Fiori di zucca fritti ( croccanti e asciutti ) Ricetta perfetta e Consigli

I Fiori di zucca fritti sono un goloso antipasto tipico della cucina italiana; variante dei Fiori di zucca in pastella! In questo caso realizzati con una pastella veloce e senza lievito a base di acqua, farina e un pizzico di bicarbonato! in cui vengono immersi e poi fritti in abbondante olio! Volete preparali in casa? Ecco per la Ricetta e tutti i Consigli illustrati passo passo per realizzare dei Fiori di zucca fritti croccanti e senza unto! perfettamente asciutti e leggeri come quelli dei migliori ristoranti!

Fiori di zucca fritti

Dopo tanti esperimenti ecco che condivido con voi, quella che ritengo la Ricetta perfetta dei Fiori di zucca fritti! per gusto, consistenza e leggerezza! Si tratta di una preparazione facilissima e veloce. La pastella si realizza in 5 minuti. Il segreto per un risultato perfetto dopo avere immerso i fiori di zucca in pastella delicatamente senza romperli; una frittura a regola d’arte, pochi pezzi per volta in olio bollente ad una temperatura costante!In questo modo risulteranno senza olio in eccesso , super croccanti e dorati! Da questa versione base, potete anche decidere di  farcirli con ricotta e mozzarella prima di friggerli! saranno una meraviglia! Proprio come Supplì, Mozzarella in carrozza, Scamorza in carrozza, e Crocchette di patate sono ottimi caldi da servire tra gli antipasti, come finger food per aperitivi insieme a Spritz e Mojito; ma anche come delizioso contorno estivo!  Provateli presto li ameranno anche i bambini!

Scopri anche:

I Fiori di zucca ripieni ( cotti al forno, leggeri e squisiti)

Ricetta Fiori di zucca fritti

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 20 fiori di zucca
  • 200 gr di farina ’00
  • 200 gr circa di acqua
  • sale
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/2 l di li olio di semi di arachidi
Procedimento

Come fare i Fiori di zucca fritti

Prima di tutto pulire i fiori di zucca tamponandoli con un panno. Se necessario eliminate le punte più pungenti dal picciolo.

Poi realizzate la pastella mescolando farina, bicarbonato, sale e aggiungendo piano piano l’acqua.

Il composto deve risultare molle e semi liquido:

come fare i fiori di zucca fritti

Poi immergete ogni fiore di zucca con una forchetta e roteate delicatamente. Fate colare la pastella in eccesso:

immergere i fiori di zucca in pastella

Disponete man mano su un tagliere. Nel frattempo disponete l’olio in un pentolino a bordi alti.

Fate arrivare a temperatura 175° se non avete un termometro basterà immergere un pezzettino di pastella, se sale a galla piena di bollicine l’olio è pronto. In questo caso immergete pochi pezzi per volta si gonfieranno subito.

Girateli, devono stare comodi e non addossati.

Infine fate cuocere complessivamente 1 minuto. Poi scolate su una carta assorbente senza schiacciare e subito riponete in un piatto da portata.

Fate quest’operazione per tutti. Cospargete di sale e servite caldi!

Ecco pronti i vostri Fiori di zucca fritti 

Fiori di zucca fritti -

Vi consiglio di gustarli subito.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Giusy

    Leggo spesso 1cucchiaino di bicarbonato, io ho quello per dolci va bene o ci vuole proprio il bicarbonato? Grazie

    5
  2. Simona Mirto

    Benissimo anche quello per dolci!!;)

  3. Giusy

    Grazie!

  4. Stella

    Appena fatti! Buonissimi

    5
  5. il nonno

    Con queste dosi di farina e acqua 1:1 la pastella può essere anche usata come stucco per muri, o costruzioni posticce !

  6. Silvy

    Bene, terrò presente x eventuali lavori. Grazie!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.