Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Kinder fetta al latte: Ricetta con foto passo passo (come quelle comprate!)
DolciTorteDolci al Cioccolato

Kinder fetta al latte: Ricetta con foto passo passo (come quelle comprate!)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Le Kinder fetta al latte sono le golose merendine della Ferrero a base di due strati di soffice pasta biscotto al cacao farcite con vellutata crema al latte: fresche, con quell’accento di miele.. sono semplicemente irresistibili! Vi siete sempre chiesti come preparare le Kinder fetta al latte fatte in casa? Per accontentare i bambini, ma anche gli adulti! Ecco per voi la Ricetta Kinder fetta al latte con tutti i Consigli e Segreti illustrati con foto passo passo per realizzarle identiche a quelle comprate! Se non più genuine! Fidatevi e ve le chiederanno in continuazione!

kinder fetta al latte

Dopo il successo della Torta paradiso, Pangoccioli, Pan bauletto, Camille, Plumcake come il Mulino e tante altre, ho pensato di ricreare anche le amatissime fette al cacao! Si tratta di una preparazione semplice, che non comporta difficolta! Il segreto per un ottimo risulto è rispettare le varie fasi : prima di tutto la pasta biscotto deve raffreddarsi completamente prima di essere farcita;  secondo passaggio importantissimo il riposo in freezer della Torta kinder fetta al latte farcita ; questo vi permetterà di ricavare le fette perfette con ripieno alto e visibile! proprio come le originali! Ideali non solo per merenda, ma anche per colazione, buffet e feste di compleanno ! E se vi state preoccupando di farle durare un pò di più,  vi spiegherò anche come conservare le Kinder fetta al latte per tanti giorni!

Scopri anche:

Le Girelle ( le merendine soffici con farcitura alla nutella, come quelle comprate)

Ricetta Kinder fetta al latte

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 324 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 12 pezzi

Per la pasta biscotto al cacao

  • 6 tuorli taglia media
  • 4 albumi taglia media
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 130 gr di farina ’00
  • 30 gr di cacao amaro in polvere 
  • buccia grattugiata in 1 arancia

Crema al latte:

  • 400 gr di panna da montare già zuccherata fredda di frigo
  • 120 gr di latte condensato comprato oppure fatto in casa
  • 2 cucchiai di miele millefiori
Procedimento

Come fare le Kinder fetta al latte

Prima di tutto realizzate e cuocete la base seguendo il procedimento che trovate in : PASTA BISCOTTO

Gli ingredienti sono identici, cambia solo l’aggiunta del cacao insieme alla farina.

base per kinder fetta al latte

Una volta cotta, staccate subito dalla carta da forno, dividete a metà perfettamente il rettangolo e lasciateli completamente raffreddare coperti da pellicola (altrimenti si seccano).

Poi procedete con la preparazione della farcia , prima di tutto mescolando insieme la panna perfettamente montata a neve fermissima insieme al latte condensato e il miele, facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Se volete vedere i passaggi li trovate in: CREMA AL LATTE 

Poi sovrapponete i pezzi di pasta biscotto ed eliminate i bordi che non combaciano perfettamente, in modo da aver due rettangoli speculari e combacianti.

Infine adagiate la crema su uno strato:

farcire i kinder fetta al latte

e distribuitela in maniera uniforme e bella spessa almeno 1 cm

A questo punto aggiungete sopra l’altro pezzo di biscotto senza schiacciare troppo.

Poi lasciate aderire perfettamente e livellate i bordi in modo che non esca crema. Sigillate con una pellicola e riponete in frigo per 3 h circa. Trascorso il tempo indicato vanno ricavate le fetta a al latte rettangolari, ma prima di tagliare riponete la torta kinder fetta al latte in freezer per 15 – 20 minuti, questo trucco vi aiuterà ad ottenere rettangoli perfetti!

Infine solo quando è bello freddo e solito tagliate con un coltello a lama fine e affilata.

In base alla grandezza del vostro rettangolo intagliate 12 pezzi lato più piccolo 5 cm lato grande circa 10 cm :

tagliare i kinder fetta al latte

Ecco pronti i vostri Kinder fetta al latte!

Ricetta kinder fetta al latte

Conservate in frigo per circa 3 giorni.

Se volete conservarli per 1 – 2 mesi, congelateli in pezzi singoli sigillandoli in una pellicola, in questo modo potrete scongelarli in frigo qualche ora prima di gustarli.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverelatte condensatomielepanna da montareRicette per Bambini

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar serena ha detto:
    13 Settembre 2022 alle 20:13
    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra Barbone ha detto:
    13 Settembre 2022 alle 21:10

    Questa te la rubo di sicuro!

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    18 Settembre 2022 alle 17:16

    Buongiorno ! Ho provato questa ricetta ma prima di mettere gli albumi montato a neve il composto è molto duro ed ho fatto fatica ad incorporarli .. mi è sembrata tanta la farina .. a voi è successa la stessa cosa ?

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    19 Settembre 2022 alle 07:42

    Si il composto è piuttosto compatto, ma è normalissimo ;)

    Rispondi
  • Avatar Lia ha detto:
    21 Febbraio 2023 alle 15:42

    Il biscotto va tagliato in orizzontale, per il suo spessore o a metà della sua larghezza?

    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    27 Febbraio 2023 alle 14:52

    Non so perchè in Italia la ricetta del Pan di Spagna o Biscotto la fate così difficile. Mi spiace ma in questo gli svizzeri e i tedeschi sono più pratici. Io faccio da anni diversi pan di spagna ma sempre da libri tedeschi/svizzeri.
    Gli albumi montati a neve con un pizzico di sale o una parte dello zucchero e i tuorli montati spumosi con lo zucchero vanno mischiati PIRMA di incorporare la farina. Meglio metà farina e metà fecola, oppure amido etc., se nella ricetta c’é il cacao va mischiato con le altre “polveri” e le “polveri*vanno incorporate per ultime – tutto qui. Questo è il trucco. Per il resto da in basso all’alto, attentamente con la spatola. C’est tout.

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    27 Settembre 2024 alle 15:53

    Gli ingredienti della pasta biscotto sono inferiori agli ingredienti della ricetta del linder fetta al latte … quale devo seguire x fare i kinder?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 06:36

      Laura devi utilizzare gli ingredienti che trovi qui nella kinder fetta al latte ma seguire il procedimento che trovi indicato nella pasta biscotto, quindi montare tuorli e zucchero ect ect… anche se in questa kinder fetta al latte ti troverai una percentuale di ingredienti maggiore! il procedimento da seguire non cambia ;)

      Rispondi
  • Avatar Fiorella ha detto:
    12 Febbraio 2025 alle 16:16

    Che misura è la teglia per Kinder fetta al latte

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Febbraio 2025 alle 16:54

      guarda una teglika 30 x 20 va benissimo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy