Le Patate al forno sono il contorno della cucina italiana che più amo, perché economiche e irresistibili, capaci di trasformare anche il piatto più semplice in una festa di sapori! Grazie ai corsi di cucina professionale ho imparato a preparale alla perfezione: croccanti fuori, morbide dentro e con un metodo facilissimo senza bollitura! Seguitemi e le preparerete sempre così!

Ricetta Patate al forno
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 50 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 227 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare le patate al forno
Prima di tutto pesate le patate, sciacquatele sotto acqua corrente e asciugate con uno strofinaccio.
Come tagliare le patate al forno:
Il mio consiglio è di realizzare gli spicchi ( ne troppo grandi, ne troppo sottili) perfetti da abbinare con tutto e amo lasciare la buccia, ricca di vitamine. Ma volendo potete anche eliminarla con una mandolina oppure un coltello affilato.
Quindi tagliate in 4 parti ogni pezzo , se le patate sono molto grandi potete tagliarle in 6 spicchi. In ogni caso lasciate sempre la forma allungata e spicchi più o meno della stessa dimensione, questo passaggio favorirà una cottura omogenea e uniforme :
Poi disponetele in una teglia da forno, meglio se antiaderente, se non l’avete potete anche utilizzare una carta da forno per evitare che attacchino.
Aggiungete 2 cucchiai di olio, due spicchi d’agli in camicia (quindi con la buccia) incisi con un taglio al centro, pepe macinato al momento, sale, rosmarino fresco finemente sgranato e qualche rametto intero
Infine mescolate con le mani in modo da sentire perfettamente tutte le patate condite in ogni parte.
Poi spolverate ancora con un pizzico di pepe
Aggiungete in teglia 3 cucchiai di acqua.Questo trucchetto , vi permetterà di evitare la bollitura, l’acqua in cottura si diffonderà, le patate l’assorbiranno senza risentire della croccantezza.
Come cuocere le patate al forno
Prima di tutto, scaldate il forno statico a 200° ( ventilato 180° ) Dev’essere molto caldo. Cuocete nella parte media del forno per circa 45 minuti.
durante questo tempo le patate dovrebbero essersi cotte abbastanza i liquidi dovrebbero essere praticamente ridotti.
Poi aprite il forno, controllate la cottura, girate le patate con una paletta, evitate le forchette che bucano, bagnatele con il succo di cottura, aggiungete 2 cucchiai di olio in superficie, spostate la teglia nella parte superiore del forno, alzate a 220° e lasciate cuocere per ancora 10 minuti.
Infine trascorsi 10 minuti, aprite di nuovo, smuovete le patate, alzate la temperatura a 250°, azionate il grill e completate la cottura per ancora 5 – 6 minuti fino a quando le patate al forno non risulteranno croccantine, dorate e con una crosticina abbrustolita!
Ecco pronte le Patate al forno croccanti :
Cliccando qui sotto, potete vedere un breve video realizzato da me per la consistenza delle patate al forno perfette: croccanti fuori e morbide dentro :
Consigli e Varianti
Potete scegliere la qualità di patate che preferite, quelle vecchie e farinose sono le mie preferite, ad ogni modo potete utilizzare lo stesso metodo per realizzare le Patate novelle al forno, oppure le Patate dolci al forno
Se avete poco tempo, vi consiglio le mie Patate in friggitrice ad aria, vengono croccanti e saporite alla stessa maniera
Nel corso degli anni ho realizzato numerose Ricette di Patate al forno , deliziose varianti che vi consiglio di provare:
Tra le mie preferite le Patate gratinate, con un panatura alle erbe e olio extravergine.
Se amate le panature croccanti, provate le Patate sabbiose, completamente rivestite di panure.
Per gli amati dei gusti ricchi vi consiglio le mie Patate, svuotate e farcite con speck e formaggio; le deliziose Patate hasselback secondo la ricetta svedese con tagli in superficie che permettono alle spezie di penetrare perfettamente. Oppure gli Spicchi di patate e bacon avvolgenti e gustose
Infine se siete alla ricerca di uno snack sfizioso, provate anche le Chips di patate al forno, sottili e croccanti
Conservazione
Le patate al forno sono buonissime sia calde appena preparate, sia fredde dopo qualche ora. se dovete consumarle in giornata, vi consiglio di lasciarle a temperatura ambiente massimo 4 – 5 h.
Se volete conservarle per il giorno dopo, potete conservarle in frigo, coperte da un pellicola. In questo caso, prima di consumarle vi consiglio di scaldarle in forno con 2 cucchiai di acqua e 1 di olio a bassa temperatura 150° per 20 minuti poi azionate il grill per ritrovare la croccantezza. Oppure fate dare un giro in microonde.
Non vedo l’ora di provare anche queste!
perfetto! provale vedrai che bontà!
buonissime!
Appena fatte!! Sono buonissime
Che delizia, le patate al forno!
Ottime! Anche con il vino bianco al posto dell’acqua
Forno ventilato?
statico! se usi il ventilato mi raccomando 20° in meno!
Ottime le adoro
ottimo ontorno, le patate mi fanno impazzire in tutti i modi, ma questo è eccezionale!! grazie mille! daniela gandolfi
Ottime
Patatine eccezionali! Ho seguito alla lettera la ricetta è sono venute veramente squisite! Grazie di cuore!
COMPLIMENTI DOMANIO AVREMO DELLE OTTIME PATATE AL FORNO
Meravigliose! Le ho fatte il 24 dic e sono state un successone!!! Non posso dire lo stesso dell’ arrosto di maiale…sono così entusiasta che le rifaccio oggiGrazie!Alberto
Davvero ottime!! Complimenti
Ma va lasciata necessariamente la buccia?
Ho seguito la vostra ricetta davvero buonissime mi hanno fatto i complimenti grazieee
Se metto la carta forno sotto vengono uguale?
Oggi le provo a fare per la prima volta vi faccio sapere dopo intanto grazie
Le sto provando per questa sera a cena, ma al posto dell’acqua ho dato una bella irrorata con un giro di vino bianco, e dal profumino che c’è in casa direi che saranno veramente ottime! TOP!
Ottime come la tua torta di mele!
le faccio sempre queste patate al forno e riescono alla perfezione
ottimo!
Fatte! Eccezionali , le patate al forno piu buone di sempre
Mi fa piacere!
Fatte ieri sera seguendo tutte le indicazioni, la cottura va da se, ma almeno non perso tempo a spadellare tra bollire e pelare le patate. risultato ottimo !! come sempre sei una garanzia
Benissimo! :)
Ciao , mi puoi consigliare altro aroma oltre al rosmarino ? Grazie
Ciao! io adoro la maggiorna e la salvia, ma è ottimo anche il timo. Parliamo sempre di aromi freschi in foglie, che li ritengo molto più profumati di quelli secchi :)
Fatte , veramente buonissime
Sono felicissima :)