Sarde a beccafico: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo

Le Sarde a beccafico sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, in particolare Palermo, Messina e Catania. Si tratta di sardine private dalla lisca, prima  ripiene di pangrattato, pinoli uva passa ; poi arrotolate ad involtini e sistemate in teglia con foglie di alloro e succo d’arancia e infine cotte al forno. Una bontà unica dal profumo inteso e sapore agrodolce delizioso che prende il nome dagli “beccafico”; degli uccellini che anticamente venivano cacciati dai nobili siciliani e consumati farciti con le loro stesse interiora. Il piatto era squisito, ma inavvicinabile al popolo in quanto di lusso. Così decisero di preparane una versione simile con le sarde più economiche e successivamente anche con le Melanzane. Volete preparale in casa? Ecco per voi la Ricetta Sarde a beccafico, con tutti i Segreti illustrati con foto passo passo per realizzarle perfette come le vere sardine a beccafico siciliane!

sarde a beccafico

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti a seconda della provincia. Quelle che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Sarde a beccafico alla palermitana. Si tratta di una preparazione facile. Unica difficoltà è pulire le sarde. passaggio che potete saltare acquistandole sarde giù pulite. Il segreto per un ottimo risultato oltre ad utilizzare ingredienti di qualità è una cottura breve affinché il pesce risulti succoso, morbido e non secco! Proprio come l’Insalata di mare, Polpo alla luciana e Insalata di gamberi, anche le sarde a beccafico, sono ideali sia da servire come secondo piatto sia come antipasto! magari aprendo una cena o un pranzo dai sapori siciliani, concludendo con una bella fetta di Cassata siciliana o Cannoli!

Scopri anche:

La Pasta con le sarde ( la Ricetta originale palermitana , illustrata passo passo)

Ricetta Sarde a beccafico

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per circa 4 – 6 persone
  • 800 gr di sarde fresche
  • 150 gr di pangrattato
  • 60 gr di uva passa (passolina)
  • 60 gr di pinoli
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • succo di un’arancia
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine
  • foglie di alloro
Procedimento

Come fare le Sardine a beccafico

Prima di tutto pulite le sarde aprendole a libro, lasciando la codina ed eliminate la lisca. Poi sciacquatele e tamponate con carta da cucina, posizionando le sarde sopra a un tagliere.

Poi in una padella tostate il pangrattato con l’olio e un pizzico di sale, mescolando di continuo finché non diventa dorato:

come fare le sarde a beccafico

Infine trasferite il pangrattato in una ciotola capiente e aggiungete il cucchiaino di zucchero, l’uvetta precedentemente fatta ammollare in acqua tiepida per 30 minuti, i pinoli, il prezzemolo tritato molto finemente e del pepe a piacere. Poi mescolate bene il tutto. Se il composto dovesse risultare slegato, aggiungete un paio di cucchiaini di acqua.

Infine farcite le sarde, aggiungendo un cucchiaino di ripieno alla base dalla sarda, arrotolandola dalla parte dove c’era la testa e lasciando in vista la codina. Man mano che realizzate gli involtini di sarde disponeteli in una pirofila da forno rettangolare:

arrotolare le sardine a beccafico

Infine alternate gli involtini delle foglie d’alloro, inserendole  tra una fila e l’altra. Poi versate il succo d’arancia precedentemente filtrato e completate con un giro d’olio. Infine aggiungete poco ripieno avanzato ( inserendolo principalmente nei punti di giuntura e spazi vuoti )

Poi infornate a 180° per 15 minuti circa.

Ecco pronte le vostre Sarde a beccafico

sarde a beccafico ricetta originale

Potete conservare anche per il giorno dopo. Gustandole fredde o calde!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. serena

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.