Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Focaccine morbide (bianche e tanti gusti) Ricetta facile, impasto in 5 minuti
AntipastiFinger foodPane e Pizze

Focaccine morbide (bianche e tanti gusti) Ricetta facile, impasto in 5 minuti

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Focaccine sono delle piccole e morbide focacce di impasto lievitato veloce che si fa in 5 minuti a base di farina, acqua, lievito e sale. Il tempo di riposo, dividere in palline, dare la forma tonda  6 – 7 cm ciascuna; affondare i polpastrelli in superficie per ottenere i buchi, condire con olio extravergine, granelli di sale e via in forno! Il risultato sono delle Focaccine morbide e soffici dal bordo croccante irresistibili! Perfette da mangiare in ogni momento della giornata! al posto del pane , da farcire con salumi e formaggi o da servire insieme alle Pizzette per Buffet, feste, aperitivo e merenda ! focaccine

Per la Ricetta focaccine ho preso spunta dalla mia Focaccia morbida . Una preparazione semplice che si può fare a mano senza planetaria semplicemente con 1 cucchiaio! Una volta formate, potete scegliere se realizzare focaccine bianche all’olio, oppure condire in tanti gusti diversi, esempio: pomodorini, olive e origano come Focaccia barese, ma le scelte sono infinite! ne ho inserito alcune nelle varianti! In ogni caso saranno un successo clamoroso e andranno letteralmente a ruba!

Ricetta Focaccine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti + 3 h di lievitazione 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 271 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 20 pezzi circa

Per la base:

  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale

Per condire:

  • olio extravergine
  • sale grosso oppure in fiocchi
  • rosmarino fresco
  • 10 – 12 pomodorini ciliegina
  • 10 olive nere
  • origano
Procedimento

Come fare le focaccine morbide

Prima di tutto, in una ciotola inserire le farine, il lievito, il sale e lo zucchero. (se state utilizzando lievito fresco scioglietelo in 2 cucchiai di acqua)

Poi mescolate insieme e aggiungete l’acqua .

Infine girate con un cucchiaio, l’’impasto risulterà molto appiccicoso, così dev’essere:

come fare l'impasto delle focaccine

Infine coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento acceso da poco ad una temperatura di 28° circa fino a quando non ha triplicato il suo volume. (3 – 4 h)

impasto focaccine lievitato

Poi spolverate il piano di lavoro con farina manitoba, rovesciate l’impasto delle focaccine, spolveratelo di farina. e spolveratevi anche le mani, fate 2 pieghe a portafoglio, se necessario aggiungete altra farina:

pieghe impasto focaccine

Infine dividete in panetti da 60 gr ( circa 15 pezzi)  pirlateli arrotandoli su un piano di lavoro con aiuto di un pizzico di farina.

Poi trasferite 6 panetti per ogni teglia unta con un filo d’olio e affondate i polpastrelli sulla superficie per dare la forma di focaccine allargandole e creare i classici buchi.

Infine condite con un filo d’olio, rosmarino e granelli di sale grosso:

come fare le focaccine morbide

Poi realizzate con lo stesso metodo altre focaccine morbide, sistematele in una teglia unta di olio e condite con pomdorini tagliati a metà e incastonati nell’impasto, olive denocciolate tagliate a metà, anch’esse incastonate nell’impasto, origano, olio e sale

Infine, lasciate lievitare in teglia le vostre focaccine per circa 40 – 50 minuti, finché non risulteranno belle gonfie

Poi aggiungete per ognuna un goccio di olio .

Se volete potete anche cuocere in padella secondo il metodo delle Pizzette in padella 

Diversamente, seguite il metodo tradizionale cuocendo in forno statico ben caldo a 180° nella parte medio alta del forno per circa 20 minuti fino a doratura!

Ecco pronta le vostre Focaccine morbide golosità e morbidezza estrema!

focaccine morbide

Si conservano perfettamente per circa 3 giorni a temperatura ambiente sigillate in buste di plastica per alimenti

Consigli e Varianti

Per avere una textura ancora più morbida e soffice potete realizzare delle Focaccine morbide al latte, sostituendo la metà dell’acqua presente con latte intero.

A seconda dei gusti potete realizzare delle Focaccine morbide al rosmarino, inserendo solo degli aghi sgranati oppure farcire a piacere con altri condimenti. Ad esempio rondelle di zucchine, verdure , formaggio morbido! a voi la scelta in base alla stagione e a quello che avete in frigo.

Conservazione

Si conservano benissimo il giorno dopo se le sigillate bene in una pellicola per alimenti non appena saranno fredde.

Infine potete anche congelarle sia cotte che crude pronte da cuocere direttamente .

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicRicette per BuffetRicette VeganeRicette Vegetarianelievito di birrapomodoriolive nere

Ricette da non perdere!

Pizzette - Pizzette da buffet - Ricetta Pizzette

Pizzette da buffet fatte in casa (morbide e facili) la Ricetta perfetta!

Focaccine allo yogurt

Focaccine allo yogurt (senza lievitazione, sofficissime) Ricetta in 10 minuti!

Focaccine di zucca

Focaccine di zucca ( in padella o al forno) la Ricetta facilissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    20 Novembre 2023 alle 19:35

    che fame

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 10:24

    Da provare assolutamente

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 11:29

    le ho cotte in friggitrice ad aria, sono venute ottime

    Rispondi
    • Avatar Maria ha detto:
      23 Aprile 2025 alle 14:06

      A che temperatura e durata di cottura?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        7 Maggio 2025 alle 08:52

        180° forno statico – 160° forno ventilato

  • Avatar Cristina ha detto:
    9 Giugno 2024 alle 07:12

    Anche questa ricetta è infallibile. Mi domando: posso usare la farina tipo 1 in sostituzione della Manitoba?Grazie per la risposta

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Giugno 2024 alle 08:14

      Ciao Cristina! Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Giulia Abate ha detto:
    23 Marzo 2025 alle 07:59

    Fatte ieri! spettacolari grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Marzo 2025 alle 08:00

      sono contenta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy