Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Pita (Pane Pita): la Ricetta originale della Pita greca passo passo
Finger foodPane e Pizze

Pita (Pane Pita): la Ricetta originale della Pita greca passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Pita è un tipo di Pane piatto lievitato dalla forma rotonda, tipico della cucina Medio orientale e del Mediterraneo in particolare della Grecia, per questo chiamato anche Pita greca! Preparato a base di  farina, acqua, lievito, olio e sale ; dalla consistenza soffice e gusto neutro molto simile al pane arabo ma più sottile;  viene utilizzato per accompagnare Hummus, Babaganush, Tzatziki, Salse; ma anche da riempire per avvolgere Kebab, Gyros oppure salumi proprio come la nostra Piadina! Volete prepararla in casa? Ecco per voi la Ricetta Pita, con tutti i consigli illustrati passo passo per portare in tavola in poche mosse la vera Pita greca degna delle migliori taverne elleniche!

Pita (Pane Pita) - Ricetta Pita greca

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse varianti ; in questa caso vi propongo la Ricetta originale della Pita, la versione base, più amata e più semplice! Una preparazione facilissima! Si prepara a mano in pochi minuti, mescolando tutti gli ingredienti in ciotola! una volta lievitato l’impasto si divide in panetti che vengono appiattiti in dischi, che a loro volta dovranno lievitare e infine cuocere in forno oppure in padella! Il risultato vi stupirà ! sfornerete un Pane Pita soffice e gonfia, profumatissima e gustosa! Ottima calda appena sfornata, fredda oppure riscaldata! Proprio come le Tortillas è perfetta da utilizzare al posto del pane, quindi per accompagnare Moussaka e secondi piatti di ogni tipo, ma anche da tagliare a strisce o triangoli e servire come aperitivo, antipasto, buffet per accompagnare salse e sughi oppure una fresca Insalata greca!

Scopri anche :

I Falafel (le polpette di ceci speziate tipiche della cucina meridionale )

Ricetta Pita

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + tempi di lievitazione 5 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Greca 477 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi
  • 500 gr di farina ’00
  • 300- 310 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino raso di lievito di birra secco ( oppure 8 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine + quello per la cottura
  • 2 cucchiaini di sale
Procedimento

Come fare la Pita greca

Prima di tutto mescolare in una ciotola la farina con il lievito secco; se state utilizzando quello fresco, scioglietelo in acqua. Poi aggiungete il sale, mescolate, aggiungete infine acqua e olio.

Poi impastate in ciotola fino all’assorbimento dei liquidi

Infine rovesciate il panetto su un piano di lavoro e impastata per 3 minuti circa fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Formate una palla:

impasto pita - Ricetta Pita

Coprite con una pellicola e lasciate lievitare in luogo asciutto per circa 3 h e mezza finchè non triplica di volume.

Poi dividete l’impasto in 8 pezzi da 90 – 100 gr circa. Arrotondate per formare delle palline.

Spolverate il piano di lavoro in modo che non attacchi e con l’aiuto di un matterello appiattite e formate dei dischi da 20 cm circa.

dividere i panetti e stendere in dischi - Ricetta PitaAssicuratevi che non attacchino alla superficie e spolverate con un pizzico di farina.

Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per 1 h circa:

dischi lievitati pronti da cuocere - Ricetta Pita

Infine cuocete il vostro pane pita.

Cottura al forno

Disponete i dischi in una teglia leggermente unta oppure rivestita di carta da forno. Pennellate ogni disco con un pochino di olio e cuocete in forno caldissimo a 250° per 5 – 6 minuti nella parte medio bassa del forno.

Cottura in padella

Prima di tutto scaldate una padella antiaderente, poi aggiungete un disco per volta precedentemente pennellato con olio da entrambi i lati e cuocete a fuoco alto per circa 2 minuti per parte, finchè non si gonfia e diventa bello soffice

Ecco pronta la Pita!

Pita (Pane Pita) - Ricetta Pita greca-

Una volta cotta e raffreddata, la pita va sigillata in pellicola per alimenti in questo modo di conserva per circa 2 giorni. Vi consiglio di scaldarla in padella prima di gustarla nei giorni seguenti, torna soffice e gustosa!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Aperitivolievito di birraRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Anna ha detto:
    22 Agosto 2020 alle 12:54

    Sembrano ottimi!!complimenti davvero

    5
    Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    22 Agosto 2020 alle 23:30

    Spettacolari!! Provato oggi è finiti in un baleno

    5
    Rispondi
  • Avatar Lolly ha detto:
    22 Settembre 2020 alle 07:26

    Buongiorno, si possono far lievitare anche fuori dal frigo? Nel mio frigorifero per far lievitare dovrei tenerlo per parecchie ore..
    Grazie!!

    Rispondi
  • Avatar Mariangela ha detto:
    21 Ottobre 2020 alle 14:27

    Ciao simona
    Ma dentro rimane vuota?
    Complimenti per tutte le tue ricette fantastiche!!!!

    Rispondi
  • Avatar Catia ha detto:
    3 Luglio 2021 alle 13:29

    Ciao. Bellissima ricetta, come tutte del resto! Una volta corte lasciate raffreddare, si possono congelare? Grazie e continua così ☺️☺️☺️

    5
    Rispondi
  • Avatar Lorella ha detto:
    12 Settembre 2022 alle 12:55

    Lo sto facendo adesso..si può mangiare così con olio ed erbe aromatiche oppure farcire con salse particolari. Io oggi metto speck e Philadelphia alle erbe più fettine di pomodori.

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    5 Agosto 2023 alle 14:47

    Ricetta provata oggi e molto buona! Meglio in padella se si vuole fare la pita arrotolata x capirci (io ci ho messo kebab, cipolla, pomodoro, cetrioli, insalata e salsa yogurt), meglio al forno se si vuole usare come panino arabo xché diventa poco più alto. In entrambi i casi ottima grazie x la ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    21 Febbraio 2024 alle 11:17

    Buongiorno ,secondo voi si possono anche scaldare al microonde? Perché le farei a mio figlio da portare a scuola il giorno dopo e li hanno solo il microonde!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2024 alle 20:14

      Francesca puoi scaldare assolutamente la pita nel microonde ;)

      Rispondi
  • Avatar Catia ha detto:
    17 Agosto 2024 alle 09:50

    Ciao, sembra un’ottima ricetta! Devo però fare una nota del sito stesso: ci sono così tante pubblicità, video e popup intorno e che coprono parti di ricette che diventa davvero faticoso leggerla. Capisco le pubblicità necessarie, ma ho passato più tempo a chiudere tutto ciò che mi distraeva o copriva ciò che dovevo leggere invece di leggere.Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Agosto 2024 alle 11:03

      Ciao Catia! grazie per il tuo feed :) felicissima che la Pita ti sia piaciuta! per quanto riguarda la pubblicità, credimi ne abbiamo eliminata tantissima.. abbiamo lasciato solo poche cose, che ci consentono di continuare a tenere tavolartegusto un sito gratuito senza abbonamento per gli utenti.. Come immagino tu intuirai, c’è tanto lavoro dietro ogni ricetta in cui ogni giorno si cucina, si fotografa, si scrive, si pubblica :) spero potrai comprendere.. un caro saluto :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy