Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto ai carciofi (cremoso e saporito) : Ricetta veloce in 30 minuti!
Primi PiattiRiso e RisottiPrimi di Terra

Risotto ai carciofi (cremoso e saporito) : Ricetta veloce in 30 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Risotto ai carciofi è un primo piatto super gustoso e veloce, alternativa alla classica Pasta con carciofi!  Si realizza in pochi passaggi, prima tostando il riso e poi cuocendolo con i carciofi in parte in pezzi in parte frullati, precedentemente trifolati in padella! In questo modo il condimento diventerà tutt’uno con il riso; che insieme alla mantecatura olio e parmigiano vi regalerà un risotto ai carciofi cremoso e saporito come non mai!

Risotto ai carciofi - Ricetta Risotto con carciofi

Per la preparazione, potete utilizzare i carciofi che preferite: dalle mammole, ai violetti; e se volete rendere il piatto ancora più rapido vanno benissimo anche i carciofi già puliti! I segreti per un risultato perfetto sono: utilizzare un ottimo riso che tenga al cottura, io scelgo vialone nano, ma è perfetto anche carnaroli; e infine utilizzare cuori di carciofo molto teneri, senza parti dure, in modo che quando andrete a cuocerli nel risotto saranno teneri! Seguite tutti i miei consigli e vedrete che risultato! Proprio come il Risotto ai funghi e il Risotto allo zafferano è ottimo come primo piatto nei periodi invernali e prima primavera, quando i carciofi abbondano sui banchi del mercato. sia per pranzo, che per cena! Ma anche per una domenica in famiglia!

Ricetta Risotto ai carciofi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti ( esclusi i tempi di pulizia dei carciofi) 25 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 266 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso vialone nano
  • 4 carciofi
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • 1 tazzina di vino bianco
  • prezzemolo fresco ( in alternava menta o menta essiccata)
  • sale
  • 2 – 3 cucchiai di parmigiano o grana
Procedimento

Come fare il Risotto ai carciofi

Prima di tutto, se non li avete acquistati già puliti, pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, fino ad arrivare al cuore. Poi dividete in 4 parti eliminate dal cuore di ogni carciofo la barbetta e le foglioline pungenti viola. dividete ogni quarto in un’altra metà.

Riponete in acqua ghiacciata i pezzi puliti e continuate fino ad esaurimento ingredienti.

Infine saltate in una padella larga gli 1 aglio sbucciato e precedentemente schiacciato con 2 cucchiai di olio per 1 minuto.

Poi aggiungete i carciofi, una manciata di prezzemolo tritato molto fine e  lasciate rosolare in padella per 2 – 3 minuti , aggiungete 4 – 5 cucchiai di brodo vegetale bollente e lasciate stufare con coperchio per 15 minuti a fiamma bassa.

Nel frattempo aggiungete in un’altra padella larga, l’altro aglio sbucciato e schiacciato con 2 cucchiai di olio, fate rosolare per 1 minuto, aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto.

Poi aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare completamente a fiamma vivace:

come fare il risotto ai carciofi

Aggiungete un cucchiaio di brodo vegetale bollente e iniziate a cuocere il risotto lentamente.

Nel frattempo frullate la maggior parte dei carciofi con il loro succo, togliendone da parte 2 – 3 per ogni piatto. Filtrate bene la crema di carciofi in modo che sia senza filamenti.

Aggiungetela al risotto e continuate a cuocere aggiungendo brodo vegetale al bisogno. Si cuocerà nel giro di 12 – 13 minuti!

Quando è arrivato ad una consistenza cremosa, spegnete il fuoco, mantecate con 2 cucchiai di olio e parmigiano! Servite caldo con i carciofi per ogni piatto e una manciata di prezzemolo.

Ecco pronto il vostro Risotto ai carciofi!

Risotto ai carciofi - Ricetta Risotto con carciofi-

Se avete cotto al dente si conserva anche il giorno successivo!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:brodo vegetalecarciofiPrimi Piatti PasqualiRicette di PasquaRicette invernaliRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Francesca ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 11:24

    Se non ho il brodo vegetale pronto posso sostituirlo con acqua bollente e qualche pistillo di zafferano in infusione?Grazie

    5
    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    7 Marzo 2021 alle 08:35

    Certo!

    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    6 Dicembre 2023 alle 19:56

    ottima ricetta, io ho aggiunto una bustina di zafferano diluita in una tazzina da caffè a fine cottura.

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    26 Marzo 2024 alle 10:13

    Ciao, cuocio con acqua bollente, per colorire, non ho lo zafferano, posso sostituire con curcuma? Grazie.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Marzo 2024 alle 07:03

      Ciao cara! in questa ricetta non c’è lo zafferano! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy