La Sfoglia con pesche e marmellata è un dolce estivo facile e veloce, perfetto per quando si ha poco tempo ma voglia di qualcosa di speciale! Basta un rotolo di pasta sfoglia pronta, una pesca e un velo di confettura , per creare una torta sfogliata, con base caramellata e croccante e un cuore morbido e fruttato!

Ricetta Sfoglia con pesche e marmellata
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 352 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 persone |
---|
|
Come fare la sfoglia con pesche e marmellata
Prima di tutto srotolate la pasta sfoglia direttamente nella sua carta da forno. Poi ripiegate i bordi laterali di mezzo cm due volte su se stessi e fate la stessa cosa con i bordi superiori per realizzare una cornice.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e adagiate nella base 2 cucchiai abbondanti di marmellata:
Poi riponete in frigo.
Nel frattempo accendete il forno stativo a 200° (ventilato a 180°)
Lavate la pesca, tagliatela a fettine di 3 – 4 mm.
Poi tirate fuori la base dal frigo, adagiate le fette di pesca sulla marmellata. pennellate i bordi di tuorlo o di acqua (oppure anche solo acqua) Infine spolverate con 1 cucchiaino di zucchero semolato:
Infine cuocete nella parte media per circa 25 minuti. Gli ultimi 5 minuti prima della fine della cottura aggiungete un paio di cucchiai di marmellata stemperati con 1 cucchiaio di acqua e spolverate di zucchero.
Sfornate e lasciate intiepidire su una gratella per 10 minuti.
Ecco qui pronta la Sfoglia con pesche e marmellata
Consigli e Varianti :
Volendo potete utilizzare anche la pasta sfoglia tonda, in quel caso potete realizzare un bellissimo decoro a forma di rosa che trovate nella mia Torta di pesche e pasta sfoglia
Se volete una versione vegana potete utilizzare come base la mia Pasta matta
Conservazione :
la Sfoglia di pesche Potete conservare a temperatura ambiente per circa 1 giorno, poi sistemate in frigo, dove si conserva per massimo 2 giorni