Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)
DolciDolci al CioccolatoMuffinDolci da Colazione

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Muffin con gocce di cioccolato o semplicemente Muffin, sono i classici dolcetti americani perfetti per colazione, merenda e brunch! Morbide e soffici tortine monoporzioni con una deliziosa cupoletta che sbuca dal pirottino, a base di farina, latte, uova, al profumo di vaniglia, arricchite da gocce di cioccolato dentro e sopra l’impasto! Facilissimi e veloci, si preparano in 5 minuti mescolando gli ingredienti secchi a quelli liquidi! Seguite questa Ricetta Muffin e porterete in tavola Muffin dolci sofficissimi! I più golosi di sempre! Proprio come gli originali americani!

Muffin con gocce di cioccolato - Ricetta originale Muffin con gocce di cioccolato-

Come ogni ricetta tradizionale esistono tante versioni, tra cui gli amatissimi Muffin salati realizzabili in svariati gusti. Quella che vi regalo oggi, è la Ricetta originale dei Muffin con gocce di cioccolato direttamente dal mio manuale di pasticceria americana ‘American Muffins‘ ; quella che dopo vari tentativi mi ha più soddisfatto per: facilità di esecuzione, gusto e consistenza ! Che preparo con successo da anni insieme ai Pancake! Si tratta di una ricetta base semplicissima e veloce! Che vi porterà via solo pochi minuti di tempo e si presta a tantissime varianti! Potete preparare l’impasto base muffin con olio per realzzare dei Muffin senza burro oppure con il burro; arricchire con aromi a scelta oppure arricchire con cioccolato a disposizione aggiungere frutta secca o frutta fresca! Il segreto per Muffin perfetti come quelli americani, è mescolare pochissimo! L’impasto deve risultare grumoso! Solo in questo modo otterrete Muffin con gocce di cioccolato soffici che ‘non strozzano’, ‘non impastano’ e risulteranno morbidi anche nei prossimi 3 giorni!! Proprio come i Cookies e Brownies , sono perfetti per la colazione di grandi e bambini, da gustare con un bicchiere di latte o succo di frutta! per la merenda, a casa o da trasportare nello zaino a scuola , in ufficio; per brunch all’americana, Buffet e feste di compleanno!

Scopri anche queste:

Ricette Muffin

Muffin al cioccolato (versione con impasto al cacao e gocce fondenti)

Muffin allo yogurt (senza burro, con yogurt, morbidissimi da sciogliersi in bocca )

Muffins alla Nutella (con cuore cremoso anche dopo la cottura)

Muffin alle mele (con aggiunta di frutta dentro e sopra l’impasto)

Muffins ai mirtilli (super soffici con blueberry secondo la ricetta americana)

Muffin in friggitrice ad aria ( la nuovissima versione, cotti in soli 15 minuti!)

Ricetta Muffin

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 377 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 muffins di taglia media 6 cm di diametro e 2,5 cm di altezza
  • 240 gr di farina ’00
  • 180 ml di latte a temp ambiente (che potete sostituire con latte di riso, scremato o di soia)
  • 65 gr di burro fuso freddo oppure 65 ml di olio di semi di girasole (non cambia nulla)
  • 150 gr d zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (in alternativa i semi di 1/2 bacca, oppure 1/2 bustina di vanillina, bucce di agrumi grattugiate)
  • 125 gr di gocce di cioccolato fondente di ottima qualità (oppure pezzi, pepite, avanzi di tavoletta fondente)
Pirottini per Muffin : grandezza, forma e tipologia

Potete scegliere i pirottini che volete: va benissimo quelli sottili di carta bassi 3 – 4 cm , quelli alti, larghi, mini muffin, a tulipano; benissimo anche quelli in silicone riutilizzabili, oppure i monouso in alluminio. Importante riempirli fino al bordo del pirottino scelto per favorire la classica cupola e a seconda della grandezza calcolare minuto in più o meno di cottura. Nel procedimento trovate tutti i consigli

Procedimento:

Come fare i Muffin con gocce di cioccolato

Prima di tutto, preparate due ciotole: 

1) Nella ciotola più grande (in cui successivamente andrete a versare tutto il composto) mescolate con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola da cucina tutti gli ingredienti solidi (le polveri): la farina setacciata, il lievito setacciato, lo zucchero, (la vanillina se non avete trovato l’estratto di vaniglia o la bacca) e le gocce di cioccolato, avendo cura di lasciarne da parte poco meno della metà, che andrete ad aggiungere sulla superficie dei muffin prima di infornarli .

2) nell’altra ciotola, aggiungete : le uovo, il burro fuso a temperatura fresca oppure l’olio, l’estratto di vaniglia, il latte a temperatura ambiente. Poi sbattete con una forchetta oppure con una frusta a mano per  pochi secondi fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti:

Muffin con gocce di cioccolato - Ricetta Muffin

 Infine versate il composto liquido nelle farine e girate per pochi secondi:

Il trucco per ottenere muffin soffici è mescolare poco! Più tempo mescolate più c’è il rischio  di compromettere la morbidezza del risultato e di tirare fuori dolcetti duri. Il risultato finale dev’essere un impasto quasi in grumi :  

Mescolare velocemente gli ingredienti - Ricetta Muffin con gocce di cioccolato

Versate il composto nei pirottini che precedentemente avrete disposto in una teglia da muffin.

Cottura muffin: tutti i segreti per avere la cupoletta!

A differenza dei Cupcake, i muffin vanno riempiti fino a pochi millimetri dal bordo del pirottino, in questo modo in cottura l’impasto sbucherà facilmente fuori dal pirottino:  

Versare l'impasto nei pirottini - Ricetta Muffin con gocce di cioccolato

Il segreto per la formazione della cupola è la cottura! preriscaldate il forno molto bene, cuocete in forno statico nella parte media del forno a temperatura non più bassa di 190°, in questo modo si forma subito la crosticina caramellata e la potenza del calore farà sbucare la classica ‘cupoletta’, segno indiscusso della perfetta riuscita del dolcetto.

Cuocete per circa 20 minuti.

(il tempo di cottura può variare dai 2 ai 6 minuti a seconda della grandezza dei vostri muffin) se state usando quelli classici da 7 cm x 4 cm andranno benissimo 20 minuti, se invece avete muffins più alti, prolungate di 1 – 2 minuti.

Infine aprite il forno solo quando si è formata la cupoletta alta e facendo la prova stecchino risultano asciutti! Sformate subito dalla teglia, incidendo il bordo con la punta di un coltello in modo da staccare le piccole parti eventualmente attaccate.

Lasciate intiepidire su una gratella.

I Muffin con gocce di cioccolato sono pronti per essere serviti:

Muffin con gocce di cioccolato - Ricetta originale Muffin con gocce di cioccolato

Conservare i Muffin con gocce di cioccolato:

Si conservano morbidi perfettamente 3 – 4 giorni, chiusi in una busta di plastica per alimenti. Importante è sigillare bene, l’aria che entra è nemica della morbidezza. Potete anche congelarli!

Scopri anche tantissime varianti e gusti di RICETTE MUFFIN DOLCI

5 per 65 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicRicette per BuffetvanigliaRicette Velocigocce di cioccolato

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
119 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 13:40

    Giusto uno adesso dai con il mio caffè….. Che bontà! Un bacione

    5
    Rispondi
  • Avatar chezuppa ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 13:48

    Questi sono i miei preferiti, mi piace che si sentano le gocce di cioccolato sotto i denti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:05

    Wowwwww quanti consigli utili! Io faccio sempre un errore, le uova.. le metto sempre fredde di frigo! E poi.. non sapevo del lievito vanigliato e quello per torte salate.. a sto punto..comprerò sempre e solo quello pertorte salate.. Io non uso vanillina infatti.. La ricetta me la salvo.. voglio farla esattamente come te.. mettendo però olio.. Un baciotto e buon w.e. :-D

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Settembre 2014 alle 14:53

      Cla non ci crederai ma quando scrivevo la ricetta al punto della parte grassa e aggiungevo l’alternativa olio ho pensato a te;) io ormai da un annetto non utilizzo più il classico lievito per dolci, o vado di cremor tartaro o utilizzo quello per torte salate e il risultato è identico, anche migliore perchè non c’è quel retrogusto di sintetico tipico della vanillina che aggiungono in quello per dolci… Per le uova invece ti consiglio di conservarle in un posto fresco, lontano da fonti di calore ma lontano dal frigo. Molti anni fa, a tal proposito, lessi un articolo che si intitolava “perchè le uova le acquistiamo a temperatura ambiente e le riponiamo in frigo?” in effetti… nella maggior parte delle preparazioni dolci e lievitati le indicazioni sono proprio uova a temp. ambiente… sono felice che l’articolo sia stato utile… ti abbraccio carissima e buon fine settimana:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:13

    Un post super dettagliato e super goloso amica ^__^! le foto sono stupenderrime ^_* un abbraccio e buon we

    Rispondi
    • Avatar Daniela ha detto:
      16 Marzo 2020 alle 19:11

      Questi muffin sono uno spettacolo, veramente buoni. Grazie della ricetta

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:14

    li ho fatti ieri, però tutt neri…in effetti io non li faccio quasi mai proprio per quel motivo! un pò strozzano, pensavo succedesse solo a me! bene bene, ora mi rileggo tutti i tuoi preziosi consigli e poi provo i tuoi, le gocce di cioccolato non mi stancano mai e poi mai! Un bacio amica mia, ti aspetto da me, se vorrai ;)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Settembre 2014 alle 15:04

      Carissima:* il problema dei muffins che un pò strozzano non è solo il tuo, te lo garantisco, tra le altre cose, questo è un dolcetto che o si ama o si odia… Però ecco, ho cercato di dare una serie di dritte che nel corso del tempo ho imparato in corso d’opera, per ottenere muffin con gocce di cioccolato soffici e friabili. Ti consiglio di leggere tutti consigli e di utilizzare latte scremato nell’impasto per dare maggior ariosità e meno compatezza al dolcetto:*
      ti abbraccio :**

      Rispondi
      • Avatar emanuela ha detto:
        27 Gennaio 2020 alle 18:34

        C è scritto cuocere 20 minuti e poi che la cottura può variare da 2 a 6 minuti. Quanto li devo lasciare in forno?

        5
      • Avatar Alice ha detto:
        15 Aprile 2020 alle 16:39

        Questa ricetta dei muffin se seguita alla lettera è la PERFEZIONE, non esagero, ho sfornato dei piccoli muffin che non avevano niente da invidiare a quello di Starbucks, alti e soffici, e che sono stati spazzolati da tutta la famiglia non arrivando a sera…io ho usato olio e il sapore è la consistenza erano esattamente quelli dei muffins americani… Col burro però immagino vengano più golosi… Vorrei provare la variante al mirtillo, sai dirmi se posso semplicemente mettere dei mirtilli interi nell’impasto? Grazie!

        5
  • Avatar Imma ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:20

    Sei unica amica mia come i tuoi muffin eseguiti a regola d’arte e poi una carrellata di piccoli trucchi del mestiere che servono sempre…sono deliziosi e non sai cosa darei per gustarli insieme a te con una buona tazza di caffè!!!Tvbbbbb,Imma

    5
    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:31

    Grazie Simona per tutti questi preziosi consigli :)Belli, golosi e come sempre presentati in maniera impeccabile!!!Bacioni, a presto…

    5
    Rispondi
  • Avatar Natalia ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:47

    Ciao Simona, sei bravissima e ormai ti seguo da un anno replicando le tue ricette ed è sempre un figurone! Sevolessi usare la base di questi muffin con cosa potrei arricchirli al posto del cioccolato? grazie mille

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Settembre 2014 alle 15:09

      Ciao Natalia:) benvenuta e grazie di cuore dei complimenti, sono immensamente felice che mi segui con piacere e che le ricette siano un successo. Puoi sostituire le gocce di cioccolato con mirtilli rossi essiccati o dell’uva passa… :) poi se ti va scrivimi pure com’è andata:)
      a presto!

      Rispondi
  • Avatar Simona M. ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 14:56

    tesoro, il tuo non è un semplice blog, ma una vera e propria scuola di cucina! Io mi vergogno un pò, sempre pasticciona, nel vedere la tua precisione in ogni spiegazione…Ti superi ogni volta, brava!!!!!!!!Un abbraccio grandeSimo Pensieri e pasticci

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Settembre 2014 alle 15:11

      Simo grazie mille :) sei davvero troppo buona… credimi che la precisione è quello che si vede… Anche la mia cucina dopo foto e ricette step by step è da buttare via… :)
      un abbraccio immenso anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar Erika ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 16:10

    Si, semplici sì, ma alla fine un post come questo non si disdegna mai. Qualche dritta, un paio di consigli non si rifiutano, a volte si danno per scontate tante cose ma non si finisce mai di imparare. Grazie cara, post utilissimo! E muffins deliziosi che non stancano mai! Buon week end!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara e Laura ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 16:20

    Davvero impeccabile la realizzazione e la spiegazione! Quanto adoriamo la chiarezza nella presentazione e la tua è incredibilmente esaustiva! La semplicità viene troppo spesso banalizzata, invece è tutt’altro che scontata, anzi è una vera e propria dote!! E poi siamo follemente innamorate della pasticceria americana…grazie e buon fine settimana

    5
    Rispondi
  • Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 16:49

    FANTASTICI, QUASI COME LI FACCIO IO!!!GRAZIE DEI TUOI UTILISSIMI CONSIGLI, PURTROPPO A VOLTE NON VENGONO PERFETTI E TI STROZZANO, PROPRIO COME DICI TU, MA NON DIPENDE ANCHE DALLA COTTURA????BACI SABRY

    5
    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 17:06

    sono bellissimi e buonissimi…ne vorrei uno ora :*

    Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 17:30

    Sono perfetti! mescolare troppo è davvero deleterio ma ci ho messo un po’ a impararlo….devo davvero impormelo !!

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 17:41

    Ciao tesoro, ti adoro!!! Io sono una pasticciona e quando cucino mi pongo sempre mille domande, il tuo blog per me è praticamente una scuola, perchè ogni volta scopro e apprendo qualcosa che non sapevo . Questi ovviamente verranno fatti anche se non dovrei ;)bacione e buon week end :** <3

    5
    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 18:24

    Bellissime queste foto..uno dopo l’altro inzuppato nel caffè latte. Ottimi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar zia consu ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 18:46

    Grazie tesoro x i tuoi preziosi consigli e questa ricetta che mi fa letteralmente sbavare :-PBuon we cara <3

    5
    Rispondi
  • Avatar chiarapassion ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 19:15

    I tuoi consigli, il tuo modo meticoloso di scrivere e le tue bellissime foto le riconoscerei tra mille! Simo i tuoi muffin sono perfetti e la descrizione ancor più.Buon w.e. e buon inizio scuola per la piccola

    5
    Rispondi
    • Avatar Jessica ha detto:
      28 Marzo 2020 alle 17:00

      Ricetta provata con i muffin ottima!! Si può utilizzare questa ricetta per fare un plumcake?

      5
      Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 20:04

    Simona bedda, duci e zuccherata, grazie assai per questa precisa e puntuale descrizione, li proverò e poi ti cuntu *
    grazie assai
    Cla

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 21:58

    Ora, non so perché, mi è caduto l’occhio, quella frazione di secondo in più , su “ricetta e fotografia di Simona Mirto” . lo so perché in verità…perché anche la più banale delle ricette fotografate e raccontate da te hanno qualcosa in più, aggiungono quel quid reale ma non distinguibile immediatamente a caldo.
    Sei rientrata alla grande :*!

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 01:24

    Partendo dal fatto che ogni tua ricetta non è mai banale o scontta, ma poi vogliamo parlare dell’accurata eleganza che doni ai tuoi piatti e alle tue foto che mozzano il fiato?Questi muffins sono adorabili, cosa darei per assaggiarne uno!Simooo sei speciale, un vero esempio per me, ti adoro! <3

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara e Laura Pancetta Bistrot ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 11:15

    Come sempre le tue ricette sono ricche di consigli utilissimi e precisi, grazie!! Anche noi spessissimo sostituiamo il burro con l’olio e il risultato non ci ha mai deluse!Buon fine settimana, un bacione!

    5
    Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 19:39

    Adesso vado un po’ di fretta ma mi voglio leggere il post per benino. In effetti i muffin ogni tanto fanno l’effetto “oddio mi strozzo, non va giù neanche a pagare” quindi voglio leggere tutti i tuoi suggerimenti

    5
    Rispondi
  • Avatar vicaincucina ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 19:46

    Simo intanto grazie per il tuo commento, sei carinissima ♥ Ora vorrei complimentarmi con te (anche se non sono bravissima con le parole).. :-) Ho visto il video della Signora e non nascondo che è brava ma preferisco leggere il tuo blog e vedere le TUE foto, non hanno nulla a che fare con quelle della Mis. Stefany… Le tue sono luminose e chiare. Il modo in cui hai ordinato i consigli è funzionante, anche l’ultima persona al mondo che non ama cucinare (o non si sente in grado) riuscirebbe a fare dei muffins pazzeschi!!! Devo dire la verità – non adoro molto le gocce di cioccolato.. Ma come succede nella vita i gusti cambiano, chissà un giorno non potrò fare ameno (esageraaaaaata) :-D e farò anch’io ottimi muffins con gocce di cioccolato di Simona Mirto ;)p.s.: Adoro la foto dei muffins nella teglia ♥

    5
    Rispondi
  • Avatar Tatiana Di Grazia ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 22:02

    Oh Simo! Stupendi! magari mi strozzassero un po’ , invece vanno giù che è un piacere! bravissima con le precisazioni, hai fatto luce su un argomento confuso, io farò presto delle varianti, visto che mi hai provocato :-D bacioni Simo ciao, buona Domenica a te e alla tua famiglia!

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 23:25

    grazie per questa preziosissime informazioni, ho lo stampo e anche i pirottini, mi metterò all’opera presto ! Un abbraccio grande e buona domenica carissima !

    5
    Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    14 Settembre 2014 alle 01:20

    Bellini così piccini e tanto golosi, bravissima cara!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    14 Settembre 2014 alle 21:38

    Tesoro come stai? Impegnata eh?? TI mando un bacione grande e mi rubo un muffin <3

    Rispondi
  • Avatar sandra pilacchi ha detto:
    15 Settembre 2014 alle 08:11

    a me i tuoi post mi fanno impazzire! che bella che sei Simo!!!!bella fuori e dentro e pure bravissima. salvo la ricetta e i consigli: mia figlia è una “passionaria” dei muffin, con questa ricetta la stupirò senz’altro! un abbraccio enorme, di quelli che tolgono il fiato!Sandra

    5
    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    15 Settembre 2014 alle 09:30

    Sai che è il mio dolce preferito in assoluto? per me il meglio, il sostegno nei momenti di conforto, perfetto a colazione, in giro durante la giornata, dopo pranzo, insomma sempre, amore infinito, bacio grande!

    Rispondi
  • Avatar ConUnPocoDiZucchero Elena ha detto:
    15 Settembre 2014 alle 11:32

    certo che ti hai sempre una perfezione nelle tue preparazioni che lascia davvero incantati!!! me la segno qst tua versione e laprovo qnt prima! Grazie bella simo mia

    Rispondi
  • Avatar an lullaby ha detto:
    16 Settembre 2014 alle 14:24

    Resto sempre incantatissima dalle tue foto <3 la prossima volta che farò un muffin sarà il tuo :)

    Rispondi
  • Avatar Fabrizia ha detto:
    16 Settembre 2014 alle 21:51

    Ritrovo il sole qui da te, mia cara!Dilaga nelle foto e si stampa innegabile nel sorriso che si apre sulle labbra a legger i tuoi impareggiabili post..ho avuto un’estate assai problematica, ma sono infine sopravvissuta..appena riesco ti scrivo, intanto ti abbraccio forte!Fabrizia

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca P. ha detto:
    17 Settembre 2014 alle 20:36

    Sai perchè mi piaci tanto, Simo? Perchè fai della semplicità il tuo punto di forza… perchè solo qui leggo consigli e informazioni che spesso diamo per scontato, magari pensiamo di saperli, e invece no… è sempre giusto spiegare tutto e imparare nuovi segreti! Trovo che i tuoi post non solo facciano gola, ma siano anche tanto utili… e quindi continua ancora a dirci tutte queste cose! :-)

    5
    Rispondi
  • Avatar lapetitecasserole ha detto:
    19 Settembre 2014 alle 05:32

    Concordo pienamente con Francesca… se ti avessi scoperta prima avrei evitato di spedire oltreoceano molti dei miei libri di cucina!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    18 Gennaio 2015 alle 09:58

    Ciao!seguo il tuo blog da un po di tempo e voglio farti i complimenti per le ricette e la passione che metti nello spiegarle: si percepisce proprio l’amore che hai per la cucina. La tua ricetta dei muffins ormai l’ho “fatta mia” :) e li preparo quasi tutti i w.e (al cacao però perché qui a casa mia siamo iper golosi). Vorrei chiederti se, a tuo parere, aggiungere un po di amido di mais nell’impasto potrebbe renderli più soffici e meno inclini all’asciugarsi. Grazie in anticipo della risposta. Buona domenica :))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Gennaio 2015 alle 04:43

      Ciao Sara:* benvenuta e grazie mille per i complimenti:* sono felice che arrivi tutta la mia passione per la cucina e sono felicissima che la ricetta dei muffin con gocce di cioccolato sia entrata diretta nelle tue preparazioni preferite:) Sì, puoi aggiungere un pò di amido sottraendo agli ingredienti un pò di farina, io farei 120 gr di farina 20 gr di amido di mais oppure fecola di patate, per iniziare e renderti conto della consistenza e di come si comporta nei giorni successivi :) Tienimi aggiornata sul risultato, un caro abbraccio e buona settimana:*

      Rispondi
  • Avatar Samantha ha detto:
    25 Settembre 2015 alle 10:46

    Suppongo che tra gli ingredienti solidi vada anche lo zucchero, anche se non mi risulta sia menzionato ne li ne successivamente ^^ sto provando a farli ora! Speriamo bene! Ci sono un sacco di consigli utili che non conoscevo! Grazie mille!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Settembre 2015 alle 11:46

      Ciao Samantha! si, tra gli ingredienti solidi c’è anche lo zucchero ;) tienimi aggiornata sul risultato… questi muffin con gocce sono davvero super! un caro saluto!!

      Rispondi
    • Avatar Federica ha detto:
      24 Ottobre 2019 alle 11:17

      Ciao , se volessi fare una variante al cioccolato aggiungendo all’impasto cacao amaro …dovrei diminuire la farina ??

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        24 Ottobre 2019 alle 13:07

        se vuoi fare la variante Miffin al cioccolato basta usare 190 gr di farina ’00 +
        50 gr di cacao amaro entrambi setacciati insieme!

