Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Lasagne di zucchine (tutto a crudo!)
Primi PiattiPasta frescaPrimi di Terra

Lasagne di zucchine (tutto a crudo!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Le Lasagne di zucchine sono un primo piatto vegetariano che preparo spesso in estate come alternativa leggera, bianca e veloce alle classiche Lasagne. Si realizza tutto a crudo: sfoglia all’uovo, zucchine affettate, formaggi e besciamella, sono assemblate in strati in pochi minuti e cotti in forno. dove tutti gli ingredienti si legano in un pasticcio cremoso, filante, gratinato. Le amerete al primo assaggio!

lasagne di zucchine
Questa ricetta facilissima nasce qualche anno fa, nel periodo estivo in cui le zucchine abbondano nel mio orto. Cercavo un modo per utilizzarle in qualcosa che ricordasse le lasagne della domenica, ma con un tocco più delicato e adatto alla stagione. Così ho pensato di dare vita a queste lasagne alle zucchine, senza sugo e con le zucchine inserite a crudo (esperimento super riuscito nella Parmigiana di zucchine che avete amato e rifatto in tantissimi).  E anche in questo caso, è stato un successo: l’assaggio ha conquistato tutti, persino chi solitamente non ama le verdure. Da allora le preparo per pranzi in famiglia, cene con ospiti e occasioni speciali, quando voglio portare in tavola un in tavola un piatto elegante ma semplice da realizzare. Potete prepararle in anticipo e scaldarle al momento: anzi, il riposo le rende ancora più buone.

Ricetta Lasagne di zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 315 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – 1 teglia da 22 cm
  • 250 gr di lasagne rettangolari fresche pronte (oppure di rettangoli di Pasta fresca fatta in casa)
  • 1 dose della mia Besciamella (che potete realizzare anche senza burro)
  • 6 zucchine grandi fresche
  • 300 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 4 – 5  cucchiai di grana
  • olio extravergine
  • sale (facoltativo)
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare le lasagne di zucchine

Prima di tutto preparare la besciamella e ponetela da parte a raffreddare con una pellicola a contatto sulla superficie, se volete potete anticipare questo passaggio al giorno prima e conservare in frigo.

Poi lavate le zucchine, eliminate gli estremi e affettatele longitudinalmente a pochi mm con una mandolina

A questo punto basterà solo assemblare in teglia.

Prima di tutto stemperate la besciamella con 2 cucchiai di latte o acqua per renderla più cremosa, sbattendo con una frusta a mano.

Poi inserite il primo mestolo di besciamella sul fondo della teglia che intendete utilizzare, poi adagiate un foglio di lasagne e uno strato di zucchine.

Infine uno strato di grana e uno di mozzarella perfettamente strizzata e priva di acqua.

preparare le lasagne di zucchine

continuate ad alternare: besciamella, lasagne, zucchine, mozzarella, grana e ricominciate fino ad esaurimento ingredienti. Mi raccomando l’ultimo strato dev’essere un foglio di lasagne su cui avrete adagiato le zucchine, ciuffi di besciamella, pezzetti sminuzzati di mozzarella, grana.

Infine aggiungete un filo d’olio.

A questo punto sigillate con un foglio di alluminio e cuocete in forno già ben caldo ( statico 180° – ventilato 160°) per circa 35 minuti nella parte media. Gli ultimi 10 minuti eliminate l’alluminio, portate al piano superiore e lasciate cuocere con grill finché non si forma una gratinatura.

Lasciate intiepidire 5 minuti, poi servite!

Ecco pronte le Lasagne di zucchine  lasagne di zucchine ricetta

Consigli e Varianti

Se gradite una versione super light potete realizzare lasagne di zucchine senza pasta, utilizzando mezza dose in più di tutti gli ingredienti omettendo le sfoglie. il procedimento è il medesimo la cottura anche.

Se invece volete aggiungere un tocco di gusto extra potete aggiungere 200 gr di prosciutto cotto, alternandolo in strati dopo le zucchine.

Per gli amanti delle consistenze cremose, al posto delle zucchine affettate potete utilizzare zucchine grattugiate oppure ancora utilizzare doppia dose del mio Pesto di zucchine

Conservazione

Le lasagne di zucchine si conservano perfettamente 3 giorni in frigo una volta cotte. Inoltre potete anche conservarle crude per 1 giorno e cuocere al momento.

Infine potete anche congelarle sia cotte che crude, in quest’ultimo caso, potete cuocere direttamente in forno con la stessa tecnica del foglio di alluminio, a 20° in meno per circa 20 minuti in più rispetto al tempo indicato.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:besciamellagranamozzarellaparmigianoRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

Pasta con zucchine - Ricetta Pasta e zucchine

Pasta con zucchine cremosa e veloce

Spaghetti alla nerano

Spaghetti alla Nerano: la Ricetta originale campana (con foto passo passo)

Lasagne vegetariane

Lasagne vegetariane (bianche, semplici e gustose!) Ricetta e Idee

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Clelia ha detto:
    25 Luglio 2025 alle 17:48

    Sempre geniali ricette, domenica a pranzo le farò

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Luglio 2025 alle 19:56

      Grazie mille!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy