Le Kinder fetta al latte sono le merendine fresche e golose che preparo da anni ispirandomi all’iconico snack Kinder! Con due strati morbidi e sottili di pan di spagna al cacao ripieni di crema al latte aromatizzata al miele. Seguitemi per farle identiche a quelle comprate, più genuine e senza conservanti!

Ricetta Kinder fetta al latte
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 10 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 324 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 12 pezzi |
---|
Pasta biscotto al cacao
Crema al latte:
|
Come fare le kinder fetta al latte
Prima di tutto separate tuorli da albumi e montate tuorli, zucchero, miele fino a ottenere un composto spumoso. Poi unite farina e cacao setacciati. A parte montate gli albumi con lo zucchero e incorporateli delicatamente all’impasto con una spatola. Infine versate l’impasto una teglia rivestita di carta da forno:
Infine cuocete in forno ben caldo a 180° statico (160° ventilato) per 12 minuti nella parte media del forno. Se volete approfondire e vedere qualche passo passo in più guardate l’articolo Pasta biscotto al cacao
Trascorsi i 12 minuti sfornate immediatamente, sollevate la base dalla teglia e staccate subito dalla carte da forno.
Vi troverete un rettangolo coperitelo con una pellicola a contatto per evitare che si secchi e lasciatelo a temperatura ambiente finchè non è completamente freddo 30 – 40 minuti
Attenzione la pellicola a contatto dopo 40 minuti va staccata, altrimenti si rischia di rompere la base.
Nel frattempo preparate la farcitura mescolando insieme la panna perfettamente montata a neve fermissima insieme al latte condensato e il miele, facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto. Se volete vedere i passaggi li trovate nell’articolo Crema al latte. Riponete in frigo.
Quando la base è fredda dividetela a metà con un coltello affilato in modo da trovarvi 2 rettangoli.
Poi sovrapponete i due pezzi di pasta biscotto in modo che combacino perfettamente ed eliminate i bordi in eccesso, in modo da aver due rettangoli speculari e combacianti.
Infine adagiate la crema al latte sul primo strato al cacao:
distribuite la farcitura in maniera uniforme fino a tutti i bordi in modo che si alta almeno 1 cm
A questo punto aggiungete sopra l’altro pezzo di biscotto senza schiacciare, lasciando semplicemente aderire perfettamente le metà.
Infine livellate i bordi in modo che non esca crema.
A questo punto sigillate perfettamente con una pellicola e trasferite prima in frigo per 1 h poi in freezer per almeno 30 minuti prima di tagliare in fette! Questo trucco vi aiuterà ad ottenere rettangoli perfette.
Infine solo quando la vostra base kinder fetta al latte è fredda e solida, potete tagliare con un coltello a lama lunga, liscia e affilata le vostre merendine.
In base alla grandezza del vostro rettangolo tagliate 12 pezzi lato più piccolo 5 cm lato grande circa 10 cm :
A questo punto sigillate ogni pezzo in una pellicola per alimenti e riponete in frigo.
Ecco pronti i vostri Kinder fetta al latte
Consigli e Varianti
Se volete, con queste dosi potete realizzare un’unica Torta kinder fetta al latte sia rettangolare, saltando il passaggio di tagliare in merendine, sia tonda, in questo caso cuocete 2 basi in una tortiera da 20 cm separatamente e poi farcite con indicato
Per una versione senza glutine, basterà sostituire la ’00 con farina di riso.
Conservazione
Le Kinder fetta al latte si conservano in frigo per circa 3 – 4 giorni.
Se volete potete congelarle ( si conservano fino a 2 mesi ) potete poi scongelare in frigo e consumare entro 24 h
Questa te la rubo di sicuro!
Buongiorno ! Ho provato questa ricetta ma prima di mettere gli albumi montato a neve il composto è molto duro ed ho fatto fatica ad incorporarli .. mi è sembrata tanta la farina .. a voi è successa la stessa cosa ?
Si il composto è piuttosto compatto, ma è normalissimo ;)
Il biscotto va tagliato in orizzontale, per il suo spessore o a metà della sua larghezza?
Non so perchè in Italia la ricetta del Pan di Spagna o Biscotto la fate così difficile. Mi spiace ma in questo gli svizzeri e i tedeschi sono più pratici. Io faccio da anni diversi pan di spagna ma sempre da libri tedeschi/svizzeri.
Gli albumi montati a neve con un pizzico di sale o una parte dello zucchero e i tuorli montati spumosi con lo zucchero vanno mischiati PIRMA di incorporare la farina. Meglio metà farina e metà fecola, oppure amido etc., se nella ricetta c’é il cacao va mischiato con le altre “polveri” e le “polveri*vanno incorporate per ultime – tutto qui. Questo è il trucco. Per il resto da in basso all’alto, attentamente con la spatola. C’est tout.
Gli ingredienti della pasta biscotto sono inferiori agli ingredienti della ricetta del linder fetta al latte … quale devo seguire x fare i kinder?
Laura devi utilizzare gli ingredienti che trovi qui nella kinder fetta al latte ma seguire il procedimento che trovi indicato nella pasta biscotto, quindi montare tuorli e zucchero ect ect… anche se in questa kinder fetta al latte ti troverai una percentuale di ingredienti maggiore! il procedimento da seguire non cambia ;)
Che misura è la teglia per Kinder fetta al latte
guarda una teglika 30 x 20 va benissimo
Credo di avere sbagliato qualcosa. Ho usato le quantità indicate nella ricetta ma usando due tortiere da 20×30 perché nel procedimento si diceva di tagliare il biscotto in due parti… invece forse si intendeva di tagliarlo a metà in orizzontale come quando si taglia una torta per farcirla, giusto?
E poi una volta sfornati i due biscotti li ho subito avvolto nella pellicola, sopra e sotto, per evitare che seccassero. Purtroppo però la pellicola ha trattenuto l’umidità e stamattina erano tutti appiccicosi… nulla a che vedere con la fetta al latte. Dove ho sbagliato nel post cottura?
Ciao Claudia, si trattava di tagliare a metà, la foto della preparazione è esplicativa: ho utilizzato una sola teglia :) poi, la pellicola andava messa si, ma solo sopra e non per un tempo lunghissimo, solo il tempo di raffreddamento : 1 h al massimo, non tutta la notte!
Buongiorno, il biscotto va tagliato a metà per il suo spessore o per la lunghezza?
Ciao! lo spessore non va toccato, va tagliato per la lunghezza :)
Cara Simona, poiché la mia nipotina è golosissima del Kinder Fetta al latte, mi ha chiesto la torta di compleanno come la merendina. Dispongo di 5 teglie in silicone del diametro di 20 cm. ed alte 2,5 cm. Preferirei creare 5 piccoli pandispagna al cioccolato, ma non so regolarmi per la quantità di impasto da creare. Potresti consigliarmi tu, anche per la quantità di crema Fetta al latte? Grazie per tutte le belle ricette! Marilena
Ciao! Con 1 stampo da 20 cm cuoci la metà della base indicata. Dunque cuocendo separatamente 2 dischi da 20 cm e utilizzando le dosi indicate anche per la farcitura, otterresti 1 torta kinder fetta al latte tonda da 20 cm da cui ottenere circa 6 fette.