Rose di mele : Ricetta perfetta passo passo della Rosellina di mele

Le Rose di mele sono dolcetti squisiti e scenografici, realizzati con soli 3 ingredienti : le mele , pasta sfoglia e marmellata! che vengono prima assemblati e arrotolati insieme a forma di rosa; poi cotti in forno dove si trasformano in una Rosellina di mele croccante e sfogliata fuori che a tratti incontra la morbidezza dei petali di frutta e la cremosità della confettura! Insomma delizia per occhi ma anche per il palato! Volete prepararle in casa ? Ecco per voi la Ricetta perfetta e tutti i Trucchi illustrati passo passo per realizzare delle Rose di mele e pasta sfoglia non solo squisite! ma dalla forma impeccabile e colore brillante!

Rose di mele ricetta

Si tratta di una preparazione molto facile che potete realizzare con le mele che preferite! ma attenzione, se volete il colore brillante che vedete nella mia foto, dovrete usare mele rosse ! I Segreti per un ottimo risultato sono : scottare per pochissimi minuti le fettine in modo che possano arrotolarsi senza sfaldarsi; e una volta assemblate le rose, procedere con cottura in forno a doppia temperatura. In questo modo risulteranno croccanti, ma la frutta resterà morbida e colorata! Perfette come dessert di fine pasto, per una merenda sana e genuina, per una colazione sfiziosa, da alternare alla classica Torta di mele , lo Strudel o Crostata e Biscotti alle mele! Queste Roselline di mela sono ideali ma anche per buffet e feste, dove si vuole stupire con effetti speciali in poche mosse !

Scopri anche:

La Torta di mele e pasta sfoglia ( la ricetta velocissima con 3 ingredienti)

Ricetta Rose di mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + tempi di riposo in frigo 30 minuti 50 minuti
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi
Procedimento

Come fare la Rosellina di mele

Prima di tutto lavate le mele, asciugatele dividetele in 4 parti e ogni parte affettatela in fettine sottili di 2 mm

Poi ponetele man mano che le realizzate in una padella grande colma di acqua

Infine portate a bollore e dal momento della bollitura dovranno cuocere solo 2 – 3 minuti, controllate che siano morbide e pieghevoli, scolatele su un panno e trasferitele in un piatto da portata.

Poi coprite con pellicola e lasciate raffreddare in frigo.

Questo processo permetterà alle fettine di risposarsi e quasi colorarsi di rosso anche parzialmente nella parte interna.

Quando tutti gli ingredienti sono ben freddi affettate la pasta sfoglia dal lato corto in 8 parti da 5 cm

Spalmate sulla metà della striscia, un generoso velo di marmellata, aggiungete quindi le fettine di mela una a fianco all’altra , ripiegate l’altra metà della striscia sulle fettine e arrotolate non eccessivamente stretto:

come fare le rose di mele

Man mano che le realizzate tagliate un quadrato di carta da forno e sistematele nello stampo dei muffin:

rose di mele pronte da infornare

Infine lasciate in frigo per almeno 30 minuti prima di cuocere.

Poi cuocete in forno statico caldissimo a 200° per i primi 10 minuti. Poi abbassate la temperatura a 180° coprite con un foglio di alluminio la superficie delle rose e completate la cottura per ancora 20 minuti circa.

In questa fase il colore delle rose tenderà a diventare più scuro e intenso, dai toni bordeaux, ma grazie al trucco, manterranno perfettamente il colore!

Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 1 h

Infine se gradite spolverate di zucchero a velo!

Ecco pronte le vostre Rose di mele

Rose di mele.

Potete conservare a temperatura ambiente per 2 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Daniela

    Wow

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.