Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Parmigiana di zucchine (bianca, con zucchine crude, pronta in 30 minuti!)
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Parmigiana di zucchine (bianca, con zucchine crude, pronta in 30 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Parmigiana di zucchine, è un un secondo piatto estivo delizioso, veloce e anche light! A base di zucchine crude che vengono assemblate a strati con mozzarella, parmigiano, prosciutto cotto e basilico fresco! ! Una Parmigiana bianca buonissima e filante! variante della classica Parmigiana di Melanzane ! Senza frittura, senza grigliare, senza pomodoro, senza besciamella, senza farina e pan grattato! Per un risultato strepitoso: delle Zucchine alla parmigiana più buone mai realizzate!

Parmigiana di zucchine bianca con zucchine crude - Ricetta Parmigiana di zucchine

Credetemi se vi dico, che impiegherete più tempo a leggere il procedimento che a farla: una volta affettate le zucchine sottili,  la parmigiana di zucchine si assembla in strati in 10 minuti!  Oltre ad essere una Ricetta Facile e Velocissima, si presta perfettamente a tante golose varianti! In questo caso al posto della mozzarella ho utilizzato scamorza affumicata e aggiunto fette di prosciutto cotto per regalare al piatto un sapore più rustico. Se volete, potete sostituire il prosciutto cotto con speck o altro salume a scelta; potete inoltre omettere del tutto salumi, oppure arricchire con fette di pomodori o patate tagliate sottili rendendo vostra squisita parmigiana di zucchine vegetariana! Sono certa che una volta provata, non smetterete più di rifarla per i mesi  di giugno, luglio e finché le zucchine fresche abbondano al mercato! Ottima calda e filante, ma anche fredda oppure appena tiepida! come lo Sformato di zucchine, è Ideale come secondo piatto, piatto unico, ma anche come delizioso antipasto se tagliato a quadretti piccoli! Perfetta per arricchire Buffet e feste Anche i bambini la adorano!

Scopri anche:

Le Zucchine ripiene ( cotte al forno, con o senza carne! golose e facili!)

Ricetta Parmigiana di zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 cottura < 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 232 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia 20 x 30 cm
  • 600 gr di zucchine
  • 400 gr di scamorza affumicata oppure mozzarella sgocciolata perfettamente
  • 9 fette di prosciutto cotto
  • circa 6 cucchiai di parmigiano o grana
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • basilico fresco
Procedimento

Come fare la Parmigiana di zucchine

Prima di tutto, affettare le zucchine sottili con l’aiuto di una mandolina :

Affettare le zucchine - Ricetta parmigiana di zucchine

Pennellare la teglia con un filo d’olio, adagiare uno strato di zucchine, 3 fette di prosciutto cotto, una parte di scamorza oppure mozzarella ben sgocciolata, 2 cucchiai di grana

Alternare zucchine, mozzarella, prosciutto e parmigiana - Ricetta Parmigiana di zucchine

Poi aggiungere una manciata di basilico e ricominciare a comporre gli strati zucchine – prosciutto – scamorza – grana – basilico. Io ho realizzato 3 strati farciti.

Infine chiudere con un ultimo strato di zucchine , una dadolata di scamorza, una spolverata di grana e basilico

parmigiana bianca di zucchine pronta per essere infornata - Ricetta Parmigiana di zucchine

Infornare la Parmigiana di zucchine a 180° ben caldo per circa 20 minuti, gli ultimi 5 minuti azionate il grill e alzate a 200° posizionando nella parte alta del forno.

La Parmigiana di zucchine bianca è pronta quando si crea una bella crosticina dorata in superficie

Parmigiana bianca di zucchine - Ricetta parmigiana di zucchine

Aspettate almeno 15 minuti che si raffreddi prima di tagliare le fette! Ecco la golosissima Parmigiana di zucchine!

Parmigiana di zucchine bianca con zucchine crude - Ricetta Parmigiana di zucchine

Conservare la Parmigiana di zucchine

A temperatura ambiente per 1 giorno oppure in frigo per 3 giorni da cotta. Potete conservarla cruda in frigo pronta da cuocere per circa 3 giorni oppure congelarla sia cruda che cotta.

5 per 15 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:mozzarellaprosciutto cottoprovolaRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette Salva - CenaRicette Svuotafrigoscamorzaspeckzucchine

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
37 Commenti
  • Avatar Francilla ha detto:
    26 Luglio 2018 alle 07:03

    Che meraviglia Simo!Mi suggerisci un sostituto del prosciutto visto che non lo mangiamo? Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 01:10

      Ciao cara! qualsiasi salume che ti piace! in alternativa puoi anche non aggiungere nulla! e lasciare la parmigiana solo con scamorza ;)

      Rispondi
  • Avatar Lea ha detto:
    26 Luglio 2018 alle 15:02

    Ricetta molto interessante, ma le zucchine non vanno un pò salate? Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 01:13

      scamorza e parmigiano sono giù abbastanza saporiti! se vuoi aggiungere sale, puoi farlo però!

      5
      Rispondi
  • Avatar Lea ha detto:
    27 Luglio 2018 alle 12:15

    Mia cara, buongiorno. ho realizzato la ricetta ieri sera: molto buona e semplicissima! Grazie.unico problema: a fine cottura tanta acqua presente, che ho dovuto colare nel lavello per non rischiare di … annegare la parmigiana! Come ovviare? mettere prima sotto sale le fette di zucchina o suggerisci qualcos’altro?Comunque ottima e che rifarò molto spesso…. anche annegata. Saluti ed alla prossima!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 01:16

      Ciao Lea! Le zucchine di base tirano fuori molta acqua, che in forno dovrebbe parzialmente asciugarsi. Il metodo per ovviare è panare nella farina una ad una le zucchine. In questo modo, si toglie un pò d’acqua ma perdi molto tempo in più! ;)

      Rispondi
    • Avatar Michela ha detto:
      6 Luglio 2020 alle 10:07

      Ciao a tutte, per ovviare all’acquetta che rimane in teglia, io faccio così: affetto le zucchine, le dispongo a strati su un tagliere cospargendo ogni strato con poco di sale fino. Ci metto su un coperchio abbastanza largo con un peso o sopra, tipo una bottiglia piena di acqua. Lasciare il tagliere, un pochino inclinato, per qualche ora per fare uscire l’acqua. Poi asciugare velocemente le fette e procedere con la ricetta.

      Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    27 Luglio 2018 alle 12:28

    Bianca non l’ho mai fatta, ma urge rimediare… E poi usare le zucchine crude è sicuramente più veloce…la proverò sicuramente!bacioni cara

    5
    Rispondi
  • Avatar sara ha detto:
    2 Agosto 2018 alle 10:02

    Usare le zucchine crude è fantastico. Veloce e più fresco con queste temperature che abbiamo in questo momento … a casa mia le melanzane piacciono poco e l’alternativa con le zucchine mi sembra ottima. Grazie ancora!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 07:31

      Mi fa davvero piacere Sara! ;)

      Rispondi
      • Avatar Roberta ha detto:
        13 Giugno 2020 alle 14:42

        Buongiorno…ma il pangrattato quando si mette???

  • Avatar Laura ha detto:
    14 Dicembre 2018 alle 11:11

    Ciao Simona! Se provassi ad aggiungere tra gli strati delle fette di pane da tramezzini per creare un tortino più sostanzioso, cosa ne diresti? Si ammorbidirebbe con l’acqua che rilasciano le zucchine…potrebbe essere buono?

    Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    1 Marzo 2019 alle 17:06

    Ho preparato la parmigiana, per 4 persone, dopo aver letto i vari commenti . Ho ritenuto di infarinare leggermente le zucchine e di utilizzare una mozzarella affumicata ed una scamorza all’acqua, oltre che prosciutto cotto di buona qualità, parmigiano reggiano e basilico. E’ stata apprezzata molto dai miei commensali! Grazie gentile Simona. Cordialità. Gianna da Taranto.

    Rispondi
  • Avatar Clementina ha detto:
    27 Maggio 2019 alle 20:01

    Ma non ci va neanche un goccio di olio, oltre alla pennellata sul fondo della teglia?Grazie in anticipo per la tua risposta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    22 Giugno 2019 alle 16:24

    L’ho provata l’anno scorso e anche a me le zucchine hanno rilasciato un po’ d’acqua nonostante abbia usato la funzione ventilata del forno.Quest’anno l’ho rifatta tagliando le zucchine al mattino e lasciandole asciugare al sole fino al pomeriggio quando l’ho preparata.Perfetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    8 Gennaio 2020 alle 22:07

    Ciao ho provato a farla questa sera ed ho riscontrato anche io il problema dell acqua eccessiva rilasciata dalle zucchine, nonostante la cottura nel forno con funzione ventilato.Anche io pensavo di far perdere l’ acqua di vegetazione alle zucchine prima di utilizzarle….Vi farò sapere. Grazie della ricetta Simona e grazie a tutte voi!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    15 Gennaio 2020 alle 23:20

    Aggiornamento….Ho provato a fare la ricetta facendo perdere acqua di vegetazione delle zucchine….il risultato è migliorato….ma a mio parere ancora non perfetto….comunque un po’ di acqua era presente dopo la cottura in forno.Avete suggerimenti consigli per ottimizzare il risultato??Grazie

    Rispondi
    • Avatar Anna ha detto:
      20 Marzo 2020 alle 18:57

      Passare le zucchine prima nel pangrattato e formaggio grattugiato?

      Rispondi
      • Avatar Mili ha detto:
        19 Luglio 2020 alle 09:31

        Troppa acqua nella teglia!

  • Avatar Mario Lucio Mancini ha detto:
    25 Aprile 2020 alle 09:44

    Ho trascritto la ricetta inserendola nella categoria delle ricette estive. Immaginate in estate tornando dal mare, ammesso che si possa andare o tornando da una camminata in montagna, ammesso..tornare a casa e trovare nel frigo quartini di queste delizie…ho detto tutto!

    Rispondi
  • Avatar Mario Lucio ha detto:
    25 Aprile 2020 alle 09:53

    Inserto fra le ricette estive. Ottimo al ritorno dal mare o da un passeggiata in montagna fredda da frigo…da gustare subito dopo aver lavato le mani.

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura Mariani ha detto:
    9 Luglio 2020 alle 15:53

    Salve, posso usare zucchine grigliate? So che sicuramente il procedimento sarà un pò più lungo…
    Vorrei inoltre congelarla, è possibile?
    Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar M Luisa ha detto:
    11 Ottobre 2020 alle 09:49

    Io le ho grigliate: risultato ottimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Nancy ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 11:15

    Fatta, ottima e veloce…da rifare ..io ho messo solo la scamorza

    Rispondi
  • Avatar Yari ha detto:
    9 Maggio 2021 alle 14:11

    Fatta ora!perfetta!!!
    senza acqua in teglia!
    Ho utilizzato le zucchine bianche .

    Rispondi
  • Avatar Amalia Caputo ha detto:
    11 Giugno 2021 alle 12:27

    Forse sarebbe meglio un leggero mesto in mezzo agli strati x dare cremosita e miglior cottura delle zucchine

    Rispondi
  • Avatar Amalia Caputo ha detto:
    11 Giugno 2021 alle 12:31

    Un pesto di basilico in mezzo agli strati x dare morbidezza e ccottura

    Rispondi
  • Avatar Annamaria ha detto:
    27 Giugno 2021 alle 14:41

    A me le zucchine parevano poco cotte. Sarà perchè abbiamo fatto 3 strati? Per il resto ottima.

    Rispondi
  • Avatar Graziella ha detto:
    28 Luglio 2021 alle 18:40

    Io metto mollica di pane raffermo fra gli strati. Assorbe l’acqua e rende la parmigiana bella soffice.
    Ottima ricetta comunque, gustosissima!

    Rispondi
  • Avatar Ada ha detto:
    29 Luglio 2021 alle 13:04

    Fatta più volte è buonissima! Io per assorbire l’acqua che rilascia le zucchine gli spolvero con il setaccio un po’ di farina ogni strato con ottimo risultato

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    26 Giugno 2022 alle 14:58

    Provata oggi in fretta e furia. Unica pecca, il liquido che si è formato: non so se a causa delle zucchine o della mozzarella. A parte ciò, buonissima ! Senza farina, senza besciamella, senza troppi pastrocchi. In uno atrato ho sostituito la mozzarella con il gorgo

    4
    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    13 Febbraio 2023 alle 14:37

    L’ho preparata ed è risultata fantastica. Ma nel caso usassi anche le patate, dovrei disporle crude o sarebbe meglio scottarle un po’ in acqua bollente?

    5
    Rispondi
  • Avatar Carmela ha detto:
    6 Aprile 2023 alle 21:57

    Buonissima .. ma solo che la cottura richiede 50minuti in forno statico a 200*… quando L’ ho fatta la prima a 20min le zucchine erano ancora crude. Comunque io ho tolto il prosciutto e ho messo una vellutata di zucca .. super!

    5
    Rispondi
  • Avatar Henrique Correia ha detto:
    2 Maggio 2023 alle 02:45

    Delicioso e fácil!

    5
    Rispondi
  • Avatar Pina ha detto:
    4 Maggio 2023 alle 17:51

    IO PROVEREI CON UNA SPOLVERATA DI PANGRATTATO AROMATIZZATO ALLE ERBE(PREZZEMOLO ECC.ECC)FRA UNO STRATO E L’ALTRO DI ZUCCHINE,MAGARI ASSORBE L’ACQUA….

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    5 Luglio 2023 alle 20:12

    È buonissima! Ormai da qualche anno a questa parte, ogni estate la ripropongo. È sempre un successo. Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Vnx ha detto:
    12 Agosto 2023 alle 18:43

    Fondamentale un piccolo accorgimento, prima di assemblare le zucchine in teglia insaporirle con olio, sale, pepe e un bel pugno di pangrattato, fondamentale per assorbire un po’ di acqua rilasciata in cottura.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy