluta.. trovo sia più ” comodo” e molto più easy, gustare un piatto di liguine con le cozze senza gusci. Ad ogni modo a voi la scelta di lasciare parte o tutti gusci ai molluschi. Naturalmente se decidete di utilizzare le cozze con guscio prima di porle in pentola grattugiate delicatamente e accuratamente il guscio, eliminando impurità di ogni genere. 

Lavate e tagliate a metà i pomodorini pachino. Intanto in una padella preferibilmente antiaderente soffriggete gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati con i cucchiai d’olio indicati fino a doratura. Aggiungete quindi i pomodorini:

Soffrggere i pomodorini - Ricette Linguine con le cozze e pomodorini

 aggiungete 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, girateli e lasciateli insaporire a fuoco moderato per 2′-3′ , girandoli di tanto  in tanto. Aggiungente poi l’acqua filtrata delle cozze:

Aggiungere l'acqua delle cozze filtrata -Ricette Linguine con le cozze e pomodorini

Coprite con un coperchio e fate cuocere per 5′ -6′ a fuoco basso, i pomodorini devono leggermente appassire, schiacciateli leggermente con la forchetta.

Aggiungete quindi in padella le cozze sgusciate e il resto del prezzemolo tritato:

Aggiungere le cozze e prezzemolo - Ricette Linguine con le cozze e pomodorini

Girate e coprite, lasciate cuocere con coperchio per 6′ -7′. Scoprite, come vedete dalla foto in basso il composto è ancora liquido,  le cozze completamente cotte e intere:

Il sugo di cozze e pomodorini a metà cottura - Ricette Linguine con le cozze e pomodorini

Lasciate asciugare il sughetto a fiamma leggermente più alta senza coperchio. Entro 5′ circa il sughetto si sarà ristretto, le cozze come vedete sono intere e non disfatte:

Il sugo di cozze e pomodorini a fine cottura - Ricette Linguine con le cozze e pomodorini

A questo punto salate se necessario.

In frattempo calate la pasta nella pentola che avrete portato almeno 10′ prima ad ebollizione con del sale grosso. Cuocete le linguine perfettamente al dente quasi dure. scolatele e aggiungetele nella padella delle cozze e pomodorini. Saltate a fiamma vivace per 40-50 secondi, con l’ausilio di un forchettone, fino a quando tutte le linguine saranno perfettamente condite e insaporite.

Distribuite nei piatti avendo cura di aggiungere su ogni porzione un pò di sughetto con relative cozze.

Le Linguine con le cozze e pomodorini sono pronte per essere portate in tavola. Gustate calde.

Linguine con le cozze e pomodorini - Spaghetti con le cozze e pomodorini - Ricetta


0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
60 Commenti
  1. Claudia

    Amiamo molto le cozze e le utilizziamo nei nostri primi.. Ottime così semplici con pomodorini.. smackk :-)

    1. simona

      Grazie cla:) un bacione a te:*

  2. Ely

    Semplicemente deliziose, stellina! Amo questi piatti leggeri dal sapore di mare! Mi hai fatto venire voglia di prepararli, sei sempre un tesoro! Un abbraccio con tanto bene!! :* <3

    1. simona

      Sei tu che sei un tesoro Ely.. sempre tanto cara.. grazie di cuore:* un abbraccio:)

  3. notedicioccolato

    Linguine linguine, di quelle belle larghe e “carnose” :) Oh mammina, mi fai venir voglia di pasta all’ora del caffè :D! Arrivo col peperolicchio a gustarmi quella forchettata pronta…GNAM! Un abbraccio tesoro e tanti tanti auguri di buone Feste. Spero riscei a goderti i giorni di vacanza con la tua famiglia e le persone che ami. A prestissimo, smack :*

    1. simona

      fede tesoro grazie mille e sopratutto buone feste anche te:* …spero proprio che questi giorni di ferie siano rigeneranti per noi tutti:** ti abbraccio tanto…

  4. Daniela

    Favolse le tue linguine cozze e pomodorini. Un abbraccio, buon pomeriggio Danielka.

    1. simona

      Grazie Dany un abbraccio grandissimo a te:**

  5. Elena

    Se posso dirlo un piatto sublime, economico ma davvero gustoso, con gli ingredienti giusti si riescono a fare tante cose! Baci

    1. simona

      Concordo Eli:)ti abbraccio cara un bacione:*

  6. Roberta

    Che acquolina Simo, considera poi che ho pranzato con un toast, immagina quindi che effetto devastante queste linguine possono avere sulla mia psiche!! Ma poi le tue descrizioni, io le adoro, sai rendere una spiegazione pura poesia!
    Se puoi fare questo, rendere delle cozze poetiche, puoi riuscire a fare tutto quello che vuoi fare entro Natale, e molto di più ;)
    Ti abbraccio cara amica! :)

    1. simona

      che tesoro che sei amica mia… sulla poesia delle cozze nn posso che ringraziarti di cuore… per il resto spero proprio che tu abbia ragione! altrimenti è la fine ;D un abbraccio grandissimo a te :***

  7. Vaty

    Aspettavo questa ricetta… ed eccola qui con tutta la sua bellezza.
    I pomodirini ci stanno veramente tanto bene. Per me sono in grado di esaltare i sapori senza invaderli, anch’io li preferisco alla variante tradizione del pomodoro classico.
    Che meraviglia la foto.. mi è venuta voglia di farli sabato!
    devo andare a prendere le cozze.. quindi scappo subito :-)
    un bacione tesoro.

    1. simona

      Chicca tu sai sempre tutto in anteprima :* ho pensato di pubblicare adesso perchè come sai da domani iniziano le infornate matte e disperate :D e speriamo bene aggiungo… come sempre sei dolcissima e carissima… tvb tesoro grazie di cuore:*

  8. stefania

    e’ un piatto su cui potrei svenire, peccato che mi è stato vietato il mangiar cozze e altri molluschi, a parte le mie difficoltà è un buonissimo piatto di pasta. un bacione

    1. simona

      stefy mi spiace di tutte queste limitazioni… spero che presto potrai tornare a gustare anche i molluschi… grazie mille un bacione:*

  9. Chiara

    io adoro i primi così, splendida ricetta! Un abbraccio !

    1. simona

      Grazie Chiara:* un abbraccio grande:)

  10. federica

    i tuoi post Simona sono bellissimi, chiari nelle spiegazioni, precisi, perfetti, continua cosi perchè ogni foto, ogni passaggio sembra talmente reale che sembra di avere gli ingredienti..e piatto finito davanti….della serie riesci sempre a farmi venire l’acquolina!!!!!!!!
    buona serata!!!!

    1. simona

      fede ma quanto sei cara.. sono onorata di tutti questi complimenti… sei un tesoro… e nn posso che ringraziarti di cuore un abbraccio grande:*

  11. Valentina

    Ciao Simo :) Purtroppo non mangio cozze ma questo piatto è così invitante che quasi quasi… faccio un’eccezione! :D Sei bravissima, complimentoni e un grande abbraccio :*

    1. simona

      Grazie Vale :* un abbraccio a te:)

  12. Artu

    Hanno un aspetto spettacolare. Ho tantissimo da imparare in cucina e nel blog, la ricetta delle linguine con le cozze è una di quelle su cui devo ancora lavorare tanto!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:* ognuno ha i suoi punti forti in cucina e secondo me molto influisce la nostra zona d’origine e la tradizione regionale culinaria con cui abbiamo avuto maggiore esperienza diretta…. voi in piemonte siete ferratissimi su carni, brasati, stufati… noi al sud naturalmente sul pesce:) un abbraccio :*

  13. valentina

    quasi svenivo a leggere la tua descrizione della linguina perfetta…poi ho visto le foto e ti dico che mi sento come una donna incinta…ora non so che darei per avere davanti un piatto così! :)

    1. simona

      haha vale tesoro! magari potessi portartene un bel piattone:) ti abbraccio tanto <3

  14. mariangela

    Splendido, lo mangerei anche a colazione!

    1. simona

      a chi lo dici!:)

  15. Babe

    Gioia mia se ti dicessi che me ne mangerei un bel piatto ora?!?!?!
    Ti faccio da oggi i miei auguri di buon Natale.
    Che tu possa passare giorni infinitamente felici.
    UN bacino

    1. simona

      Ci crederei:) Grazie mille … ricambio con tanto affetto:*

  16. Fabio

    Un classico intramontabile dal sapore unico.
    Fabio

    1. simona

      concordo in pieno:) un abbraccio!

  17. lory b

    Meraviglioso piatto, splendidi colori e tanto gusto!!!!!!!
    Bravissima!!!
    Un bacio enorme!!!!! :)

    1. simona

      Grazie mille cara lory:** un abbraccio a te

  18. zonzolando

    In assoluto una delle mie preferite!!!Bravissima :-) Buone feste cara!!

    1. simona

      Grazie mille :) un bacione!

  19. Sara

    buonaaaaaaa..che voglia che m’hai messoooooo :D!! Da noi vanno molto le cozze di Portonovo…che effettivamente hanno una marcia in più!!
    Concordo sui pomodorini, che danno una marcia in più a questo piatto di per se già gustoso! Sulla pasta al dente non c’avevo pensato..però è vero…incide molto sulla riuscita del piatto :)!!
    UN bacio grande e bravissima (anche per le foto che sono uno spettacolo :)!!!
    Sara

    1. simona

      Cara Sara noi le prepariamo sia con i pomodorini che senza e se dovessi scegliere proprio non saprei:) le cozze, così come i frutti di mare li amo da impazzire e in tutte le varianti:)) ti ringrazio di cuore per i complimenti sei sempre tanto cara… un abbraccio:***

  20. Maddalena & Manuela

    Ciao Simo, mi scuso tantissimo per non essermi fatta viva in questi giorni, tu non perdi un colpo e noi ogni tanto scoppettiamo. Già i giorni che precedono il Natale sono incasinati per tutti, noi poi ci aggiungiamo del nostro facendo progetti a lunga scadenza e prendendoci impegni di tutt’altro genere proprio in questo periodo, dove già c’è tanto da fare…..comunque ti posso annunciare che con l’arrivo dell’anno nuovo ci saranno anche grandi sorprese…staremo a vedere……Complimenti per queste linguine semplicemente deliziose, vado subito a vedere anche la ricette della Pasta con le cozze in bianco che me la sono persa………
    Intanto, visto che probabilmente non riuscirò a venire a trovarti di nuovo, ti faccio i miei/nostri auguri di Buon Natale, veramente dal cuore! Ti auguro di trascorrere delle bellissime feste in compagnia dei tuoi cari, in salute e serenità e soprattutto, ti ringrazio ancora una volta, e non mi stancherò mai di farlo, di essere diventata la nostra prima amica vera sul web, un’amica di penna speciale, da te abbiamo imparato oltre a numerosi trucchi culinari a esprimere i nostri sentimenti nei commenti che lasciamo, a non essere ferme e statiche,tramite te abbiamo conosciuto altre persone speciale e per tutto questo ti ringrazio tantissimo e ti abbraccio forte!
    Buon Natale 2012!!!!!!!
    Maddalena e Emanuela

    1. simona

      Ragazze innanzitutto grazie di questo splendido commento… sono felice che nel mio piccolo sia riuscita a trasmettervi qualcosa… che possa essere un trucco culinario, oppure un sentimento piacevole… sono io che sono felice di aver conosciuto voi e della vostra preziosa amicizia:* attendo le sorprese e vi faccio tanti cari auguri di cuore un abbraccio grande;*

  21. Claudia

    Hai detto bene, è un piatto molto amato questo. Da noi la cena della vigilia a base di pesce non si fa, ma se si facesse vorrei il primo esattamente come questo, cozze e pomodorini:) con il profumo di aglio che a me ricorda un po’ le mangiate di pesce estive, quanto ci sta bene!
    a presto:**

    1. simona

      Vedi! paese che vai usanza che trovi:) ma è proprio questo il bello:) un abbraccio cla:*

  22. Radici di Zenzero

    Simo come non amare questo piatto…ci sono tutti i sapori mediterranei e partenopei, tu l’hai eseguito meravigliosamente…Sai che ti dico? Ne mangerei volentieri un piatto adesso che non è ancora ora di cena…Tres chic come sempre!
    Un bacio cucciolotta e buon we
    Paola

    1. simona

      Grazie tesoro sei sempre tanto tanto cara un abbraccio grande a te:**

  23. ma quuuuuanto sono buoniii :) bravissima! mi piace molto anche la presentazione! un abbraccione carissima!

    1. simona

      Grazie mille gio:) bacione grande grande!

  24. Simona

    Non amo le cozze ma il tuo piatto è splendido e mio marito lo divorerebbe!!!:) complimenti per le foto che come al solito sono bellissime!!!! Un bacione cara Simo e buon weekend!

    1. simona

      Grazie mille simo un abbraccio grande e buona serata a te:*

  25. Renata

    Tesoro come sempre riesci a rendere tuo anche un piatto classico..queste linguine con le cozze e quei dolci pomodorini sono davvero meraviglioseeeeeeeeeeeee
    ti abbraccio forte dolce Simona e ti auguro di passare un sereno e felice Natale insieme alla tua famiglia
    e un bacione alla bimba!!!

    1. simona

      Grazie Reny:* sei dolcissima:) spero abbiate trascorso un sereno Natale e delle splendide feste:) un bacione:*

  26. e il basilico

    Questo piatto ha dei colori favolosi e sembra saporitissimo. Perfetto per la vigilia. Buon Natale. eleonora

    1. simona

      In effetti lo abbiamo gustato proprio il 24 era squisito! un abbraccio e Buon Anno :)

  27. vickyart

    in questo periodo è vero, i prezzi salgono un po’ troppo purtroppo! ma sono buonissime :D uno spaghetto così, è semplice ma appaga troppo! buonissimo!

    1. simona

      Concordo tesoro:) spaghetti con le cozze sono i numeri 1:) bacione:*

  28. giovanna

    fantastiche! le preparo stasera grazie:-)))

    1. simona

      Ciao gio!:) ho visto le foto su facebook e sono venute un incanto:) complimenti un abbraccio :*

  29. letizia

    fantastico questo piatto….brava Simo :*

    1. simona

      Grazie mille Lety:*

  30. Chiara

    divini!!! provati proprio qualche mese fa, sono stati un successone

    1. simona

      Ciao Chiara:* sono felice che ti siano piaciuti! grazie per avermi aggiornato sul risultato e a presto:*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.