Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Focaccia con i fichi (soffice e veloce)
Dolci lievitatiDolci alla fruttaDolci da ColazionePane e Pizze

Focaccia con i fichi (soffice e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Focaccia con i fichi è un lievitato soffice che preparo ogni fine estate con i fichi freschi di stagione. Il mio impasto morbido incontra la dolcezza caramellata della frutta in superficie creando un contrasto unico che la rende perfetta sia come dolce da merenda , sia in abbinamento al salato: con prosciutto crudo, affettati e formaggi. Provatela, vi conquisterà al primo assaggio!

focaccia con fichi
Questa Ricetta semplice e genuina è nata di recente, dal desiderio di realizzare un piatto con i fichi esaltasse tutta la bontà dei fichi, da gustare non solo come dessert ma anche durante i pasti.  Così, mi sono ispirata alla Schiacciata con l’uva, ma ho realizzato l’impasto con pochissimo zucchero e aggiunto i fichi solo sulla parte esterna, in modo che la focaccia con i fichi risultasse alta , soffice facile da tagliare a metà e farcire con marmellata, salumi oppure semplicemente da gustare al naturale. Il risultato? Un vero successone! Può tranquillamente sostituire a colazione una fetta di Torta di fichi o di Crostata ai fichi; oppure diventare la protagonista a pranzo e cena al posto della classica Pizza prosciutto e fichi accompagnata da un buon calice di vino.

Ricetta Focaccia con i fichi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + 3 h di lievitazione 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 346 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per la base :

  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 10 gr di sale

Per il condimento :

  • 300 gr di fichi freschi (leggi consigli*)
  • 3 – 4 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di miele
  • olio di semi di girasole (oppure burro) facoltativo
Procedimento

Come fare la focaccia con fichi

Prima di tutto, mescolate in una ciotola le farine, il lievito, il sale, lo zucchero, poi inserite acqua e girate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto appiccicoso. Poi coprite con pellicola e fate lievitare a 28° circa fino a quando non ha triplicato il suo volume, circa 3 h. Infine spolverate il piano di lavoro con farina manitoba, rovesciate l’impasto, spolverate di farina e fate 2 pieghe a portafoglio, spolverate ancora di farina per far si che l’impasto non appiccichi. Se volete vedere le foto passo passo guardate l’articolo Focaccia morbida.

Infine trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno oppure pennellata leggermente di olio e stendete con i polpastrelli leggermente unti e lasciate lievitare in teglia fino a quando non raggiunge i bordi. Poi cospargete la superficie con 2 cucchiai di zucchero : come fare la focaccia con fichi

Infine affettate i fichi sottili e aggiungete le fettine di fichi sulla superficie della focaccia, incastonandole bene e aggiungete ancora 2 cucchiai di zucchero: condire la focaccia con i fichi

A questo punto potete cuocere in forno ben caldo statico a 180° (ventilato a 160°) prima nella parte bassa del forno a contatto con quest’ultimo per 15 minuti trasferite la focaccia con i fichi al piano centrale, aggiungendo una pennellata di miele sulla superficie e completate la cottura per ancora 10 – 12 minuti circa, fino a  doratura.

Ecco pronta la vostra Focaccia con fichi ricetta focaccia dolce con fichi

Varianti e Consigli

Per la realizzazione potete scegliere i fichi bianchi ( come nel mio caso) oppure quelli scuri e lasciarli con tutta la buccia che contiene tante vitamine.

Se volete realizzare una focaccia con i fichi completamente vegana, potete farlo, omettere il miele e aggiungere in superficie a fine cottura altro zucchero miscelato con 1 cucchiaino di acqua. Oppure potete pennellare con dell’ottima Marmellata di fichi, tecnica perfetta per lasciarla caramellizzata anche il giorno seguente.

Conservazione

La focaccia con i fichi si conserva benissimo per 3 giorni a patto che la sigilliate perfettamente in una pellicola per alimenti una volta raffreddata per alimenti.

Volendo potete anche congelarla e scongelare a temperatura ambiente, scaldardarla prima di servirla con 1 cucchiaino di miele in superficie

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Aperitivofarina manitobafichilievito di birramieleRicette di FerragostoRicette EstiveRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Senza lattosioRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

pizza bianca prosciutto e fichi - Ricetta pizza prosciutto e fichi

Pizza prosciutto e fichi, la Ricetta romana tradizionale

crostata di fichi

Crostata ai fichi (freschi e marmellata)

Torta di fichi

Torta di fichi ( soffice e profumata ) la Ricetta veloce e semplice!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Nadia ha detto:
    19 Agosto 2024 alle 21:02

    Sempre ricette fantastiche grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Lina Marangon ha detto:
    22 Agosto 2024 alle 17:52

    Grazie Simona della bella e semplice ricetta con i fichi, anche la torta con fichi, mi attira molto e anche la schiacciata con l`uva. Insomma Simona, avrai capito che le vorrei fare tutte. Piacciono anche a me, ma specialmente a Giovanni e a Leonardo( i miei nipotini) Sempre brava e attenta alla salute. Un abbraccione. Nonna Lina

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Agosto 2024 alle 07:44

      hehe allora prova prima una poi l’altra! sono speciali! Un abbraccio anche a te :)

      Rispondi
  • Avatar Martina Sirignano ha detto:
    1 Settembre 2025 alle 14:07

    Ciao, Simona. Volendo accompagnarla con salumi, lo zucchero va sempre messo o omesso?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Settembre 2025 alle 11:22

      Ciao! il connubio dolce – salato è perfetto, ti consiglio di lasciare lo zucchero. Ad ogni modo puoi anche ometterlo!

      Rispondi
      • Avatar Martina Sirignano ha detto:
        4 Settembre 2025 alle 17:08

        Grazie mille. È possibile congelarla?

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Settembre 2025 alle 18:57

        Certo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy