Gelato alla frutta: Ricetta istantanea, con frutta congelata a scelta!

Il Gelato alla frutta è un dolce fresco, genuino e goloso perfetto per l’estate! Una variante del classico Gelato fatto in casa, in questo caso, realizzato con frutta congelata a scelta, yogurt bianco e qualche cucchiaio di miele oppure zucchero! che frullati insieme in un mixer danno vita ad un gelato alla frutta fresca cremoso e squisito! al gusto che volete! dal Gelato alla pesca, a quello al kiwi, alla banana, alle ciliegie, di fragole, ananas, prugne, un mix di frutti di bosco!!! Gelato alla frutta La Ricetta veloce e facile è di Jamie Oliver ed è stata pubblicata per la prima volta circa 9 anni fa, ripresa da Stefania, poi ripubblicata da Flavia; ho deciso di rispolverala perché si tratta un gelato alla frutta istantaneo e sano! senza latte condensato, senza panna e pochi zuccheri, che si realizza veramente in 5 minuti ! non solo senza gelatiera , ma anche senza freezer perché la frutta congelata frullata regalerà immediatamente la consistenza perfetta al vostro Gelato di frutta! Proprio come il Frappè e il Sorbetto al limone e Sorbetto alla fragola è ottimo come merenda, per bambini o adulti! da servire nel cono, in coppetta oppure come un Biscotto gelato! preparatelo subito nel gusto che preferite! e fatemi sapere se non è fantastico!

Altri golosi Gelati alla frutta:

Gelato alla fragola ( versione classica cremoso e ricca di gusto senza gelatiera )

Ghiaccioli allo yogurt (con frutta fresca a scelta)

Ghiaccioli alla frutta ( variante con marmellata alla frutta )

Ricetta Gelato alla frutta:

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una vaschetta da 500 gr di prodotto
  • 250 gr di frutta congelata a scelta (pesche, kiwi, lamponi, fragole, ciliegie, frutti di bosco ect… 1 solo tipo oppure un mix )
  • 250 gr di yogurt bianco cremoso (classico, di soia o delattosato)
  • 2 – 3 cucchiai di miele (oppure zucchero classico o a velo)*
Note sul quantitativo del dolcificante* : a seconda del tipo di frutta utilizzata (più o meno zuccherina) varia il quantitativo di miele e zucchero da aggiungere! Naturalmente il quantitativo varia anche in base ai vostri gusti! quindi vi consiglio di assaggiare e calibrare al momento perchè di base, questo tipo di gelato, risulta poco dolce! Procedimento

Come fare il Gelato alla frutta

Prima di tutto lavate la frutta, sbucciatela se è necessario e tagliatela a pezzetti (tranne se si tratta di lamponi e frutti di bosco)e congelate la frutta qualche ora prima, meglio se il giorno prima. Per la preparazione la frutta utilizzate dev’essere indurita e ghiacciata.

Versate quindi in un mixer o frullatore la frutta congelata, lo yogurt e il miele o lo zucchero nella proporzione che preferite in base alla frutta scelta:

aggiungere la frutta congelata - Ricetta Gelato alla frutta

Frullate ad alta velocità per qualche secondo finché la frutta non si riduce in crema gelata:

frullare in un mixer -Ricetta Gelato alla frutta

Servite subito il vostro Gelato alla frutta!

Ricetta Gelato alla frutta

Se è ancora un pò morbido, potete lasciarlo in freezer per un paio d’ore, girando di tanto in tanto .

Potete infine conservarlo in freezer e consumarlo entro 2 mesi. Mi raccomando prima di servirlo, lasciatelo un pochino a temperatura ambiente!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Serena

    Fantastico!!! Bravissima sei la nostra salvezza!!

    5
  2. Tonia

    Fatto con le fragole! Buonissimo e anche leggero

    5
  3. Silvia

    Ciao Simona, buonissimo e velocissimo questo gelato! Vedo che l’hai fatto con la Mouli****x che ho anche io ma che non so usare molto bene…che lama hai usato?
    Grazie 1000
    Silvia

  4. Anna

    Ciao io lo farei senz’altro ma non mangio yogurt come posso fare.Grazie x una gradita risposta

  5. Paola

    Ciao! Ottimo gelato, super veloce! Io ho usato il normalissimo mixer con la lama in acciaio. grazie! Baci!

  6. Claudia

    Invece dello yogurt bianco, posso metterlo alla frutta?

  7. Claudia

    Posso mettere dello yogurt alla frutta?

  8. Cry

    Purtroppo non mi è uscito per niente cremoso nonostante abbia seguito la ricetta. Nel frullatore diventa tutto semi-liquido e dopo che lo tolgo dal freezer sembra più granita congelata che gelato :(

  9. Lucia

    Wowww!!! È possibile usare un frullatore ad immersione ? Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.