Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Spaghetti aglio olio e peperoncino: la Ricetta perfetta per farli cremosi!
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Spaghetti aglio olio e peperoncino: la Ricetta perfetta per farli cremosi!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Gli Spaghetti aglio olio e peperoncino è un primo piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di pasta lunga formato spaghetti ; prima scottati al dente pochi minuti e poi risottati a puntino nel condimento di aglio e olio, un peperoncino rosso e abbondante prezzemolo. Una bontà unica, con pochi ingredienti, che nasce nella Napoli borbonica, come rivisitazione povera e senza vongole degli amatissimi Spaghetti alle vongole . Volete preparali a regola d’arte? Ecco per voi la Ricetta e Segreti illustrati con foto passo passo per realizzare in poco tempo degli Spaghetti aglio, olio e peperoncino cremosi, avvolgenti e saporiti proprio come al ristorante!

spaghetti aglio olio e peperoncino

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni e tantissime varianti! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale arricchita con tanti trucchi ;  che mi hanno fatto arrivare a quella che ritengo la Ricetta perfetta degli Spaghetti aglio, olio e peperoncino, per consistenza, gusto e facilità di esecuzione! Si tratta infatti di una realizzazione facilissima e veloce! Vi occorrono circa 15 minuti e sono in tavola! Il segreto è utilizzare ingredienti di qualità! Spaghetti, Linguine o Vermicelli che tengano perfettamente la cottura e un ottimo olio! Io ho utilizzato Olio extravergine Albori, prodotto 100% italiano; dal profumo molto intenso e dalla consistenza corposa. Fruttato verde medio dai sentori erbacei dal gusto equilibrato e delicato, ha un sapore ricco che stimola ed esalta il gusto dello spaghetto aglio, olio e peperoncino! Seguite tutti i consigli e sentirete che risultato! Proprio come Amatriciana, Arrabbiata, Carbonara e Puttanesca e Cacio e pepe, sono perfetti per un pranzo e cena veloci e quotidiani; quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare ad un primo piatto da leccarsi i baffi!

Ricetta Spaghetti aglio olio e peperoncino

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 10 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 460 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di spaghetti o linguine o vermicelli
  • 5 – 6 cucchiai di Olio extravergine Albori
  • 2 – 3 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 peperoncino rosso piccante
  • sale
Procedimento

Come fare gli Spaghetti aglio e olio cremosi

Prima di tutto ponete a bollire una capiente pentola con acqua e sale.

Poi in una padella molto larga aggiungete gli agli precedentemente sbucciati con il peperoncino e i 5 cucchiai di olio:

olio per Spaghetti aglio olio e peperoncino

Calate la pasta e cuocetela solo 2 minuti.

Nel frattempo scaldate la padella con aglio, olio e peperoncino per 2 minuti. Poi scolate direttamente nella padella gli spaghetti e aggiungete 2 mestoli di acqua di cottura e abbondante prezzemolo tritato con coltello:

come fare gli spaghetti aglio olio e peperoncino

Infine completate la cottura in padella a fuoco medio, aggiungendo acqua di cottura solo se necessario. Il risultato finale dev’essere un composto cremoso e succoso. correggete di sale se necessario e servite con la crema di cottura.

Ecco pronti i vostri  Spaghetti aglio olio e peperoncino

Spaghetti aglio olio e peperoncino

In tutta la loro cremosità!

spaghetti aglio e olio
5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:peperoncinoRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocispaghetti

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar selene ha detto:
    23 Febbraio 2022 alle 20:14
    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    23 Febbraio 2022 alle 22:55

    Buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    26 Febbraio 2022 alle 06:54

    Buonissimi braviiiiiiiiiiii

    Rispondi
  • Avatar antonella ha detto:
    9 Marzo 2022 alle 14:53

    forse ho sbagliato qualcosa ma sapevano di pasta scaldata! Help

    Rispondi
  • Avatar Annamaria ha detto:
    1 Aprile 2022 alle 21:09

    Troppo buona grazie

    Rispondi
  • Avatar Aldo ha detto:
    17 Agosto 2022 alle 12:19

    ma che c’entra il prezzemolo…si chiamano aglio,olio e peperoncino

    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    21 Novembre 2022 alle 16:53

    la faccio spesso solo che ci aggiungo 2 o 3 acciughe che viene ancora meglio e volendo un po di pan grattato

    Rispondi
  • Avatar salvatore ha detto:
    22 Settembre 2023 alle 12:32

    PROVA A FAR SOFFRIGGERE DI PIù L’AGLIO CON IL PEPERONCINO AUMENDANTOLI UN Pò

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy