Tartufi di pandoro (dolcetti con pandoro avanzato) veloci e senza cottura!

I Tartufi di pandoro sono dei golosi dolcetti con pandoro avanzato! perfetti per riciclare avanzi di natale trasformandoli in un dolce completamente nuovo! Si tratta di piccole palline di pandoro fredde e senza cottura dal cuore morbido ricoperte di cioccolato croccante! Una bontà unica pronta in 5 minuti!

Tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

La Ricetta è super veloce! E sono talmente facili che possono farle anche i bambini: basterà frullare il pandoro con il latte condensato; va benissimo anche panettone! Poi dare la forma di palline ai tartufi e infine tuffarli nel cioccolato fuso! Io ho scelto fondente, ma va benissimo anche cioccolato al latte oppure bianco! Per le decorazioni ho aggiunto in superficie granella di pistacchi e nocciole e stelline di zucchero, voi potete optare per quello che avete a disposizione: frutta secca avanzata, farina di cocco, confettini! Tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro- Il risultato sarà strepitoso: dei tartufi di pandoro dalla golosità irresistibile ! eleganti e chic da servire in tavola! Perfetti come dessert, da servire al caffè o ai liquori, dopo l’arrivo dei classici dolci! ma anche per una merenda golosa! ideali anche da regalare, andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche :

Dolci con pandoro e panettone ( facili, squisiti, perfetti per riciclare gli avanzi!)

Ricetta Tartufi di pandoro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 25 – 30 tartufi
  • 400 gr di pandoro (o panettone o colomba)
  • 150 gr di latte condensato
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • frutta secca a scelta per decorare (granella di pistacchi, di nocciole, cocco, mandorle, confettini di zucchero, perline colorate)
Procedimento

Come fare i tartufi di pandoro

Prima di tutto, affettate il pandoro, oppure utilizzate gli avanzi:

Affettare il pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

sbriciolatelo con l’aiuto di un mixer (se non lo avete spezzettate a mano) aggiungete il latte condensato:

sbriciolare il pandoro, aggiungere il latte condensato - Ricetta Tartufi di pandoro

Girate bene con il mixer pochi secondi fino ad ottenere un impasto appiccicoso:

impasto dei tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

Con l’aiuto di un cucchiaino realizzate i tartufini dandogli la forma di palline

formare le palline - Ricetta Tartufi di pandoro

Sciogliete il cioccolato a bagno maria, immergete i tartufi con l’aiuto di una forchetta nel cioccolato, ricoprite interamente di cioccolato, sollevate e ponete i tartufi di pandoro appena realizzati in un tagliere rivestito di carta da forno.

ricoprire i tartufi di cioccolato - Ricetta Tartufi di pandoro

Ogni 5 – 6 tartufi ricoperti con il cioccolato, decorateli in superficie, in modo che il cioccolato non si indurisca!

Basta una spolverata della vostra frutta secca preferita: io ho scelto mandorle a lamelle, granella di pistacchi, stelline di zucchero.

Continuate a glassare i tartufini e decorarli fino ad esaurimento ingredienti.

Una volta decorati tutti ponete in frigo per almeno 1 h

Ecco pronti i vostri Tartufi di pandoro! squisiti dal cuore morbido… irresistibili

Tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

Consigli utili:

Potete conservare i vostri tartufini in frigo, il giorno dopo sono ancora più buoni!! si conservano 4 – 5 giorni.

In previsioni dei regalini per Natale potete impacchettarli, comprando una scatolina oppure seguendo il tutorial con il PDF scaricabile per Scatola per Biscotti fai da te, avendo cura di conservare la scatola in frigo

Altri dolci con il pandoro ?

– il Tiramisù con pandoro (divinamente buono e facile! il dolce al cucchiaio natalizio perfetto per i giorni di festa)

– La Torta di pandoro (con il pandoro nell’impasto, ottima idea per riciclare avanzi di pandoro)

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Simo

    ohmammamia, sono semplicemente irresistibili!
    U bacione!

    5
  2. Nadia

    Fantastici e soprattutto facili !!!!!.
    Curiosità: perché non c’è più la possibilità di creare il pdf.

    5
  3. Lavinia

    Cone posso sostituire il latte condensato?

    1. Simona Mirto

      Ciao Lavinia! con filadelphia, formaggio cremoso, panna da cucina ;)

  4. mariangela

    non ti mollo piuuuuuuuu”” fatti……sono meravigliosiiii!!!!!!!!!!! domani prova assaggio. grazzzieee simona sei grande

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.