Polpettone di vitello e rucola

Polpettone di vitello e rucola - Ricetta Polpettone di vitello e rucola

Il Polpettone di vitello e rucola è una golosa alternativa al classico Polpettone realizzato con sola carne. In questo caso infatti, l’impasto è arricchito da rucola fresca, leggermente appassita in padella con cipollotti e aglio, un’aggiunta che regala un accento gustoso e aromatico, senza appesantire troppo il polpettone che resta comunque leggero, perchè cotto al forno. A completare il polpettone di vitello caldo e inumidito dal sughetto di cottura: cetrioli, ravanelli e pomodorini leggermente conditi e un manto di rucola fresca. Un secondo già completo di contorno, saporito e leggero! Ottimo sia tiepido che freddo come Zucchine ripiene, Melanzane ripiene, Parmigiana di melanzane

Scopri anche:

Polpettone in crosta ( la Ricetta perfetta per le grandi occasioni)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 3 persone

Per il polpettone:

  • 400 gr di carne macinata di vitello
  • 80 gr di rucola
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di grana o parmigiano
  • 2 cipollotti freschi piccoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 – 3 cucchiai d’olio extravergine
  • sale
  • pepe

Per completare e accompagnare:

eventuale altra lista di ingredienti con titolo diverso
  • 80 gr di rucola
  • 1 cetriolo piccolo
  • 4 ravanelli
  • 6 pomodorini ciliegia o datterini
  • 1 – 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe
Procedimento:

Come fare il Polpettone di vitello e rucola

Lavate 80 gr di rucola (quella che occorre per l’impasto del polpettone) e ponetela da parte.  Disponete in una padella 1 cucchiaio d’olio, i cipollotti sbucciati e affettati a rondelle e l’aglio, anch’esso sbucciato e affettato. Lasciate soffriggere poco fino a doratura. Eliminate l’aglio: 

Preparare il soffritto di cipollo e aglio - Ricetta Polpettone di vitello e rucola

 Aggiungete in padella la rucola lavata, mescolatela bene ai cipollotti e lasciatela appassire su fuoco moderato pochi istanti in padella, continuando a girare.

Allontanate la padella dal fuoco e tritate la rucola e i cipollotti con un coltello. Ponete da parte.

In una terrina disponete la carne macinata, il tuorlo, il grana, sale e pepe:

Preparare il polpettone di vitello e rucola - Ricetta Polpettone di vitello e rucola

Aggiungete la rucola tritata e amalgamate con le mani il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Con l’aiuto di un foglio di carta da forno realizzate un polpettone :

Dare la forma al polpettone con la carta da forno - Ricetta Polpettone di vitello e rucola

 Adagiate il  polpettone nella carta da forno, in una pirofila e aggiungete sulla superficie 2 cucchiai di olio evo:

Adagiare il polpettone in teglia - Ricetta Polpettone di vitello e rucola

 Cuocete in forno a 180° per 45′- 50′ fino a leggera doratura. Trascorso il tempo indicato, aprite il forno, raccogliete il succo di cottura ricco di olio con un cucchiaio e cospargetelo sulla superficie del vostro polpettone, aggiungete un altro cucchiaio di olio, alzate la temperatura del forno a 200°- 250° e azionate il grill. Completate la cottura per ancora 5′- 10′ fino ad ottenere una crosta croccantina. 

Tirate fuori dal forno il polpettone e lasciate raffreddare 10′ in teglia prima di affettare.

Nel frattempo, lavate  la rucola, asciugatela e ponetela da parte. 

Lavate e pulite  i ravanelli, i pomodorini e i cetrioli.  Affettate le verdure in piccoli pezzetti (tutti uguali), conditele con olio, sale e pepe.

Affettate il Polpettone di vitello e rucola e servitelo su un letto di rucola, cospargetelo con il succo di cottura ancora caldo e le verdure tagliate in pezzi precedentemente condite:

Polpettone di vitello e rucola - Ricetta Polpettone di vitello e rucola

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
33 Commenti
  1. Imma

    Tesoro bello come stai??Sono appena rientrata dalle vacanze e sono ancora decisamente fuori fase poi con il tempo brutto di oggi mi sento ancora più frastornata:D!!!Il tuo polpettone buca lo schermo e come sempre sai proporci idee gustose e delizose e questo va dritto nella mia lista di ricetta da provare anche perchè di idee creative in mente ne ho poche,meno male che ho ricette in archivio altrimenti non saprei prorpio cosa inventarmi!!!!!Un bacione immenso e tvbbbb,Imma

  2. veronica

    che bontà qui amano cisi tanto polpette e polpettoni che devo inventarne sempre di nuove e con la rucola mamma che bontà
    a presto e buon inizio settimana

  3. Claudia

    Ammazza che roba seria qui!!!!! Torni alla grande! Come stai??? ho elttoil commento da me.. son corsa subito qui… E’ dura ricominciare con la solita routine vero?ma piano piano… Tornando al polettone.. sai che non l’ho mai fatto di vitella..emettendo anche la rucola? Mi piace tanto come idea.. Un abbraccio buon lunedì e 1° settembre! :-)

  4. notedicioccolato

    Nonostante sia poco carnivora il polpettone stuzzica anche le mie papille. Mi piace assai l’idea di insaporirne l’impasto con l’aggiunta della rucola che adoro. Bello da vedere e ottimo da gustare :) Un bacione tesoro, buona settimana

  5. Eccoti di nuovo, son passata qualche volta ma per tua fortuna non c’eri, mai provato il polpettone con la rucola, mi hai dato qualche idea per le prossime cene, buona settimana cara simona, un abbraccio!

  6. Che bello ritrovarti e gustarmi le tue meravigliose ricette… sei sempre più brava!!!! un bacione Simo!

  7. m4ry

    Ciao amica mia ! Eccoti qui..anche tu nuovamente ai posti di combattimento…mi guardavo attorno…sembriamo tornate un po’ tutte..ed è un piacere rivederci tutte insieme nulla blogroll :)
    Tesoro, questa ricetta è un’altra meraviglia delle tue…adoro il polpettone, e l’idea della rucola, mi piace tantissimo :)
    Ti abbraccio forte forte e ti auguro un buon inizio <3

  8. aria

    sai che mi hai fatto venire una voglia pazzesca di polpettone??? quella foto con tutti quei coriandoli di rucola, poi, che allegria! ma la vera gioia è che sei tornata più frizzante che mai! come stai amica? Io un pò meglio, lo dico sottovoce….ti abbraccio forte!

  9. Giovanna Bianco

    ora si ricomincia con le ricette al forno, più ricche e gustose. Ottima idea quella di aggiungere la rucola nell’impasto del polpettone, grazie mi incuriosisce tantissimo. Un bacione cara!!!

  10. elenuccia

    Ciao Simo, vedo che sei tornata in piena attività già il primo giorno di settembre. Io invece sono un po’ in fase di stallo, non è che le vacanze mi abbiano tanto ricaricato e la lista di impegni che mi attendono a settembre mi fa venire la pelle d’oca.
    Ti confesso di non essere una grande fan del polpettone, ma il tuo è così invitante che lo assaggerei proprio volentieri

  11. chezuppa

    Ciao Simona! Ben trovata! Che bello questo polpettone, un modo per mangiare più verdura se non si sa resistere alle carni? :D

    Buona settimana,
    Ale

  12. Simona

    Simo bentornata!!! Anch’io sono di nuovo sul blog da pochissimi giorni!:)
    Gustosissimo questo polpettone…adoro il sapore della rucola!!!
    Un bacione cara! Buona settimana!

  13. Gabila Gerardi

    Io non so come riesci a rendere ricette semplici dei veri capolavori….stiamo parlando di un polpettone che associato alla rucola diventa un piatto originale e sorprendente! Tu hai la cucina nel sangue e anche se ogni tanto mangi il panino con il salame, la tua fantasia, il tuo talento non ha limiti! Certe volte io mi perdo alla ricerca di ricette ma poi il vero segreto sta solo nella semplicità delle cose!!!! Brava amica…ma non credo che tu ne abbia bisogno!

  14. lapetitecasserole

    Fra i passatempi preferiti c’é quello di rileggere i vecchi libri e le vecchie riviste di cucina. Avevo adocchiato anche io questa ricetta,ma ho sempre avuto dei dubbi e non ho mai “concluso”. Visto che tu, illustrissima foodblogger lo hai testato ed approvato non posso che provarci! Ben tornata Simona!

  15. ciao Simo, amica mia, bentornata…che bella ricetta per ricominciare, foto mozzafiato e semplicità incredibile questa pietanza ma di un fascino incredibile…devo provarlo assolutamente! grazie tesoro!
    ps. la mia torta di oggi è nata da un’ispirazione della tua di prugne, sai!

  16. Roberta Morasco

    Simo!!!! Come stai?? Bentornata!!! <3
    io sono poco carnivora ma il polpettone ha sempre il suo perché!!
    Poi mi ricorda tanto l'infanzia, era un piatto che facevano spesso sia mia mamma che una zia da cui andavo spesso…
    Buonissima questa versione con la rucola!
    Ti abbraccio forte!! <3

  17. zia consu

    Ti confesso che non sono amante della carne ma di fronte a questo cederei di sicuro in tentazione ^_*

  18. Ciao Tesoro, bentornata! Come stai? Che combini?
    Io sono tornata oggi a venezia…sono ancora in albergo, ma manca poco e mi sistemo finalmente. Non vedo l’ora di avere una parvenza di vita “normale”.
    sono un pò triste lontana dai miei affetti, ma sto cercando di sfruttare questa come una occasione.

    Scusami, ti ho invaso con le mie chiacchiere….quando in realtà qui ci sarebbe da parlare di questa ghiotta idea. Io sono tra quelli che ama i polpettoni. Solo fatti in casa. E questa decorazione con verdure ..tu lo sai che io l’adoro, specie se così fresche.
    Una bellissima idea. Ma c’è bisogno di dirlo? :’)

    Ti abbraccio stretta, piccola dolce Donna.
    Un bacio…anzi…tanti! :* <3

  19. Ciao Simo, bentornata!!!
    Che bello ritrovarti con una ricetta che come al solito ha una marcia in più! Super sfizioso e buonissimo il tuo polpettone, mette fame solamente a guardarlo! Bravissima come sempre
    Un bacio

  20. ely mazzini

    Ciao Simona, benritrovata, è un piacere rileggerti :)
    Ottima alternativa al solito polpettone, mi piace l’aggiunta della rucola ripassata in padella e anche la cottura in forno è azzeccatissima!!! E’ un piatto particolarmente gustoso…sempre bravissima!!!
    Un caro abbraccio, a presto…

  21. Enrica

    Simo che bello ritrovarti <3 comunque c'è poco da fare io e te stiamo in piena sintonia di sapori…l'ho provato anche io questo splendido polpettone con rucola e mi è piaciuto tantissimo…le tue foto però sono freschezza allo stato puro, sei bravissima perché riesci a far venire l'acquolina anche con un piatto a base di carne.
    Ti abbraccio e grazie per le tue parole.

  22. federica

    Ciaoooo Simona, bentornata!! <3 se vuoi prendermi per la gola polpettoni e polpette sono la mia passione :P E come sempre vien voglia di mangiare lo schermo con le tue magnifiche foto!! Un abbraccione <3

  23. Lalla

    Ben tornata Simona! Non sai quante volte ti ho pensata ….;-).
    Non so perché ma il polpettone non è mai la prima cosa che mi viene in mente di preparare eppure questo tuo si mangia con occhi. l’aggiunta di rughetta lo rende particolare …..mai ho pensato a ripassarla in padella ;-).
    un bacio :*

  24. letizia

    io adoro il polpettone e l’ho fatto anche con la ricotta,ma la tua versione è fantastica,da provare…baci :*

  25. Chiara

    bentornata carissima Simona, questo polpettone è quanto di più fresco e leggero potessi desiderare, me lo segno, grazie mille! Un abbraccio forte, a presto !

  26. Sonia

    trovo sempre difficile fotografare la carne ma tu qui lo hai fatto in maniera eccelsa! splendida ricetta davvero, bacioni

  27. Vanessa

    Cara SImona, la precisione con cui descrivi le tue ricette mi colpisce sempre. Devo ammettere che ho iniziato a mettere le verdure nel polpettone… per cammuffarle e farle mangiare ai miei bambini, ma poi col tempo, h iniziato ad apprezzare il tocco in più che donano alle preparazioni. Questa versione con la rucola è davvero invitante! a presto!

  28. Tatiana Di Grazia

    Buongiorno e buon settembre tesoro! complimenti per la ricetta, tu sei talmente brava che riusciresti a fare mangiare la carne anche a me che la carne non la amo proprio! bacioooo

  29. Simona M.

    che delizia tesoro…io digerisco poco la rucola,però…dici che la posso sostituire con qualcos’altro?!
    Un bacione grande

    1. Simona M.

      Simoooo sono la Simo di pensieri e pasticci baciussssss

      1. simona

        Ciao Simo bentrovata:* credo tu possa sostituire la rucola con delle zucchine, puoi ridurle in fiammiferi sottilissimi (con un mixer) in modo che non risultino troppo visibili e corpose al palato… poi procedi saltandole in padella per qualche minuto in più rispetto alla rucola, in modo che appassiscano meglio! ;) Credo venga fuori un polpettone cmq molto goloso! Tienimi aggiornata sul risultato:* un abbraccio:)

  30. Audrey

    mamma mia!!! delizioso!!! Ti avevo seguita tramite facebook ma non ti avevo lasciato commenti perchè dal cell non ci riuscivo, poi tra restauro blog e roba varia, non sono riuscita a ripassare.
    Come sempre sei bravissima, adoro le tue foto e la tua precisione ;)
    Questo polpettone sarà la mia prossima ricetta per stupire la mia famiglia :D
    bacioni

  31. SABRINA RABBIA

    bentornata cara!!!!Ti avevo perso, non ti trovavo piu’ sul mio blogroll!!!!Meno male che ti ho ritrovato!!!Che ricetta favolosa, ne vorrei tanto assaggiare una fettina!!!!Baci Sabry

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.