Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Rotolo di pandoro senza cottura facilissimo! (Tronchetto di pandoro)
DolciDolci al CucchiaioGelati e Semifreddi

Rotolo di pandoro senza cottura facilissimo! (Tronchetto di pandoro)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Rotolo di Pandoro è un dolce freddo, goloso, facilissimo e senza cottura! Un Tronchetto fatto con una base di pandoro avanzato, farcito con una crema allo yogurt e cocco! Che dopo il raffreddamento si può affettare in golosissime Girelle di pandoro da servire fredde in tutta la loro morbidezza cremosa! Elegante e chic, il Rotolo di pandoro è l’idea perfetta per riciclare il pandoro, trasformandolo in un dolce nuovo, originale e squisito per le feste natalizie e capodanno! proprio come la Sbriciolata di pandoro o il Tiramisu con pandoro

Rotolo di pandoro - Ricetta Rotolo di Pandoro

La Ricetta è veramente semplice e velocissima! Basta sbriciolare il pandoro avanzato, va bene anche panettone e frullarlo pochi secondi con latte condensato! in questo modo otterrete una base morbida e malleabile perfetta da farcire, arrotolare in pochi secondi! che una volta fredda, si affetta alla perfezione! Per la farcitura ho scelto yogurt greco e cocco, un connubio semplicemente paradisiaco! che stempera la dolcezza della base…una Girella tira l’altra! Rotolo di pandoro - Ricetta Rotolo di Pandoro- Perfetto come dolce dell’ultimo minuto, Se non avete avuto il tempo di realizzare il classico Tronchetto di natale; il Rotolo di Pandoro è la soluzine! si realizza in poco tempo e si tiene in frigo pronto da servire! per l’arrivo di ospiti improvvisi durante le feste natalizie, per il cenone di Capodanno, per Natale e buffet festivi! Provatelo subito!

Scopri anche:

Il Pandoro farcito ( con crema al mascarpone , la ricetta veloce e senza cottura! )

Ricetta Rotolo di Pandoro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti senza cottura 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 344 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per la base:

  • 400 gr di pandoro (o panettone o mix di entrambi)
  • 150 gr di latte condensato

Per la farcitura:

  • 200 gr di yogurt greco FAGE total 5%
  • 90 -100 gr di cocco grattugiato in polvere (farina di cocco)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato (va bene anche 1 abbondante)
  • 1 ciuffo di ribes (per decorare)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (per decorare)

Altri dolci con il pandoro? scopri anche:

Tartufi di pandoro (piccole palline al pandoro ricoperte di cioccolato e frutta secca facilissime!)

Sbriciolata di pandoro (Torta facile con avanzi di pandoro e ripieno di crema e nutella!)

Tiramisù con pandoro( Dolce al cucchiaio semplice con base di pandoro e crema al tiramisù)

Procedimento

Come fare il Rotolo di Pandoro

Prima di tutto, sbriciolate con le mani il pandoro:

sbriciolare il pandoro avanzato - Ricetta Rotolo di Pandoro

Aggiungetelo nel mixer insieme al latte condensato. Fate fare qualche giro in pochi secondi, vi troverete un impasto compatto:

frullare il pandoro - Ricetta Rotolo di pandoro

Stendete l’impasto di pandoro su una carta da forno con un mattarello allo spessore di 1 cm , dando la forma di rettangolo:

stendere l'impasto - Ricetta Rotolo di pandoro

Lasciate da parte, unite lo yogurt, la farina di cocco e lo zucchero in una ciotola.

Dovrete ottenere un composto corposo e spalmabile. Valutate voi il quantitativo di zucchero da aggiungere potrebbe andare bene anche solo 1 cucchiaio

crema allo yogurt e cocco -Ricetta Rotolo di pandoro

Spalmate la crema allo yogurt e cocco sulla base di pandoro lasciando come margine laterale circa 1 cm :

farcire il rotolo - Ricetta Rotolo di pandoro

Arrotolare stretto, aiutandovi con la carta da forno, per realizzare il Rotolo di pandoro:

Arrotolare il rotolo -Ricetta Rotolo di pandoro

Sigillate perfettamente nella carta da forno lasciando i lati aperti e ponete in frigo a rassodare per circa 2 – 3 h

Al termine del tempo indicato decorate il tronchetto con zucchero a velo, io ho utilizzato stencil a forma di fiocco di neve, e ribes!

Ecco il Rotolo di Pandoro pronto da servire! fresco e squisito!

Rotolo di pandoro - Ricetta Rotolo di Pandoro

Conservare il Rotolo di Pandoro

In frigo per 2 – 3 giorni! potete preparalo con largo anticipo e decorarlo al momento di servirlo!

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cocco rapèDolci di NatalepandoropanettoneRicette di NataleRicette economicheRicette SvuotafrigoRicette Velociyogurt greco

Ricette da non perdere!

frozen yogurt senza zucchero

Frozen yogurt senza zucchero (light)

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco (si scioglie in bocca)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
25 Commenti
  • Avatar rita ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 18:41

    ciao, ti seguo da un po’ e dopo aver letto questa tua ultima tua ricettina ,mi sono decisa a dirti:
    ma quanto sei brava !!!!!!!!!
    Auguri

    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 19:47

    tu sei un vero genio! È une ricette mitica, grazie! Buon anno cara Simona, bacioni

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 22:34

    Geniale!

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 22:38

    Ottima idea per riciclare il pandoro…una domanda dato che il cocco non mi fa impazzire con cosa si potrebbe sostituire? Grazie

    5
    Rispondi
    • Avatar Milly ha detto:
      29 Dicembre 2018 alle 01:44

      Granella di nocciole, gocce di cioccolato. ..

      Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Dicembre 2018 alle 13:14

      con farina di mandorle! ;)

      Rispondi
  • Avatar Giuseppina ha detto:
    29 Dicembre 2018 alle 08:29

    Ottimo! Da fare assolutamente…una domanda il latte condensato con cosa si può sostituire??

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Dicembre 2018 alle 13:15

      con panna da cucina, panna fresca o yogurt greco, consiglio di partire con 2 cucchiai per poi aggiungere il resto e valutare impasto ;*

      Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    29 Dicembre 2018 alle 11:02

    Con cosa si può sostituire il latte condensato

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Dicembre 2018 alle 13:15

      ho risposto più sopra :*

      Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    29 Dicembre 2018 alle 14:16

    Al posto del latte condensato cosa si può utilizzare…. E x il ripieno posso utilizzare anche altro???

    Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    29 Dicembre 2018 alle 14:17

    Ho visto grz

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    29 Dicembre 2018 alle 18:33

    Ma se sostituisci con panna da cucina, quest’ultima deve essere liquida o montata???

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 10:16

      liquida ;)

      Rispondi
  • Avatar patrizia ha detto:
    1 Gennaio 2019 alle 15:36

    Ciao,cosa posso usare in alternativa allo yogurt greco come ripieno? grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 10:08

      ricotta o mascaporne :)

      Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    17 Gennaio 2019 alle 15:25

    Ciao Simona,in questi giorni avevo proprio intenzione di spazzolare via l’ultimo pandoro con nuove ricette e il rotolo era una di quelle che avevo in mente! Nel vedere la tua bellissima riproduzione mi sono lasciate conquistare… così mi sono messa all’opera utilizzando la tua ricetta della base e il risultato ha entusiasmato tutti!! :)Bravissima! :*Marianna

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:22

      Benissimo :*

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    2 Febbraio 2019 alle 14:14

    Ma volendo si può congelare?

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 02:27

    Ciao io non ho la farina di cocco…la si può sostituire con farina normale? Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Deborah ha detto:
    3 Maggio 2020 alle 08:49

    Ma la farina di cocco presumo sia per dare gusto la farina normale risulterebbe pastosa e poco digeribile!!!

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    22 Febbraio 2023 alle 11:29

    come alternativa per la farcitura si potrebbero utilizzare anche nutella o crema al pistacchio?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2023 alle 13:08

      Certo! :)

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    29 Agosto 2024 alle 13:51

    Ciao scusami si può congelare?grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Settembre 2024 alle 07:06

      Assolutamente si :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy