Ghiaccioli allo yogurt e frutta: la Ricetta veloce e genuina in mille varianti!

I Ghiaccioli allo yogurt sono dei gelati golosi e genuini a base di yogurt greco e frutta fresca! Super facili e veloci da preparare in casa; se ne possono realizzare tantissime varianti, con tutti i tipi di frutta di stagione che volete! fragole, ciliegie, pesche, frutti rossi, melone, kiwi, albicocche, prugne, anguria! In modo da avere dei Ghiaccioli di frutta dal gusto sempre diverso, pronti in freezer per la merenda o dessert!

Ghiaccioli allo yogurt e frutta - Ricetta Ghiaccioli allo yogurt e frutta

Dopo aver provato varie versioni; oggi vi regalo quella che considero la miglior ricetta Ghiaccioli allo yogurt realizzati con una composta di frutta e zucchero che prima viene cotta qualche minuto per risultare cremosa e ricca di sapore e poi, una volta fredda si alterna alla crema di yogurt direttamente negli stampi per ghiaccioli! Il risultato? Ghiaccioli di frutta e yogurt strepitosamente buoni, dal sapore delicato ma allo stesso tempo autentico di frutta! Ghiaccioli allo yogurt e frutta Se non avete gli stampi per ghiaccioli, potete utilizzare dei bicchierini di plastica  da acqua o caffè, riempiendoli solo a metà e come stecchi potete acquistare i famosi di legno oppure riciclare le palette da gelato, come ho fatto io. Proprio come il Sorbetto al limone sono perfetti per una merenda sana e gustosa, per bambini e non solo! I ghiaccioli allo yogurt si trasformano subito per un delizioso dessert d’estate!

Scopri anche:

Il Gelato alla frutta (la versione in vaschetta, con tutta la frutta che vuoi!)

Ricetta Ghiaccioli allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 8 ghiaccioli

Per preparare

  • 300 gr di yogurt greco
  • 45 gr di zucchero a velo
  • 360 gr di un unico tipo frutta (a scelta) + 6 cucchiaini di zucchero semolato [se volete, potete utilizzare 2 tipi di frutta seguendo questa proporzione:  180 gr di un frutto e 180 gr di un altro frutto, miscelando come spiegato nel procedimento, ogni 180 gr di frutta con 3 cucchiaini di zucchero; oppure ancora, se volete, potete utilizzare 3 frutti a scelta, utilizzando 120 gr di un frutto, 120 gr di un altro e 120 gr di un terzo e miscelare ogni 120 gr di frutta con 2 cucchiaini di zucchero]
[nella ricetta ho utilizzato 6 tipi di frutti diversi per realizzare ghiaccioli multi gusto: (60 gr di fragole + 1 cucchiaino di zucchero ; 60 gr di lamponi + 1 cucchiaino di zucchero;  60 gr di mirtilli + 1 cucchiaino di zucchero; 60 gr di pesche + 1 cucchiaino di zucchero; 60 gr di albicocche + 1 cucchiaino di zucchero + 60 gr di ciliegie +1 cucchiaino di zucchero ) per un totale di 360 gr di frutta totale + 6 cucchiaini di zucchero] Procedimento:

Come fare i Ghiaccioli allo yogurt e frutta

Prima di tutto, pulite e lavate la frutta fresca che avete scelto di utilizzare.

Procedete a preparare 1 composta di frutta per volta.

In un pentolino aggiungete il primo tipo di frutta che avete scelto oppure l’unico tipo di frutta e mescolatelo con lo zucchero semolato:

Pulire e lavare la frutta  - Ricetta Ghiaccioli allo yogurt e frutta

Ponete il pentolino su fuoco basso, girate e schiacciate poco lasciate cuocere 1 minuto circa.

(Pesche e frutti particolarmente duri necessiteranno di 2′ – 3′ sul fuoco)

Al termine del tempo indicato avrete ottenuto una composta succosa, ma comunque in pezzi.

trasferite su un piatto da portata o una ciotola e proseguite con altra frutta.

Composta di frutta  - Ricetta Ghiaccioli allo yogurt e frutta

Mentre le composte si raffreddano preparate le crema di yogurt, mescolando yogurt greco e zucchero.

Basteranno pochi secondi per ottenere un composto liscio e vellutato.

A questo punto potete procedere a realizzare i vostri ghiaccioli allo yogurt.

Se non avete gli stampi, potete utilizzare bicchierini di plastica da caffè, oppure i classici, avendo cura di riempirli a metà.

Procedete per ogni ghiacciolo in questo modo:

Prima 1 cucchiaino di yogurt poi uno abbondante della composta del gusto che avete scelto:

Come preparare i Ghiaccioli allo yogurt e frutta - Ricetta Ghiaccioli allo yogurt e frutta

aggiungete poi un paio di cucchiaini di yogurt e 2 di composta fino ad arrivare all’orlo dello stampo.

sbattete leggermente sul tavolo lo stampo, in modo che non di formino vuoti d’aria.

Aggiungete lo stecco che dovrà entrare per metà all’interno del ghiaccioli e con il dorso di un cucchiaino sigillate eventuali vuoti.

Battete di nuovo lo stampo sul tavolo e ricomponete lo stecco:

Ghiaccioli pronti per il freezer  - Ricetta Ghiaccioli allo yogurt e frutta

Procedete in questo modo per tutti i ghiaccioli, se volete, potete anche mescolare in un solo ghiacciolo più  tipi di frutta. Insomma, come preferite.

Ponete i vostri ghiaccioli in freezer per almeno 6 h, il tempo necessario che si induriscano completamente.

Quando dovrete sformarli, tirateli fuori dal freezer, lasciateli 1 minuto a temperatura ambiente riscaldando con la mano la punta del ghiacciolo ed estraete lo stecco.

I vostri Ghiaccioli allo yogurt e frutta  sono pronti per essere serviti.

Ghiaccioli allo yogurt e frutta - Ricetta Ghiaccioli allo yogurt e frutta

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
26 Commenti
  1. zia Consu

    Splendida idea x una merenda sana e golosa :-) Le foto sono da urlo come sempre, complimenti Simo <3

    5
  2. Francesca

    La Simo versione estiva immersa nei colori e nei gelati mi piace molto! E usare più tipi di frutta fa sembrare di essere in gelateria dove c’è assortimento di tanti gusti e si vuole assaggiare tutto! :-) Devo tirar fuori i miei stampi, scorte di yogurt greco ne ho!

  3. cristina

    belli e buoniiiii!!!!! grazie!!! cri

    1. simona

      Grazie mille Cristina! Provali sono buonissimi!!

  4. Patti

    Ma tu lo sai che li faccio spesso e manco morta riesco a fotografarli? Le cavallette ci arrivano prima di me…. Bellissime come sempre le foto! Un bascione bionda!

  5. Simo

    Simo….sono assolutamente strepitosi! Non avevo mai pensato di farli così…ci proverò quanto prima! Bacione e buon lunedì

    1. simona

      Simo carissima, il trucchetto di realizzare con la frutta una veloce composta regala ai ghiaccioli allo yogurt un gusto davvero squisito! Prova questa versione, sono certa che non la lascerai più! Un abbraccio grandissimo:**

  6. Pancetta Bistrot

    Buongiorno Simo!! Le tue ricette colorate ci sono mancate, bellissimi questo ghiaccioli….il trucchetto per mantenere la frutta succosa e saporita ci mancava, bravissima come sempre!
    Un abbraccio e buona settimana :)

    5
  7. Yrmayly

    Arieccoti amica mia, ci sei mancata!!!! Il web senza te è…vuoto! :-) I ghiaccioli non li ho mai amati particolarmente e invece con lo yogurt (greco per di più) mi fanno letteralemente impazzire!!!! Meravigliosi colori che fanno subito allegria proprio come te!!! TVB

  8. lory

    una merenda speciale, fresca e buona!!!!!! sei un mito!!! ti abbraccio fortissimo Lory

  9. Audrey

    Ciao tesoro,
    come ti ho già scritto queste bontà devo assolutamente rifarle sono deliziose e rinfrescanti e poi, fatte in casa, sono anche migliori.
    Mi appunto i tuoi consigli…sei un genietto!!!
    bacione e buon inizio settimana :*** <3

  10. che ghiaccioli golosi…e che bontà! anch’io come Yrma non li ho mai amati particolarmente ma questi sono deliziosi e non fatti di acqua e sciroppo…hehehehe
    Colorati, vivaci come l’estate che è appena arrivata!
    Bentornata, si sentiva la tua mancanza… ;)

  11. Marta e Mimma

    Simona, in questo periodo ho solo voglia di cose fresche e leggere e quanto mi fanno gola i tuoi ghiaccioli non lo puoi immaginare!! le tue foto poi mi piacciono sempre, delicate e impeccabili…ma questa non è una novità;-) un bacio grandissimo! Marta

  12. saltandoinpadella

    Questo tuo post capita proprio a fagiolo. Stavo cercando una ricetta facile ma golosa per fare dei ghiaccioli perle mie nipotine. Loro amano i ghiaccioli e io vorrei preparare qualcosa di goloso ma comunque sano in cui so cosa c’è dentro. Sono bellissimi così variegati, sono sicura che se ne innamoreranno

  13. aria

    questi non posso non provarli subito! e hai proprio ragione, anche io avevo provato in passato con la frutta intera ma si gelava e diventava insapore! ci provo domani, promesso! pe ril resto tutto a posto Simo, sono stata riconfermata e il mio lavoro va avanti ma..con il blog non so…sono stanca…devo ritrovare eergia e voglia di fare…e passare da te è una botta di vita!!!! un bacio bellissima!

    1. simona

      Aria carissima che piacere risentirti, in effetti la frutta cruda risente molto il ghiaccio risultando insapore… sono felice che li proverai, e sono certa di piaceranno tantissimo… ti mando un abbraccio grande grande e sono felice che almeno la questione lavoro sia risolta. per il blog sono certa che presto tornerà anche la voglia, sei una donna in gamba e piena di energie positive. ti abbraccio amica:*

  14. damiana

    Ciao Simo!Hai ragione la frutta in pezzi ghiaccia e non è affatto gradevole,quindi l’idea della composta è geniale e da utilizzare anche in alcuni semifreddi!Grazie della dritta tesoro e la ricorderò ancora meglio se mi passi il mio ghiacciolo…beh a dirti la verità ne vorrei più di uno,insomma li assaggerei tutti e poi…ma quanto son belli?
    Un baciuzzo amoruccio!

  15. sandra

    Wow sono proprio belli e domani li faccio perché mi ispirano tanto

  16. Margherita

    Quando ti prendono le voglie quelle tremende non resisti a niente, questo la gravidanza me lo ha insegnato. Io che di solito sto attenta ai cosiddetto “junk food” mi sono ritrovata tra le mani una scatola di ghiaccioli alla ciliegia comprati in farmacia (che qui sono come dei supermercati). Mio marito, che di solito sul cibo lascia fare a me, me ne ha dette di tutti i colori… ecco perché ho iniziato a fare i ghiaccioli/gelati da sola… la variante allo yogurt mi mancava, la proverò senza dubbio! Grazie mille Simo!

  17. Patrizia

    Ciao Simona, ho preso spunto da questa tua idea e li ho rifatti. Sono piaciuti tantissimo!!

    1. simona

      Ciao Patrizia:* sono felicissima che i ghiaccioli allo yogurt ti siano piaciuti:* io li preparo spesso con tanta frutta diversa e piacciono sempre a tutti :* un bacione!

  18. SimoCuriosa

    li farò! ti sono venuti troppo simpatici!!!!!!!!!!!!
    grazie Simo!

  19. anna

    Ciao Simona. Bisogna utilizzare per forza lo yogurt greco o va bene anche quello normale? O comunque posso utilizzare quello senza lattosio?

    1. simona

      Ciao Anna:* lo yogurt greco è più grasso e più consistente, dunque regala una cremosità maggiore ai ghiaccioli allo yogurt, ma puoi usare anche quello classico e senza lattosio ;) fammi sapere :** buona giornata!

  20. Maria Bornazzini

    Grazie per questa ricetta ho fatto finalmente dei ghiaccioli buonissimi e salutari!! Grazie infinite !!

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa tanto piacere cara!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.