Torta di Pandoro (o Panettone) super soffice!

Torta di pandoro - Ricetta Torta di Pandoro o Panettone

La Torta di Pandoro o Panettone è un dolce golosissimo perfetto per riciclare tutti gli avanzi di Natale che stazionano in dispensa. Si tratta di una torta facilissima e super soffice, realizzata con pandoro o panettone nell’impasto. Senza burro e tutti ingredienti semplici e genuini reperibili in ogni dispensa. In passato, ho sperimentato altre ricette per riciclare il pandoro e il panettone in una torta unica, ma nessuna mi ha soddisfatto, principalmente per la consistenza che aveva la torta finale.  Questa volta ho voluto inventare completamente la ricetta. Sono partita dalla base della mia torta alla ricotta. Per rivoluzionare tutto e creare una torta dove gli avanzi di pandoro e panettone fossero i protagonisti. Ho sostituito la maggior parte della farina con il pandoro stesso, riducendolo in briciole finissime! Ho eliminato il burro (visto che nei pandori e panettoni ce ne è già abbastanza). Infine ho riequilibrato tutti gli ingredienti. In questo modo ho ottenuto una Torta di pandoro esageratamente soffice, umida e buonissima! che non incolla, non impasta, dalla consistenza morbidissima tipica delle torte più buone! Un delizioso profumo d’arancia e tante gocce di cioccolato nell’impasto che arricchiscono la torta e la rendono super golosa! Da oggi dunque, potrete riciclare con gusto pandori e panettoni avanzati! Anzi, scommetto, che una volta provata questa deliziosa torta di pandoro, andrete a comprali apposta! Perfetta per Colazione , merenda o anche per un delizioso dessert post cena. Da sola o accompagnata da latte caldo,  liquore o altre bevande, La torta di pandoro o panettone si conserva perfettamente 3 – 4 giorni a temperatura ambiente! Provatela subito e innamoratevene!

Scopri anche:

Panettone farcito ( ripieno di crema allo yogurt e gocce di cioccolato)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 teglia da 20 – 22 cm
  • 200 gr di pandoro o di panettone (oppure un mix di avanzi di pondoro e panettone)
  • 50 gr di farina ’00
  • 2 uova
  • 130 gr di zucchero
  • 80 ml olio di semi di girasole
  • 85 gr di latte a temperatura ambiente
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 120 gr di gocce di cioccolato
Procedimento

Come fare la Torta di Pandoro

Con l’aiuto di un mixer, sbriciolate il pandoro. Fate un paio di giri di pochi secondi a velocità alta, fino ad ottenere una farina abbastanza fine:

Sbriciolare il pandoro con un mixer - Ricetta Torta di Pandoro

Montate uova, zucchero e buccia d’arancia con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete a filo l’olio. Montate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo:

Montare uova e zucchero - Ricetta Torta di Pandoro

Aggiungete il pandoro precedentemente mescolato con la farina e il lievito:

Aggiungere il pandoro - Ricetta Torta di Pandoro

A questo punto mescolate con una spatola (non con le fruste) amalgamando il composto dal basso verso l’alto e inserite il latte a poco a poco, se il composto è troppo liquido non aggiungetelo tutto.

In pochi secondi vi troverete un impasto vellutato non troppo liquido ma abbastanza morbido.

Aggiungete circa 80 gr di gocce di cioccolato:

Versare nell'impasto le gocce di cioccolato - Ricetta Torta di Pandoro

Girate con un cucchiaio o una spatola. Vedrete che il composto è abbastanza consistente e le gocce non scivoleranno sul fondo della ciotola.

Rivestite una tortiera con della carta da forno.

Versate l’impasto della torta di pandoro.

Aggiungete sopra una manciata di restanti gocce di cioccolato. Conservatene 1 cucchiaio colmo:

Trasferire l'impasto in una teglia, aggiungere altre gocce di cioccolato - Ricetta Torta di Pandoro

Cuocete la vostra torta di pandoro (o panettone) in forno già caldo a 180 ° per circa 40 – 45′ minuti.

Dopo 30 minuti. Quando la torta è ben gonfia e ha formato già la sua superficie dorata piena di gocce di cioccolato,  aprite il forno e aggiungete il cucchiaio di gocce di cioccolato e lasciate completare la cottura per altri 10 minuti circa. Se vedete che la torta si sta colorendo troppo abbassate la temperatura a 170°. Per sapere se la torta è perfettamente cotta, vale sempre la prova stecchino

NOTA : L’aggiunta delle altre gocce di cioccolato a fine cottura, è una cosa in più, per avere la superficie più ricca di gocce. Di base, la vostra torta avrà già tante gocce in superficie e non affonderanno in cottura, perchè si tratta di un impasto abbastanza consistente. Questo sistema di aggiungere le gocce a fine cottura, non va bene per tutti i dolci! Dunque attenzione! Ci sono certe torte che se si apre il forno si sgonfiano! Quindi questo trucchetto usatelo solo se è indicato, come in questo caso!

Sfornate la vostra torta di pandoro. Sfilatela via dalla teglia e lasciate raffreddare 30 minuti.

Attenzione a non toccare la superficie della torta bollente, perchè le gocce perderanno la loro forma!

Quando si sarà intiepidita tagliate la fetta soffice della Torta di pandoro 

Torta di pandoro - Ricetta Torta di Pandoro o Panettone

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
17 Commenti
  1. Grazia

    Grazie Simona, le tue ricette sono sempre una garanzia! La farò sicuramente in questi giorni con gli avanzi! Si possono usare insieme avanzi di pandoro e panettone?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Grazia! certo! puoi usare anche un mix di pandoro e panettone :) un bacione e fammi sapere il risultato! vedrai che bontà!

      5
  2. Simo

    Splendida idea per il riciclo di questi dolci festivi…;)
    Me la segno!! Un bacione cara

  3. saltandoinpadella

    Quasi quasi mi invoglia di più una fetta di questa torta di una fetta di pandoro.

  4. Dany

    Scusa ma il latte?

  5. Emanuela

    Infatti, l’ho appena fatta ma mi sono accorta di nn aver messo il latte…ho seguito la ricetta e nn era specificato qnd aggiungerlo!

  6. Valeria

    Ma si può fare anche con la colomba avanzata?

    1. Simona Mirto

      Certo assolutamente! perfetta per riciclare anche la colomba :*

  7. Valeria

    Perfetto!! Grazie millle!!!

  8. Mariangela

    Ciao Simona scusami volevo sapere se il latte bisogna metterlo e quando. Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Mariangela! il latte lo aggiungi a poco poco dopo aver inserito la farina di pandoro nell’impasto ;)

  9. Lucilla

    Fatta per riciclare un dolce venuto così così e secco, strepitosa! Ho messo noci al posto del cioccolato, buonissima grazie una ricetta da tenere

    1. Simona Mirto

      Vero? ;) grazie a te!

  10. Serena

    Ciao! Complimenti per la ricetta! Posso sapere il diametro della tortiera? Grazie

    4.5
  11. Rosa

    Ciao ….complimenti. Scusami volevo sapere se ho 140g. di panettone come mi comporto con le dosi ?

  12. Elisabetta

    Ottima! Ho provato tanti dolci per riciclare il pandoro e questo è in assoluto il migliore!

  13. Genny

    Ciao, hai qualche ricetta simile per riciclare la torta camilla nn cresciuta?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.