Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Crumble di Verdure (Crumble salato): la Ricetta veloce e tante varianti!
Secondi PiattiContorniSecondi Vegetariani

Crumble di Verdure (Crumble salato): la Ricetta veloce e tante varianti!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

il Crumble di Verdure (Crumble salato) è un Secondo piatto ideale anche come Contorno; rustico, goloso e veloce! La versione salata del Crumble dolce! In questo caso realizzato con una base di verdure a scelta, prima saltate in padella, profumate con qualche foglia di maggiorana, sistemate in teglia e ricoperte da un impasto ‘sbriciolato’ di Pasta frolla salata a base di farina, burro e pecorino; che una volta cotto in forno si trasforma briciole di biscotto croccante ovvero ‘Crumble’! Una bontà unica, dal cuore morbido di verdure e una superficie croccante deliziosa!

Crumble di Verdure - Ricetta Crumble di Verdure.

La Ricetta è facilissima e super veloce! la frolla sbriciolata si prepara in 5 minuti a mano! per il ripieno potete scegliere le verdure di stagione che avete a disposizione (io ho scelto broccoli, pomodorini e cipollotti); ma sono perfetti anche avanzi! Basta semplicemente pulirle e ripassarle qualche minuto in padella per ammorbidirle! Il tempo di assemblare in teglia e subito in forno! Il risultato è un Crumble di verdure irresistibile! perfetto per tutta la famiglia! Il crumble salato regala alle verdure carattere e sapore, rendendole appetitose anche per i bambini e chi non le ama particolarmente! Crumble salato - Crumble di verdure

Inoltre da questa base crumble salato potete decidere di realizzare tante varianti ; anche con aggiunta di affettati, formaggi, Melanzane sott’olio! oltre che verdure a scelta! In questo caso ho deciso di presentarlo in un’unica teglia! ma meraviglioso anche in singole piccole monoporzioni! Proprio come lo Sformato di verdure è perfetto da servire tiepido oppure freddo! Ottimo anche il giorno seguente, ideale per questo da trasportare in previsioni di pic nic e gite fuori porta.

Scopri anche:

Il Crumble di zucca ( la ricetta deliziosa , croccante fuori con cuore morbido di zucca)

Ricetta Crumble salato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 min 40 min 50 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 353 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 Persone – teglia da 22 cm

Per le verdure:

  • 200 gr di broccoli siciliani (pesati già puliti)
  • 200 gr di broccoli romani (pesati già puliti)
  • 10 pomodorini pachino
  • 2 cipollotti
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 2 rametti di maggiorana fresca
  • sale

Per il Crumble salato:

  • 100 gr di farina ’00
  • 40 gr di pecorino (oppure parmigiano + 1 pizzico di sale)
  • 50 gr di burro freddo di frigo
Procedimento:

Come fare il Crumble di Verdure

Prima di tutto, Pulite i vostri broccoli, sia i romani che i siciliani, ricavando esclusivamente le cimette, pesatateli e lavatateli. Lavate e affettate i cipollotti. Lavate i pomodorini pachino e poi affettateli in 4 spicchi:

Pulire e lavare le verdure - Ricetta Crumble di Verdure

Poi in una casseruola capiente, (va bene anche una padella) soffriggete l’olio con i cipollotti per 1′ circa a fiamma moderata. Aggiungete i broccoli (entrambe le tipologie) girate e lasciate insaporire 2′- 3′ girando di tanto in tanto a fiamma moderata.  Aggiungete quindi i pomodorini e la maggiorana lavata e in parte granata dal rametto:

Salatare le verdure in padella - Ricetta Crumble di Verdure

Infine lasciate cuocere a fiamma moderata senza coperchio per qualche minuto, aggiungete un paio di cucchiai d’acqua se il composto si secca troppo e infine salate. Le verdure devono cuocerci, ma risultare colorate e croccanti. Basteranno circa 10′. Ponete quindi da parte ad intiepidire

Come preparare il Crumble salato :

prima di tutto, servitevi di burro freddo di frigo. Grattugiate il pecorino e unitelo alla farina. In questo caso non ho aggiunto sale perchè il formaggio è molto saporito. Aggiungete quindi al composto il burro freddo, tagliato a pezzetti:

Preparare il Crumble salato (1) - Ricetta Crumble di Verdure

Infine servitevi di una forchetta per schiacciare e amalgamare il burro alle farine, basteranno pochi gesti, usate poi le mani per compattare il composto:

Preparare il Crumble salato (2) - Ricetta Crumble di Verdure

 e subito dopo sbriciolatelo passandolo tra i due palmi, compiendo il gesto come per “lavarsi le mani”. A differenza  del crumble dolce , in quello salato, c’è una minore quantità di burro e quindi potrebbe risultare meno legato, ecco il motivo di compattare tra le mani e poi sbriciolare.

Attenzione  a non “sbriciolare” troppo, il risultato da ottenere sono comunque briciole medio – piccole:

Preparare il Crumble salato (3) - Ricetta Crumble di Verdure

 Passate in frigo per almeno 15′. Il tempo di imburrare leggermente una teglia, sistemarvi le verdure, aggiungere qualche fogliolina di maggiorana e potrete aggiungere il vostro crumble salato, sulla superficie delle Verdure:

Disporre le verdure in teglia e aggiungere il Crumble - Ricetta Crumble di Verdure

Cuocete in forno ben caldo per circa 40′ a 180°, gli ultimi 10′ alzate a 200° e azionate il grill.

Il vostro Crumble di Verdure salato  è pronto per essere gustato:

Crumble di Verdure - Ricetta Crumble di Verdure.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:broccolicipollecipollottogranaparmigianopecorinopeperonipomodoriRicette di FerragostoRicette economicheRicette Pic NicRicette primaveriliRicette SvuotafrigoRicette Vegetarianezucchine

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
64 Commenti
  • Avatar soniamonagheddu ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 09:03

    Mi piace molto questa ricetta, grazie Simo :)
    Buona Pasqua a tutta la family
    un caro abbraccio
    Sonia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Aprile 2014 alle 09:20

      Grazie a te Sonia! felice che ti piaccia:**
      un caro abbraccio e Buona Pasqua anche a te:)

      Rispondi
  • Avatar banana9 ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 09:07

    Simo, fermati! devo provare tutte le tue ultime ricette e non ho tempoooooo! :)
    sei bravissima, grazie per queste chicche!
    suggerisci qualche altro abbinamento di verdure che secondo te potrebbe andare :)
    e Buona Pasqua di cuore!

    Rispondi
  • Avatar Francilla ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 09:12

    sono sempre io, non so perché è venuto quel “banana9″…. :-/

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Aprile 2014 alle 09:24

      Franci:) carissima! e pensa che non sono riuscita a pubblicare in tempo altre cose che avevo in progamm :D Stay tuned!
      Tornando al Crumble puoi preparalo con le verdure che vuoi.. zucchine, carote, spinaci, peperoni, cavolfiore bianco, pomodori … insomma quello che ti piace, ti suggerisco comunque di inserire sempre i cipollotti che danno un profumo molto intenso e buono e quando cuoci gli ortaggi in padella, ricordati sempre di partire da quelli più duri e corposi come carote, cavoli… per poi aggiungere quelli più morbidi come pomodori, spinaci..:)
      Un caro abbraccio e Buona Pasqua anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar Francilla ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 10:02

    grazie Simo :)
    un abbraccio e a presto! :)

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 10:11

    Simo sono ottimi i crumble.. e dapoco ho scoperto anche io quelli salati! la tua è proprio una bella proposta.. Un bacio e buona Pasqua se non ci sentiamo prima :-)

    Rispondi
  • Avatar Fabrizia ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 11:19

    Questo crumble è meraviglioso, profumo e gusto di primavera in un terrina, io adoro la maggorana, trovo che dia davvero una nota caratteristica e particolarmente aromatica, è un ricordo olfattivo della mia infanzia: mia nonna la metteva nella minestra, nei ravioli, insieme alla boraggine, nella torta verde..credo che il tuo crumble comparirà presto sulla mia tavola!
    Cara Simona ti ringrazio infinitamente del tuo grande affetto e delle bellissime parole che hai lasciato da me..ti auguro una Pasqua gioiosa insieme ai tuoi cari!
    un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 11:27

    Ciao Simona,
    buona!!! è davvero un bel piatto. Inoltre non è difficile e non serve tantissimo tempo per farlo. Mi piace anche perchè è un piatto sano e le verdure posso anche essere cambiate in base alla stagione. grazie mille per la condivisione di questa ottima ricetta.
    Un bacione cara :**
    p.s. ti auguro una buona e felice Pasqua, spero sia speciale e magnifica :D

    Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 11:31

    Fortuna che entro qui da te, e trovo la primavera, con questi bellissimi colori :) Qui c’è un tempo orribile..pioggia e tanto freddo..
    Amo il crumble…e questa versione è super !
    Tesoro, ti auguro una serena Pasqua. Ti abbraccio forte <3

    Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 12:19

    Io amo i crumble salati..anzi, a dirla tutta non ne ho mai fatto uno dolce!!
    Il mio preferito rimane quello di zucchine e feta (comodissimo, perché le zucchine vanno a crudo, solo grattugiate), ma non ho mai pensato di farlo con verdure miste.. decisamente una bella idea!
    Buona Pasqua, mia cara!!

    Rispondi
  • Avatar Ale - Ricette Di Cultura ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 12:46

    Ciao Simo!! Non so se hai letto la vicenda su facebook…il mio account mail è stato hackerato e il blog cancellato…puff…senza che io possa recuperare il vecchio dominio “.com” che avevo acquistato…
    Ora sono su .wordpress.com, sto rimettendo tutto in rete, man mano, e il mio blog diventerà un “.it” …con tutto ciò che comporta, ovvero perdita di tutto il traffico proveniente dalle ricerche su google…
    Nel frattempo, mentre lavoro al recupero delle immagini sul nuovo blog, preparo il tuo casatiello… e ti abbraccio forte! :-*
    Ale

    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 13:07

    Adoro il crumble dolce e salato, gustoso, con il contrasto fra le verdure e la pasta sopra, versateli, lo fai con tutto, una ricetta sempre buona, brava Simona, buona pasqua e un abbraccio

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 13:09

    Simo sono rimasta incantata dalla foto delle verdure in padella, di una meraviglia unica! E questa te la rubo per pasquetta , in oratorio sarà perfetta per accompagnare la grigliata! Un bacione e auguri di una serena e gioiosa Pasqua

    Rispondi
  • Avatar gabriella ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 13:31

    molto invitante!!! grazie
    gabri

    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 14:44

    Ma lo sai che questa idea te la rubo al volo? …ho giusto giusto dei cavolfiori e dei finocchi sbollentati; preparo il crumble e ho la cena pronta per ‘sta sera! ;)
    Grazie Simona!
    Ti auguro buona Pasqua e tanta serenità con le persone a te più care!
    Un abbraccio tesoro, a presto!

    Rispondi
    • Avatar Emanuela ha detto:
      18 Aprile 2014 alle 14:48

      … le tue verdure non sono sbollentate, ma credo possa andar bene lo stesso!

      Rispondi
      • simona simona ha detto:
        20 Aprile 2014 alle 11:20

        Certo Ema, sono perfette anche le verdure sbollentate:) magari poi ripassale leggermente in padella per vivacizzarne il sapore… e poi procedi come da ricetta:* un caro abbraccio e Buona Pasqua a te:**

  • Avatar lory ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 13:47

    buonissimo!!!!!!!!!!da fare quanto prima!!! sei un mito!!! un bacione lory

    Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 15:18

    maddaiiii Simo il crumble salato è geniale! con quella pietanza e meraviglie di verdure hai trovato un modo perfetto per creare un guscio insolito rispetto alla pasta sfoglia o brisee. Sei super Simo ecco, ti auguro una serena Pasqua tesorina e un bacio grande alla principessina! :) mony

    Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 15:22

    Ogni tua ricetta sarebbe da provare Simo. Veramente difficile scegliere da quale cominciare. Anche questa mi stuzzica moltissimo. Amo le verdure e questo è davvero un modo gusto per preparale. E anche molto bello da vedere, che non guasta

    Rispondi
  • Avatar Ketty Valenti ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 15:36

    La tua ricetta mi ha ispirato la cena di stasera,oggi venerdì santo niente carne,almeno 1 volta l’anno di astinenza si può fare,colgo l’occasione per farti i miei auguri di buona Pasqua.
    un abbraccio
    Z&C

    Rispondi
  • Avatar Marta e Mimma ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 15:46

    Che bontà, volevamo da tempo preparare un crumble di verdure (dopo un rapporto difficile di quello della più piccola di noi con quello dolce, alle quali abbiamo fortunatamente provveduto ;-) e questa sembra proprio la ricetta adatta :-) bellissime foto, ti abbracciamo Simona, buona Pasqua!!

    Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 15:46

    Il crumble! Mi piace! E poi sono mesi che dico di farlo (e non l’ho mai fatto)…però questo salato mi ispira ancora di più!
    Tesoro mio ce la faremo a riabbracciarci? E’ passato quasi un anno e mi manchi!
    Ti voglio bene
    Berry

    Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 16:18

    Certo che il nome del blog non credo che tu l’ abbia scelto a caso….qualsiasi cosa tu faccia è arte…..ho letto adesso il mess che mi hai lasciato, guarda Simo, ho passato una mattinataccia e non so se sono salva ma per adesso ci sono, tra un’ ora forse no! intanto tu preparati per tuo marito e chiudi i battenti…ci si riceve dopo le feste….per la stalla se posso almeno sei in tema….ahahahahaha magari ci stava meglio il pollaio! bacio tesora e tvb anch’io!

    Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 16:36

    Eccomi finalmente da te … che diavolo abbia il mio pc ultimamente proprio non lo capisco! Comunque sia il tuo crumble non l’ha fermato … lo adoro, sia dolce che salato e questa proposta è meravigliosa! Ne resto rapita ancora una volta per l’amore che mi trasmetti!!
    Ho appena letto i tuoi saluti … mi arrivano al cuore e io posso immaginare l’emozione che tu possa provare per l’abbraccio che stai per ricevere . E ora a riordinare props, pc e cucina e via a dedicarsi alla tua dolce metà. Ti stringo, ti abbraccio e ti mando un bacione immensissimo di tutta amicizia

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 16:58

    ciao tesoro ma questo crumble di verdure è fantastico e chissà che delizia! So che saranno giorni pieni per te ma sicuramente ti scriverò e te li scrivo anche qui: auguroni di buona Pasqua a te e alla tua famiglia!
    Ti abbraccio forte e complimenti come al solito, sei super ogni volta!

    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 17:10

    cara Simo,questa ricetta te la rubo di sicuro,mi piace troppo…auguri per una Santa Pasqua :*

    5
    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 17:37

    Tantissimi auguri a te e famiglia per una Pasqua piena di serenità, allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
    baci
    Alice

    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 18:06

    Ma è stupendo, un ottimo piatto per Pasqua..
    Auguri cara e Buona Pasqua.
    Inco

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 18:08

    Come mi piace questa foto Simo!! E come mi piace il suo contenuto!!! :-)) meraviglia!

    Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 18:38

    Ma che spettacolo, che colori, brava, bravissima cara Simo!!!
    Un abbraccio e tanti carissimi Auguri di Felice Pasqua a te e famiglia!!!

    Rispondi
  • Avatar uncestinodiciliege ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 18:43

    Ottima ricetta!!!
    I broccoli mi piacciono molto quindi la devo provare subito!
    Un forte abbraccio e Buona Pasqua:))

    Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 19:54

    biddazza mia,
    accattivante tortino, Pasqua o no è perfetto anche per il lunedì :)
    grazie assai, ti auguro delle feste serene
    :*
    Cla

    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 20:29

    Mi sembra di sentirne il profumo cara Simona, questo crumble è molto appetitoso, un mix di sapori e consistenze favolose…bravissima!!!
    Ti rinnovo gli auguri di Buona Pasqua a te e famiglia…a presto…

    Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 20:42

    Adoro queste ricette ricche di verdure e povere di grassi ^_^ Ottima idea anche x il merendina di Pasquetta :-D
    Ti auguro con tutto il cuore delle felici feste <3<3<3<3

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 21:52

    Simo, hai fatto uno dei miei piatti preferiti, il crumble! Che sia dolce o salato, ci vado matta… adoro le briciole, anche farle, con le mani! Non potevi lasciarci una ricetta migliore per Pasqua, secondo il mio gusto… :-) Ti auguro di passare dei giorni sereni e tranquilli, con vicino le persone che ami… e fare il pieno di abbracci, sorrisi e bontà!

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 22:25

    Prendo spunto da questa tua bellissima teglia per un piatto che devo portare da amici lunedì…mi hai acceso la lampadina. Poi telo racconto un po’ modificato ;-).
    Promesso che scriverò anche di queste mie giornate di fuoco ma di bellissima esperienza.
    BUONA PASQUA e soprattutto che siano giornate serene :* :*.
    Un forte abbraccio

    Rispondi
  • Avatar Isabel ha detto:
    18 Aprile 2014 alle 23:30

    Che buono il tuo crumble salato…lo mangerei volentierissimo, ma i broccoli non li posso più mangiare (purtroppo!!!). Magari li posso sostituire con un’altra verdurina? Che dici di zucchini?
    Ciao
    ISabel

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Aprile 2014 alle 11:21

      Dico che sono perfette le zucchine Isabel! puoi preparare questo Crumble con le verdure che preferisci:* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 01:26

    Una ricetta bella, colorata e genuina, cosa pretendere di più? Un abbraccio e tanti auguri di Buona Pasqua!

    Rispondi
  • Avatar ConUnPocoDiZucchero Elena ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 12:17

    l’anno scorso proprio per Pasqua avevo fatto un crumble di zucchine e quest’anno vedo il tuo così colorato e croccantino che mi ispira da matti! ma oggi sono ancora ko purtroppo e qiindi farò in tempo solo a fare i bon bon di fave (ho già messo l’ale al lavoro per pulire e sgusciare) :D ti riaggiorno poi! ti auguro una serena Pasqua tesoro e ti mando un bacio ringraziandoti per le tue attenzioni!

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 13:53

    Il crumble salato mi mancava dalla lista.. e sembra davvero gustosissimo! Mi piacciono le verdurine e il sapore del pecorino^^
    Buona Pasqua cara Simo! :*

    Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 17:58

    devo assolutamente cimentarmi in un crumble salato!
    Mi ha catturata al primo sguardo il tuo….che meraviglia Simo!!!
    Baciotti e Auguroni di una S.Pasqua serena in famiglia

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 18:00

    Simo, che bello questo crumble! Con la primavera mi viene una voglia di mangiare le verdure, belle colorate e saporite!!! Che voglia questo piatto!!! Ti mando un bacione grande!!!

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 19:05

    Sei una fonte inesauribile di idee del tutto nuove per me. Questo crumble sarà sulla mia tavola a brevissimo ! Simo….una Pasqua di risurreziône dell’anima ! Lascia andare ciò che ti ha affaticato e appesantito dentro. Un abbraccio con tantissimo affetto

    Rispondi
  • Avatar ada ha detto:
    19 Aprile 2014 alle 22:02

    Ciao Simona, sai che amo il crumble in tutte le salse? La tua ricetta è davvero invitante e mi sembra di sentire il profumo della maggiorana. Complimenti per le spiegazioni dettagliate corredate di foto! :-) Un abbraccio e tanti auguri per una felice Pasqua!

    Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    20 Aprile 2014 alle 00:48

    Adoro questi piatti verdurosi, bravissima Simona!!!! Un abbraccio cara, con i migliori auguri di buona Pasqua!!!!

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    20 Aprile 2014 alle 21:26

    Ciao Simo piacere di conoscerti, ho assaggiato un crumble salato poco tempo fa da un’amica e mi è piaciuto molto. Il tuo porta in tavola la primavera. A presto simo

    Rispondi
  • Avatar la cucina di Molly ha detto:
    21 Aprile 2014 alle 07:16

    Che bella ricetta gustosa, devo assolutamente provarla, mi ispira tanto! Un abbraccio e buona Pasquetta!

    Rispondi
  • Avatar marina ha detto:
    21 Aprile 2014 alle 10:46

    simona è veramente appetitoso!!! e poi a me il crumble salato piace più di quello dolce! la foto è stupenda ed anche la scelta delle verdure, si possono cambiare è vero ma secondo me il cipollotto ci deve stare, rende tutto più succulento!! Un bacione e buona pasquetta!!!

    Rispondi
  • Avatar Günther Karl Fuchs ha detto:
    21 Aprile 2014 alle 14:08

    un modo interessante per portare le verdure in tavola

    Rispondi
  • Avatar michela menta e rosmarino ha detto:
    21 Aprile 2014 alle 14:34

    Gioia del mio cuore, pensavo a te stamattina mentre impastavo. E pensavo…che il tuo blog, il tuo sito di cucina è così curato e bello, e che ha un valore e un livello molto piu elevato rispetto ad altri che magari hanno strizzato l’occhiolino e si sono fatti il nome, ma che non hanno certo la qualità che trovo qui.
    hai una grande carta in mano e sono certa che saprai adoperarla al meglio.
    Ho una stima incredibile per tutto cio che fai.
    E boh, volevo ribadirlo :D

    Ma è così semplice come la fai apparire tu, questa ricetta? L’idea di un crumble salato mi sa aumentare la salivazione…e se poi lo immagino con un pecorino romano dop, mi viene la pelle d’oca. Amo!!
    Mi piace anche l’idea delle verdure che restino croccanti e vivide nel colore, prima del forno. Immagino che sul risultato finale di tragga grande vantaggio ..per ovviare cge diventi tutto una poltiglia.
    Grazie per le tue splendide idee.
    buona pasqua tesoro, anche se poi ci faremo gli auguri fuori dal blog :)
    Un abbraccio che stringa te e la tua piccolina ♥

    Rispondi
  • Avatar lacasadiartu ha detto:
    22 Aprile 2014 alle 10:29

    Perdonami per non essere riuscita a passare prima delle festività per lasciare gli auguri!

    Sono riuscita a passare solo ora dai blog amici e ammetto che in ogni vostro spazio web ho trovato come sempre ottime idee e prendo appunti perché mi conquistate sempre! Questo crumble è favoloso!

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    22 Aprile 2014 alle 20:35

    una preparazione che non ho ancora fatto ma guardando le tue belle foto un desiderio si sta facendo strada, è molto sfizioso e di esecuzione semplice, grazie cara, qui da te c’è sempre da imparare! un abbraccio forte

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    22 Aprile 2014 alle 21:52

    Ciao Simo cara, che meraviglia questo crumble! Deve essere buonissimo! Proverò presto ;) Spero tu abbia trascorso una Pasqua felice e serena e ti abbraccio forte, buon proseguimento di settimana :) <3

    Rispondi
  • Avatar Anisja ha detto:
    23 Aprile 2014 alle 19:46

    Una vera delizia!!!! il crumble salato deve essere strepitoso!!!! da provare!!!!

    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    24 Aprile 2014 alle 19:42

    Avevo visto la foto di questo tortino su fb e non avevo ancora avuto tempo di venirmi a leggere la ricetta! Sono imperdonabile, vero? Buonissimo cara Simona, molto originale. Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Pattipatti ha detto:
    25 Aprile 2014 alle 16:04

    Tesoro, io sono troppo scumbinata… non sono riuscita a farti gli auguri di Pasqua… te li faccio oggi per il 25 aprile e mi porto anche avanti con il primo maggio… E’ da quando l’ho visto su fb che volevo dirti che questo crumble è veramente meraviglioso… chissà che non riesco ad imbroccolare anche le mie figlie con questa golosità! Un bascione bionda mia, a presto!

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    25 Aprile 2014 alle 18:50

    sfiziosa l’idea del crumble salato!
    baci
    Alice

    Rispondi
  • Avatar an lullaby ha detto:
    27 Aprile 2014 alle 13:52

    Che foto meravigliose! *_* Non ho mai assaggiato un crumble salato, la tua ricetta è fantastica, le tue parole mi hanno fatto venire una voglia matta di assaggiarlo e le tue foto mi hanno dato il colpo di grazia :)

    Rispondi
  • Avatar lapetitecasserole ha detto:
    28 Aprile 2014 alle 04:42

    Ed io che mi sono sentita originale a farlo con le cipolle! mi piace l’idea dei broccoli e del pecorino nella crosta… ma si sa tu sei una garanzia!
    Buona settimana Simona!

    Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    29 Aprile 2014 alle 22:34

    Non ho mai pensato di farli in versione salata, lo trovo geniale e sicuramente buonissimo! Stupende le foto come sempre, bravissima!

    Rispondi
  • Avatar Ale - Ricette Di Cultura ha detto:
    30 Aprile 2014 alle 15:25

    Io questo lo adoro proprio!! Altro che verdurine tristi….qui c’è un esplosione di colori e di gusto! :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy