Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Gateau di Verdure (Gateau di patate vegetariano)
Torte SalatePiatti unici

Gateau di Verdure (Gateau di patate vegetariano)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Gateau di verdure, è la versione vegetariana del Gateau di patate classico. Si tratta di un tortino di verdure molto gustoso  realizzato con un impasto di patate lesse, uova e formaggio farcito a strati con tante verdure di stagione ripassate in padella: peperoni rossi e gialli e zucchine  o quelle che preferite e con scamorza.  Immaginate tutte le caratteristiche del Gateau, dalla consistenza morbida e crosticina croccante, unite alle verdure profumate! Un connubio vincente!

Gateau di verdure - Ricetta Gateau di patate vegetariano

La Ricetta è nata per caso, avevo delle verdure in scadenza e tante patate in frigo! Ho pensato di cuocere peperoni e zucchine in padella, ma vanno benissimo anche grigliate oppure trifolate, o addirittura avanzi del giorno prima! vanno inserite fredde. Ai peperoni e zucchine potete aggiungere carote, spinaci, melanzane, broccoli e a seconda della stagione ottenere un Gateau di verdure sempre diverso! L’aggiunta di scamorza è una chicca. Io adoro il formaggio, ma volendo, potete anche ometterlo. L’assaggio è stata una bellissima sorpresa che ha conquistato tutti! Proprio come la Parmigiana di melanzane e lo Sformato di verdure ; anche il Gateau di verdure è un ottimo salva cena, quello che si dice un piatto unico o secondo perfetto anche da preparare con largo anticipo, tenere in frigo crudo e cuocere al momento oppure da preparare il giorno prima e scaldarlo pochi minuti! ricco, sostanzioso e saporito, il gateau di patate vegetariano non vi farà rimpiangere la versione classica!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 50 minuti 1 h e 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 400 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm

Per l’impasto di patate

  • 1 kg di patate
  • 2 uova
  • 50 gr di grana
  • 50 gr di latte intero
  • sale
  • pan grattato (per rivestire la teglia)
  • burro a pezzettini per completare la teglia
  • qualche rametto di rosmarino o di timo fresco per completare (facoltativo)

Per il ripieno di verdure:

  • 2 zucchine
  • 1/2 peperone grande rosso
  • 1/2 peperone grande giallo
  • 200 gr di provola affumicata
  • sale
Procedimento

Come fare il gateau di verdure

Innanzitutto preparate l’impasto del gateau seguendo la ricetta che trovate indicata qui e il procedimento passo passo che trovate nell’articolo : gateau di patate (gli ingredienti sono praticamente identici)

Mentre fate bollire le patate lavate le verdure.

Affettate i peperoni a listarelle lunghe e le zucchine lunghe e piatte :

Affettare le verdure - Ricetta Gateau di verdure

In una padella grande inserire i peperoni con 1 tazzina di acqua e lasciare stufare a fuoco basso per circa 15 minuti fino a quando non sono morbidi. salare.

cuocere in padella le verdure - Ricetta Gateau di verdure vegetariano

Fare la stessa cosa con le zucchine, lasciandole cuocere solo 5 – 6 minuti.

Imburrate uno stampo apribile oppure classico in ceramica infarinate con pan grattato, adagiate uno strato gateau di patate, uno di provola e infine uno strato di verdure:

assemblare il gateau di patate con verdure a strati 1 - Ricetta Gateau di verdure

ricoprire con uno nuovo strato di gateau, provola verdure fino ad esaurimento ingredienti.

assemblare il gateau di patate con verdure a strati 2 - Ricetta Gateau di verdure

Chiudete la superficie del gateau di verdure con uno strato di patate, spolverate di pan grattato e aggiungete il burro a fettine.

Gateau di patate vegetariano pronto da infornare

Cuocete in forno a 180° per circa 50 minuti, fino a doratura. A metà cottura, aggiungete altro burro in superficie e gli ultimi 5 minuti azionate il grill e posizionate la teglia nella parte alta del forno per favorire la crosticina croccante.

Sfornate e lasciate raffreddare almeno 30 minuti prima di gustare

Gateau di verdure è pronto in tutta la sua golosità!

Gateau di verdure - Ricetta Gateau di patate vegetariano

Conservare il Gateau di patate vegetariano

in frigo crudo o cotto per circa 3 giorni. potete cuocerlo al momento o scaldarlo al microonde

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:pangrattatopatatepeperoniprovolaRicette di PasquaRicette economicheRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette SvuotafrigoRicette VegetarianescamorzaSecondi piatti Pasqualizucchine

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Sonia ha detto:
    15 Aprile 2018 alle 15:25

    è talmente bello che sembra un dolce! ma quante ne sai?? grandiosa Simo, bacioni grandi

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy