Gnocchi di carote (senza patate) facilissimi, veloci e deliziosi!

Gli Gnocchi di carote sono un primo piatto delizioso, variante degli Gnocchi di patate classici! in questo caso realizzati senza patate, solo con la polpa di carote, poca farina e poco uovo; che mescolati insieme che danno vita ad un impasto morbido da cui si ricavano dei tocchetti poi arrotondati dal gusto delicato e semi dolce di carote e consistenza morbidissima al palato! Una volta sbollentati in acqua, potete condirli a piacere : con burro e salvia (come nel mio caso) con aggiunta di speck, con il Pesto alla genovese, il classico Ragù, ma anche con il tipoco condimento degli Gnocchi alla sorrentina! Li adorerete al primo assaggio!

gnocchi di carote

Si tratta di una preparazione facilissima, che prende spunto dagli amatissimi Gnocchi di zucca ; ormai replicati da tantissimi e ultimamente riproposti anche in versione Gnocchi di zucchine! Questi sono ancora più semplici, perché la polpa di carote è molto densa e si presta perfettamente! Quindi Il tempo di lessare le carote, frullarle , compattarle in impasto con il resto degli ingredienti e potrete formare i vostri gnocchi di carote e cuocerli! Proprio come le Lasagne vegetariane e Peperoni ripieni di riso, sono ideali sia a pranzo che per cena, si possono anche congelare! Fidatevi, preparateli presto, perché li ameranno anche i bambini!

Ricetta Gnocchi di carote

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 800 gr di carote crude
  • 70 – 80 gr di farina’00 + 30 gr per il piano di lavoro
  • 2 cucchiai di uovo sbattuto
  • sale
Procedimento

Come fare gli gnocchi di carote

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in GNOCCHI DI ZUCCA 

I passaggi per realizzare impasto e bocconcini è identico.

Unica differenza, in questo caso pulite le carote e lessatele in abbondate acqua finché non risultano morbidissime sotto la forchetta. ( circa 30 minuti)

Poi scolate, asciugatele e frullate con un minipimer. Dovrete ottenere una purea asciutta e densa.

Infine procedete come indicato nel link. Ovvero strizzando la purea in un canovaccio pulito

Ecco pronti i vostri Gnocchi di carote 

come fare gli gnocchi di carote

Per la cottura, cuocete in una pentola grande, contenente abbondate acqua bollente salata, scolateli quando salgono a galla direttamente con una schiumarola; inserite i vostri gnocchi di carote, direttamente in una padella in cui avrete fatto scaldare burro e salvia.

Infine mantecate e servite, se gradite anche con del formaggio grattugiato

gnocchi di carote ricetta
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Elena

    Li farò sicuramente!

    5
  2. July

    Simo, ma poiché l’impasto va premuto nel canovaccio, se frullassi direttamente le carote? Senza cottura andrebbe ugualmente bene?
    È possibile prepararli un GG prima, senza congelare, tenendoli su un canovaccio infarinato, come la mia nonna faceva x gli gnocchi di patata?
    Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao July! le carote crude, anche se frullate, non legano bene con gli altri ingredienti :)

  3. July

    Ok grazie! Buon fine settimana

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.