Le Delizie al limone sono un dolce al cucchiaio fresco e profumato tipico della pasticceria sorrentina, che porto nel cuore fin da bambina! Ricordo che guardavo incantata queste cupole monoporzione di soffice Pan di spagna bagnato al limoncello, con cuore cremoso di crema al limone ricoperte di glassa agrumata e ciuffi di panna! Se volete preparale in casa alla perfezione, seguitemi: saranno applausi!

Ricetta Delizie al limone
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
1h | 15 minuti | 1h e 15 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 341 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi |
---|
Pan di Spagna:
Crema pasticcera al limone:
Crema concentrata al limone:
Bagna al limoncello:
Glassa agrumata:
Decorazione :
|
Come fare le delizie al limone
Prima di tutto preparate la crema pasticcera, montate i tuorli con zucchero e vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete farina e fecola setacciate e montate bene. In un pentolino portate quasi a bollore latte e buccia tagliata grossa del limone. Versate il composto di uova nel latte e aspettate a fuoco basso che compaino le prime bolle. Quando il latte buca la crema di uova, mescolate con una frusta a mano pochi secondi per addensare, poi spegnete il fuoco trasferite subito la crema in una ciotola pulita, eliminate la buccia, pizzico di sale e coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare in frigo. Se volete vedere le foto passo passo, guardate la mia Crema Pasticcera
Poi preparate la crema concentrata al limone: grattugiate finemente la buccia di limone, unite il succo filtrato e aggiungete acqua . A parte mescolate maizena, zucchero e vaniglia, poi unite man mano poco liquido di buccia e succo per ottenere una cremina, poi unite tutto nel pentolino. Cuocete a fuoco dolce mescolando con una frusta fino a ottenere una crema. Aggiungete il tuorlo, mescolate finché si rapprende. A fuoco spento aggiungete il burro, mescolate poi trasferite in una terrina e fate raffreddare con pellicola a contatto. Poi trasferite in frigo. Se volete vedere le foto passo passo guardate la mia Crema al limone
Basi delle delizie al limone
Infine realizzate le basi delle delizie montando le uova con zucchero, scorza di limone, sale e vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete farina e fecola setacciate in 3 riprese, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare. Se volete vedere le foto passo passo della consistenza guardate il mio Pan di Spagna
Versate il composto in stampi semisferici precedentemente imburrati e infarinati :
Cuocete già caldo statico a 180° (ventilato a 160°) per 12 – 13 minuti circa finché non si gonfiano e creano una crosta dorata in superficie.
Quando sono pronte, sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto poi sformate su una gratella.
Poi preparate la bagna al limoncello ponendo in un pentolino acqua , zucchero e scorza di limone tagliata spessa. cuocete a fuoco lento finché lo zucchero non si scioglie, spegnete il fuoco, unite il limoncello e lasciate raffreddare.
Assemblare le delizie al limone
Tutte le varie basi devono essere perfettamente fredde, volendo potete anche assemblare il giorno dopo.
Prima di tutto tirate fuori dal frigo le creme, unitele mescolate insieme con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e vellutato
Poi servitevi di una sac à poche con boccetta liscia e piccola di 1/2 cm tonda , bucate la base piatta delle cupole e farcite con quanta crema assorbe :
Farcite in questo modo tutte le cupole.
Infine tirate fuori dal frigo anche la bagna e immergete rapidamente ogni cupola in ogni lato:
Poi montate la panna per la glassa, unitela delicatamente con una spatola, alla crema al limone di farcitura che è avanzata:
Mi raccomando amalgamate con movimenti lenti dal basso verso l’alto e infine valutate la consistenza, dev’essere fluida ma corposa, aggiungete poco alla volta il latte freddo precedentemente unito al limoncello e amalgamatelo con movimenti lenti. Fate qualche prova: la glassa deve ricoprire scendendo pesante sulle cupole.
Infine posizionate le basi delle vostre delizie al limone su una gratella sotto cui avrete messo un foglio di alluminio per raccogliere la colatura.
Poi versate a cucchiaiate la glassa sulle delizie e se necessario picchiettate la gratella sul tavolo per far aderire bene la glassa:
Infine decorate ogni delizia con un ciuffo di panna montata e bucce finemente grattugiate di limone da aggiungere in superficie. Conservate in frigo per almeno mezz’ora prima di servire.
Ecco pronte le votre Delizie al limone
Consigli e Varianti
Per una versione senza glutine, potete sostituire nelle basi la farina di riso nella crema maizena o amido di riso
Se volete una versione analcolica potete semplicemente omettere il limoncello e aggiungere una scorza di limone in più per intensificare il sapore della bagna
Conservazione
Le Delizie al limone si si conservano in frigo per 2 giorni circa, volendo potete anche congelarle.
Meravigliose! Come ogni tua ricetta sarà sicuramente perfetta! Uno dei miei dolci preferiti, proverò certamente. un consiglio, non avendo gli stampi a cupola, si possono sostituire con altro? Grazie mille
Ciao Cristina, puoi sostituire anche con stampi per muffin, verranno più piccole ;)
Ciao volevo fare una torta invece delle singole delizie come posso fare
Ciao Patrizia! guarda semplicemente utilizzi uno stampo unico da 22 cm puoi usare quello semisferico se lo hai e procedi esattamente come indicato nel procedimento. Se invece non hai lo stampo semisferico usa una tortiera, e farcisci al centro come una torta :)
Ciao Simona , sei una garanzia come sempre , complimenti.
Unica cosa per la crema pasticcera mancano le dosi della panna, di quanto di tratta?
Ciao cara! non c’è panna in questa crema pasticcera, viene sostituita completamente dal latte:)
Fantastiche ! Sono come quelle che ho provato in costiera grazieeee
Mi fa piacere :)
Grazie Simona!11 sono meravigliose.. volevo chiederti dei 90 gr di limoncello della glassa, quando li devo inserire ? Perché nel procedimento mi sembra di non averlo letto… Grazie ancora per il prezioso contributo che date
Ciao Davide! sono 30 gr di limoncello e vanno uniti ai 50 gr di latte freddo :) un caro saluto
La ricetta sembra davvero ottima!!! Volendo provare a fare la torta invece delle monoporzioni, ti volevo chiedere indicativamente qual è la proporzione tra panna e crema per la glassa. Grazie mille
Ciao! puoi realizzare con le stesse dosi una delizia al limone unico in uno stampo a cupola da 18 – 20 cm ;)