  • Avatar marta ha detto:
    17 Ottobre 2015 alle 09:36

    Non ho ne vaniglia ne vanilla. Cosa faccio?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Ottobre 2015 alle 09:51

      Ciao Marta, non hai nemmeno i semi della bacca di vaniglia? A questo punto non aggiungere nulla ;) vedrai che se segui tutti i passaggi i tuoi muffin con gocce di cioccolato saranno perfetti uguali… quando riesci però, compra la vaniglia che nei dolci regala un profumo speciale :) un caro saluto e fammi sapere il risultato :**

      Rispondi
  • Avatar Ella ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 11:50

    Ciao Simona in verità la parte liquida con uova e burro la monto con lo sbattitore, domani proverò a fare la tua ricetta con i tuoi consigli, per la colazione di sabato, speriamo in un dolce risveglio :)

    5
    Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    21 Settembre 2016 alle 12:09

    Ciao Simona li ho fatti proprio questa mattina per far trovare la merenda speciale alla mia piccola di 5 anni! Ho usato zucchero di canna olio e gocce di cioccolato bianco. L’aspetto ed il profumo stupendi…grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Dona ha detto:
    22 Settembre 2016 alle 15:18

    Li ho appena tirati fuori dal forno, sono splendidi e, in quanto al sapore, aspetto il giudizio dei miei bimbi ma sono sicura che sarà una merenda perfetta! Grazie per tutti i tuoi consigli, sono proprio questi che fanno la differenza. Adoro i dolci per la colazione perché credo che sia il momento della giornata più bello, che debba iniziare in modo speciale. (Ho tolto un cucchiaio di farina come hai scritto tu perché l’uovo pesava 45 grammi! ;) )

    5
    Rispondi
  • Avatar chiara ha detto:
    23 Settembre 2016 alle 20:54

    ciao, se volessi sostituire la mezza dose di lievito con cremor tartaro e bicarbonato quanti grammi dovrei mettere di ognuno..?? grazie! il tuo blog è fantastico mi ha aperto un mondo!!! Chiara

    Rispondi
  • Avatar Erika Alves ha detto:
    23 Ottobre 2016 alle 22:12

    Fatto!! Simplicemente favolosi! Grazie mille Simona, le tue ricette sono sempre una garanzia.

    5
    Rispondi
  • Avatar Lesly ha detto:
    24 Febbraio 2017 alle 23:17

    Fatti questa sera, ho moltiplicato le dosi per 2, mettendo 50gr di burro e 45 gr di olio di semi. Latte scremato e uova a temperatura ambiente… risultato??? PERFETTI.!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Merii ha detto:
    1 Aprile 2017 alle 16:52

    Amo le tue ricette simo…ormai prendo esempio solo nelle tue ricette… io sono una matta per fare dolci li farei h24 ma non si può.. ho provato tante ricette tue e ti assicuro che tutti i complimenti che mi hanno fatto e grazie a te.. I miei figli adorano i dolci e le mie amiche ti iniziano a seguire per i buoni consigli che dai sei fantastica un bacione e presto ti farò sapere come sono questi muffins

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefi ha detto:
    22 Maggio 2017 alle 14:16

    Ciao Simona, inutile dirti che ormai sono anni che ti seguo e ti ammiro! Una piccola domanda: se volessi ricavare 16 muffin devo semplicemente raddoppiare tutte le dosi? Grazie!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Maggio 2017 alle 15:49

      Ciao Stefi! Esatto! raddoppia le dosi tranquillamente :*

      Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    3 Ottobre 2017 alle 11:50

    Ciao Simona, grazie per i tuoi preziosi consigli. Sabato li vorrei realizzare e li seguirò passo passo. Una info: se volessi farli più grandi a che temperatura dovrei impostare il forno? Gli stampi di cui parlo sono 7 diametrox5 altezza

    Rispondi
  • Avatar Donag ha detto:
    9 Febbraio 2018 alle 10:22

    Leggo ora questa ricetta, ma soprattutto tutti i consigli! Domanda: come mai nella parte della vaniglia non c’è la polvere di vaniglia? Io uso quella, ma non so mai bene come dosarla.. che dici? Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marty ha detto:
    15 Maggio 2018 alle 11:05

    Infornati da pochi minuti e stanno venendo belllissimi… avrei mangiato tutto l’impasto Crudo (complice anche un’essenza di vaniglia dal gusto divino e di qualità eccellente… ) e la consistenza era sofficciosa e velluttata. Davvero una guida precisa e facile dal risultato garantito… questo pomeriggio lì porto ai colleghi che valuteranno il gusto…

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Maggio 2018 alle 14:39

      Mi fa tanto tanto piacere Marty!

      Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    27 Settembre 2018 alle 17:25

    Buonasera… Innanzitutto complimenti poi vorrei capire quale è il lievito per torte salate io in genere compro il lievito di birra ma mi pare di capire che non è lo stesso in questione.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Aprile 2019 alle 13:50

      Esatto Rosa! in questo caso ti serve il lievito chimico per dolci, quello istantaneo ;)

      Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    8 Marzo 2019 alle 20:32

    Salve Simona, al posto delle gocce posso mettere solo un quadratino di cioccolato al centro, come per creare una sorta di cuore caldo? Grazie e buona serata!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Aprile 2019 alle 13:50

      Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    29 Marzo 2019 alle 18:20

    Ciao, se volessi fare una dose doppia non sarebbe troppo una bustina intera di lievito?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Aprile 2019 alle 13:49

      No Barbara! il lievito resta invariato! :)

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    26 Aprile 2019 alle 10:44

    Ciao, ti seguo con molto interesse. Dopo vari tentativi ieri, seguendo la tua ricetta, sono venuti perfetti. Buonissimi. li ho fatti anche bicolore.P.s io uso le pepite di cioccolato … sono più gustoseA Pasqua ho fatto anche la torta pasqualina

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Aprile 2019 alle 13:17

      Certo Barbara! sono felice che siano venuti perfetti :*

      Rispondi
  • Avatar Deb ha detto:
    21 Giugno 2019 alle 12:53

    Ciao, è lo stesso inserire polveri nei liquidi?.. Così da sporcare solo una ciotola… Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Luglio 2019 alle 22:45

      Certo! importante è mescolare poco ;)

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    6 Settembre 2019 alle 18:47

    Ciao..devo dire che sono molto buoni.. Anche con i lamponi.. Ma posso farli anche senza uova?

    Rispondi
  • Avatar Maira ha detto:
    13 Novembre 2019 alle 00:30

    Provati oggi, non ho fatto i muffin xke non avevo lo stampo, ma l ho fatto tipo ciambellone, buonissimo a dir poco!!!! Complimenti!!! Adesso proverò tutte le altre ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar Marinella ha detto:
    22 Gennaio 2020 alle 20:25

    Buonissimi io no uso la vanillina (che è una schifezza)ho usato la buccia di arancia non trattata che con il cioccolato è la morte sua

    5
    Rispondi
  • Avatar Marinella ha detto:
    22 Gennaio 2020 alle 20:38

    Buonissimi ,ho sostituito la vanillina che preferisco non usare ( visto che è una schifezza )ho usato la buccia grattugiata di un ‘arancia che x il cioccolato è la morte sua .

    Rispondi
  • Avatar ste ha detto:
    26 Marzo 2020 alle 19:28

    posso sostituire il burro con lo yogurt?

    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 18:28

    Ricetta semplice di facile esecuzione e veramente sono sofficissimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 18:29

    Ricetta semplice di facile esecuzione e veramente risultato sofficissimj

    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 11:57

    Cara Simo, mi sorge spontanea una domanda: 11 anni fa tutto quello che piantavi su farmville non erano altro che gli ingredienti per i tuoi dolci? Eri bravissima già allora ❤️ Ti seguo in incognita da sempre, questa quarantena mi ha portata ad usare le tue ricette, ho provato di tutto e di più, per qualsiasi ricetta entro spedita nel tuo è solo nel tuo sito, la fiducia è la base di tutto, un abbraccio grazie ❤️

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Agosto 2020 alle 07:47

      Oddio che piacere ricevere questo messaggio! Farmville :) un bellissimo ricordo dei primi anni in cui mi iscrissi a facebook :) Sono felicissima che le ricette utilizzate siano state un successo! un caro abbraccio a te :*

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 19:35

    Grazie. Ricetta perfetta anche senza glutine. Sono venuti perfetti, cupoletta compresa

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    15 Giugno 2020 alle 11:34

    Ciao ,potrei utilizzare questa base per muffin e riempirli con un cucchiaino di nutella?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Agosto 2020 alle 07:54

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Soniuska ha detto:
    26 Giugno 2020 alle 09:29

    Fatti oggi con scaglie di cioccolato bianco. SUPERLATIVI!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar FRAMA ha detto:
    9 Luglio 2020 alle 22:09

    Eccezionali come sempre!!! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola Ferrari ha detto:
    8 Ottobre 2020 alle 21:07

    Ottimi! Ho seguito fedelmente la ricetta e il risultato è perfetto. Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mere Pink ha detto:
    30 Ottobre 2020 alle 18:08

    Se metto prima di infornare le ultime gocce di cioccolato non si sciolgonob

    Rispondi
  • Avatar Giuliana ha detto:
    4 Novembre 2020 alle 14:46

    Ho Fatto i Muffin con la tua ricetta sostituendo la farina 00 con la Senatore Cappelli, sono a dir poco speciali, una consistenza rustica golosissima. Grazie per le tue ricette sempre eccezionali

    5
    Rispondi
  • Avatar Beatrice ha detto:
    24 Dicembre 2020 alle 14:04

    Volevo sapere se invece delle gocce di cioccolato si possono mettere la frutta secca es(nocciole, noci, mandorle)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2020 alle 09:11

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Fabrizio ha detto:
    27 Dicembre 2020 alle 10:57

    Buongiorno, e buone feste a tutto ,ho fatto 3 giormi fala ricetta sopra indicata ,perfetta . Ho solo sostituito il latte con il kefyr, pari peso ( simile ad uno yogurt da bere) .I maffin vanno lavorati pochissimo ,l’impasto sembra quasi grumoso . A distanza di 3 giorni i maffin lasciati ancora nei pirottini in gomma da forno sono ancora di una morbidezza assoluta .

    5
    Rispondi
  • Avatar Annalisa ha detto:
    5 Gennaio 2021 alle 22:27

    Ho raddoppiato tutte le dosi…mi sono usciti 20 muffin spettacolari…era la prima volta che li facevo..grazie mille ricetta SUPER!!!Nn la perderò mamiiiiii!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 12:14

    Ciao Simona, complimenti per le tue ricette che sono sempre favolose! Un domanda forse banale: ma se volessi fare una per una teglia da 12 muffin, di quanto posso aumentare le dosi degli ingredienti? Grazie.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 10:18

      prepari 1 dose e mezza! ;)

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    26 Marzo 2021 alle 09:36

    Buongiorno, volevo chiedere un consiglio. Ho un compleanno e volevo fare circa 30 muffin. Triplico tutti gli ingredienti, invece per quanto riguarda il lievito? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Sonietta.72 ha detto:
    28 Marzo 2021 alle 17:51

    Provati e riprovati eccezionali,io li ho fatti con gocce di cioccolato bianco e fondente ,la prossima volta metterò anche a centro ovetti di cioccolato e nutella,saranno ancora più strepitosi ,ormai facci solo questi muffin,completi le tue ricette sono super dal primo tentativo

    Rispondi
  • Avatar Sonietta.72 ha detto:
    28 Marzo 2021 alle 17:53

    Io triplico anche il lievito

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 19:12

    Io ho provato a farli oggi nn male però una cosa nn mi è piaciuta e che sotto
    Pirottina era bagnato di burro. E le gocce di cioccolato sii dono poaate tutte sotto

    Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    4 Maggio 2021 alle 21:13

    Dopo la torta di pane fantastica, ho fatto questa ricetta. Non avevo i pirottini ed ho quindi utilizzato una teglia per torte un po’ grande. Buonissima, soffice e veramente golosa. Come da descrizione della ricetta. Complimenti. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Beatrice ha detto:
    20 Luglio 2021 alle 11:44

    Catene mettere le fragole al posto delle gocce di cioccolato?

    5
    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 14:56

    Ciao è grazie per le tue ricette il risultato è sempre garantito ♥️per cortesia potresti indicarmi la ricetta per i muffin al burro di arachidi?Grazie infinite

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 21:50

    Facili da fare e buoni, sono sofficissimi.

    5
    Rispondi
  • Avatar LORETTA ha detto:
    19 Settembre 2021 alle 21:23

    Buonissimi e sofficissimi, sono piaciuti anche a mio marito che non è un grande amante dei dolci. Sai dare sempre ottimi consigli. Non è la prima tua ricetta che realizzo e devo dire che ogni volta è un successo.

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    8 Febbraio 2022 alle 14:02

    Buon giorno poso sapere se l’impasto psso metterlo anche nei pirotttini dai stagnola

    Rispondi
  • Avatar Melania ha detto:
    10 Maggio 2022 alle 16:04

    Ciao siccome ho un sacco di cioccolato al latte delle uova di Pasqua potrei usarlo al posto delle gocce di cioccolato? E poi vorrei cuocerli in friggitrice ad aria qualcuna ha mai provato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Maggio 2022 alle 17:27

      Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Flavia Popescu ha detto:
    7 Settembre 2022 alle 22:54

    Ricetta assolutamente fantastica! Decisamente i migliori muffin che abbia mai preparato. Inoltre vengono dati un sacco di consigli utili!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Settembre 2022 alle 08:31

      Mi fa piacere cara :)

      Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    22 Novembre 2022 alle 16:02

    Ciao :) Ho trovato questa tua ricetta e l’ho già fatta 8 volte, è semplicemente perfetta. Grazie Martina

    5
    Rispondi
  • Avatar Dany ha detto:
    26 Maggio 2023 alle 12:15

    Li ho fatti questa mattina, veramente spettacolari. Complimenti per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    24 Settembre 2023 alle 11:39

    Ciao, un consiglio…..se voglio utilizzare 150 grammi di yogurt quanto latte devo mettere?

    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    19 Novembre 2023 alle 17:23

    Buonasera,posso sostituire il latte con lo yogurt bianco? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    2 Novembre 2024 alle 12:46

    Provati e sono venuti buonissimi!!! Davvero grazie.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2024 alle 20:12

      Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Davide Ruggeri ha detto:
    15 Febbraio 2025 alle 20:27

    Veramente ottimi, molto veloci e morbidi! Finalmente una bella ricetta per i muffin

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Febbraio 2025 alle 16:45

      Felicissima! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy