Sbriciolata di pandoro Crema e Nutella (Ricetta golosissima)
La Sbriciolata di Pandoro dal cuore morbido di Crema e Nutella è un’altra idea golosissima e super veloce per trasformare gli avanzi del dolce natalizio in un dolce originale e completamente nuovo!Il Pandoro (o Panettone) affettato, sbriciolato, avanzato o in pezzi, viene schiacciato e sistemato in teglia proprio come la classica base della Sbriciolata alla nutella ma in questo caso non c’è impasto! direttamente sul pandoro si adagia il ripieno morbido di nutella e crema! Il tutto viene coperto da una “sbriciolata” di pandoro, che grazie ai pochi minuti di forno diventa la crosticina croccantina e semplicemente irresistibile! A completare il dolce, una spolverata di zucchero a velo!Riuscite ad immaginare il gusto paradisiaco? Poesia per le papille gustative! E nessuno penserà che tanta bellezza e golosità si prepara in pochissimo tempo : 10 minuti per assemblarla e 15 minuti in forno! Ecco perchè che mi piace definirlo il Dessert last minute perfetto da preparare durante le feste natalizie: Natale, Capodanno, Epifania, Cene tra amici quando il tempo a disposizione è sempre poco, la casa sempre piena di gente, pandori e panettoni abbondano ovunque e non si vuole rinunciare a fare una splendida figura in tavola! Non so voi, ma io anche a feste finite mi ritrovo pandori e panettoni da smaltire fino a gennaio!! Ecco che la Sbriciolata di pandoro, insieme ai Tartufi di pandoro e al Tiramisù con Pandoro , Torta di pandoro è la soluzione niente spreco per riciclarli con gusto e semplicità! Provate e fatemi sapere, sono certa che l’amerete subito! La Ricetta è tratta e parzialmente modificata da un numero di Più Dolci.
Ricetta Sbriciolata di pandoro
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 1 stampo apribile da 20 cm |
---|
|
Note: Preparate una crema pasticcera molto densa, seguite la mia ricetta che che trovate qui , solo utilizzate 300 gr di latte al posto di 400 gr per averla molto densa. (ne avanzeranno circa 200 gr che potete tranquillamente congelare.) Nel caso voleste utilizzare la crema pronta, aggiungete meno latte al preparato in busta!
Come fare la Sbriciolata di Pandoro
Tagliate il pandoro a fette, ma vanno bene anche ritagli di pandoro e avanzi. Inseriteli come base in uno stampo apribile:

Schiacciate bene sul fondo e sui lati facendo in modo di realizzare un piccolo bordo di 3 – 4 cm

Bagnate la base con il caffè

schiacciate ancora bene, la base dev’essere ben compatta altrimenti non si taglia bene la fetta.
Aggiungete la crema e i ciuffi di nutella :

A questo punto ricoprite con il pandoro sbriciolato. Schiacciate bene e compattate.

Cuocete in forno a 190° per circa 15 – 20 minuti.
sfornate e lasciate raffreddare completamente almeno 1 – 2 h

la Sbriciolata di pandoro è pronta per essere tagliata solo quando è completamente fredda!

Consigli:
-la sbriciolata di pandoro si conserva a temperatura ambiente per 1 e mezzo. Se avanza e volete conservarla più giorni, riponetela in frigo. Ma prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per far ammorbidire la nutella.
La mia è in forno! Grazie Simo per tutte queste ricette furbissime
…che deliziaaaaa…ottima idea per smaltire i pandori delle feste ;)
bacione grande cara e buon anno nuovo, pieno di cose belle per te e per chi ami!
ma che bontààààà!!! e che ideona!!! ho tutti gli ingredienti e quindi provo anch’io!! bravissima e mille auguri!!
questa la faccio oggi stesso!!!!!!! Buonaaaaaaaaaa!!!! Un bacio tesoro, Lory
Wow, che bontà incredibile, una super idea!
Stupenda idea come sempre..
Si potrebbe anche farcire con crema di ricotta e cioccolato? E magari congelare?… Mi hanno portato un altro pandoro ieri…
Ciao Deb! Certo! Puoi realizzare la sbriciolata di pandoro anche con questa variante ripiena;) puoi tranquillamente congelarla ;)
Ps. Va inzuppato molto il pandoro? Anche la parte sopra?.. Grazie mille..
No Deb, la parte di sopra come puoi vedere dal procedimento, non va inzuppata! mentre la base la inzuppi il giusto come indicato, 3 – 4 cucchiai! ;)
Grazie mille per la gentile pazienza e disponibilità ancora.. Credo ne farò una più grande, mio marito la porterà al lavoro!
Spero di riuscire a capire bene le dosi aumentando in proporzione… Ti farò sapere! Grazie ancora..
fatta anche questa insieme ai tartufi e domani assaggio!!!!!!! quindi la posso lasciare fuori dal frigo fino a domani? non succede niente alla crema non si rovina? grazie simona sei fortissima
fatta settimana scorsa.. è venuta una roba spettacolare!
hai sempre delle ricette semplici ma di effetto!
Grazie Simo!
Ciao, fatta adesso con ripieno tipo sfogliatella frolla… Imbibita con succo di arancia x richiamare la crema..
Profumo ottimo ma dopo 10′ già sopra si è molto scurita quasi bruciata… Ho girato forno solo sotto x qualche minuto, vedremo come andrà a finire… Ho sbagliato qualcosa??..
Ciao debby! Forse hai infornato al ripiano troppo alto, prossima volta, aggiungi 1 foglio di alluminio in superficie ;-)
Posso preparare una crema diplomatica al posto della pasticcera?
Buongiorno Simona, inizio con il dirti che le tue ricette sono insuperabili ed a prova di riuscito 10 su 10, quindi ti faccio i miei complimentissimi per la chiarezza con cui ci guidi e per i consigli e suggerimenti che non fai mai mancare. Per questa grandiosa ricetta salvasprechi volevo chiederti se era possibile sostituire la nutella con una qualunque confettura/marmellata (sostituendo la bagna, magari) e se è sempre necessario mettere la crema.
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Michela! Certo! Puoi sostituire con Marmellata ;)
Grande Simona, è buonissima!
felicissima :*