Patate sabbiose (al forno o in padella ) la Ricetta veloce e facilissima!

Le Patate sabbiose sono un contorno golosissimo! Si tratta di spicchi di patate prima sbollentate pochi secondi, poi tuffate in una panatura di pan grattato, sale e aromi ; infine cotte al forno (oppure in padella) con un filo d’olio , dove si forma una crosta “sabbiosa” croccante e dorata che avvolge un cuore morbido delicato! In due parole strepitose!

Patate sabbiose

Si tratta di una ricetta facilissima e veloce che prende spunto dalla versione della carissima Flavia! Il tempo di pelare le patate e tagliarle in spicchi grossi, come nel mio caso, oppure in quadrati più piccoli! I segreti per un risultato perfetto sono: tagliare le patate della stessa dimensione in modo che cuociano in maniera uniforme!  e tuffarle nella panatura quando sono bollenti in modo che il composto aderisca perfettamente alle pareti degli spicchi formando un guscio spesso e sabbiato tipico delle patate sabbiose! A seconda delle esigenze, potete scegliere di realizzare le vostre patate sabbiose in forno, velocissime e squisite! Oppure patate sabbiose in padella  ugualmente croccanti e appetitose! Ottime sia calde sia fredde! Per accompagnare tutti i piatti: dagli arrosti, alle verdure ai formaggi! Anche i bambini li adorano e sono un’ottima alternativa sia alle classiche Patate al forno, sia alle sfiziose Patate in padella! Provatele subito le amerete!

Scopri anche:

le Patate alla paprika (speziate e deliziose!)

Ricetta Patate sabbiose

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 kg di patate
  • 4 cucchiai abbondanti di pan grattato
  • rosmarino
  • sale
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare le Patate sabbiose

Prima di tutto, tagliate sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi tutte uguali.

Poi portate ad ebollizione una pentola capiente con tanta acqua.

A parte in una ciotola molto grande preparate il pan grattato, una generosa manciata di sale, una manciata di rosmarino tritato fine.

Quando l’acqua bolle immergete gli spicchi di patate e calcolate 3 – 4 minuti di cottura.

Infine scolate e immediatamente trasferite le patate nella ciotola della panatura. Velocemente agitate la ciotola per condire gli spicchi, in modo che tutte le patate vengano condite.

Infine trasferite ogni spicchio, precedentemente ancora immerso nella panatura ( in modo che sia perfettamente attaccata su ogni lato) in una teglia grande precedentemente foderata di carta da forno.

Posizionate le patate vicine ma non una sull’altra.

Poi aggiungete del rosmarino in foglie lunghe, un generoso filo d’olio:

come fare le patate sabbiose

Cuocete in forno già molto caldo statico a 200° nella parte centrale per circa 30 – 35 minuti, valutate la situazione senza girare, azionate il grill e fate cuocere ancora 5 – 6 minuti fino a doratura completa!

(Se volete cuocerle in padella, servitevi di una grande antiaderente, irrorate la base della padella con un filo d’olio, aggiungete le patate una vicino all’altra, cuocete a fuoco medio- dolce coperto per 15 – 20 minuti avendo cura di smuovere ogni tanto!)

Ecco pronte le Patate sabbiose 

Patate sabbiose-

Si conservano perfettamente anche il giorno dopo! ma ho seri dubbi che durino!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Romina

    Non vedo l’ora di provarle!! Fantastiche!

    5
  2. Bianca

    ciao a tutti! ho fatto ieri il plumcake con le mele ed è venuto benissimo, soffice e saporito. Facile da realizzare ed oggi lo rifarò perchè è già finito.
    Ora sto facendo le patate sabbiose e vi dirò la mia impressione!!!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.