Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti di pesce > Sarde a beccafico: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo
Antipasti di pesceSecondi PiattiSecondi di Pesce

Sarde a beccafico: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Le Sarde a beccafico sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, in particolare Palermo, Messina e Catania. Si tratta di sardine private dalla lisca, prima  ripiene di pangrattato, pinoli e uva passa ; poi arrotolate ad involtini e sistemate in teglia con foglie di alloro e succo d’arancia e infine cotte al forno. Una bontà unica dal profumo inteso e sapore agrodolce delizioso che prende il nome dagli “beccafico”; degli uccellini che anticamente venivano cacciati dai nobili siciliani e consumati farciti con le loro stesse interiora. Il piatto era squisito, ma inavvicinabile al popolo in quanto di lusso. Così decisero di preparane una versione simile con le sarde più economiche e successivamente anche con le Melanzane. Volete preparale in casa? Ecco per voi la Ricetta Sarde a beccafico, con tutti i Segreti illustrati con foto passo passo per realizzarle perfette come le vere sardine a beccafico siciliane!

sarde a beccafico

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti a seconda della provincia. Quelle che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Sarde a beccafico alla palermitana. Si tratta di una preparazione facile. Unica difficoltà è pulire le sarde. passaggio che potete saltare acquistandole sarde giù pulite. Il segreto per un ottimo risultato oltre ad utilizzare ingredienti di qualità è una cottura breve affinché il pesce risulti succoso, morbido e non secco! Proprio come l’Insalata di mare, Polpo alla luciana e Insalata di gamberi, anche le sarde a beccafico, sono ideali sia da servire come secondo piatto sia come antipasto! magari aprendo una cena o un pranzo dai sapori siciliani, concludendo con una bella fetta di Cassata siciliana o Cannoli!

Scopri anche:

La Pasta con le sarde ( la Ricetta originale palermitana , illustrata passo passo)

Ricetta Sarde a beccafico

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 329 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 4 – 6 persone
  • 800 gr di sarde fresche
  • 150 gr di pangrattato
  • 60 gr di uva passa (passolina)
  • 60 gr di pinoli
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • succo di un’arancia
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine
  • foglie di alloro
Procedimento

Come fare le Sardine a beccafico

Prima di tutto pulite le sarde aprendole a libro, lasciando la codina ed eliminate la lisca. Poi sciacquatele e tamponate con carta da cucina, posizionando le sarde sopra a un tagliere.

Poi in una padella tostate il pangrattato con l’olio e un pizzico di sale, mescolando di continuo finché non diventa dorato:

come fare le sarde a beccafico

Infine trasferite il pangrattato in una ciotola capiente e aggiungete il cucchiaino di zucchero, l’uvetta precedentemente fatta ammollare in acqua tiepida per 30 minuti, i pinoli, il prezzemolo tritato molto finemente e del pepe a piacere. Poi mescolate bene il tutto. Se il composto dovesse risultare slegato, aggiungete un paio di cucchiaini di acqua.

Infine farcite le sarde, aggiungendo un cucchiaino di ripieno alla base dalla sarda, arrotolandola dalla parte dove c’era la testa e lasciando in vista la codina. Man mano che realizzate gli involtini di sarde disponeteli in una pirofila da forno rettangolare:

arrotolare le sardine a beccafico

Infine alternate gli involtini delle foglie d’alloro, inserendole  tra una fila e l’altra. Poi versate il succo d’arancia precedentemente filtrato e completate con un giro d’olio. Infine aggiungete poco ripieno avanzato ( inserendolo principalmente nei punti di giuntura e spazi vuoti )

Poi infornate a 180° per 15 minuti circa.

Ecco pronte le vostre Sarde a beccafico

sarde a beccafico ricetta originale

Potete conservare anche per il giorno dopo. Gustandole fredde o calde!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:alici freschearancepangrattatopinoliRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velocisardeuvetta

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar serena ha detto:
    3 Agosto 2022 alle 11:52
    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy