Crumble di zucca al rosmarino : la Ricetta veloce e golosissima!

Il Crumble di zucca è un contorno sfizioso perfetto anche come secondo piatto, variante del classico Crumble salato. In questo caso preparato con zucca cruda, tagliata a pezzetti, poi condita con rosmarino, sale e olio; disposta in una teglia e ricoperta di sbriciolata di pasta frolla salata al parmigiano; che volta cotta in forno diventano le briciole croccanti e dorate che ricoprono un cuore morbido e profumato di zucca! Un mix di sapori e consistenze strepitoso!

Crumble di zucca

Si tratta di una preparazione veloce e facilissima , potete utilizzare la zucca che preferite! Io adoro la delica, corposa, saporita e poco acquosa, ma va benissimo anche quella a buccia gialla! Vi occorreranno solo 10 minuti , perchè il Crumble di zucca viene composto a crudo! e sarà subito pronto per andare in forno! E sentirete che sapore! Credetemi crea dipendenza! Ottimo come contorno per accompagnare carni, formaggi ; il Crumble di zucca proprio come le Polpette alla zucca, l’Hamburger di zucca , Suppli di zucca e Sformato dal cuore filante, è ottimo anche come primo o secondo piatto vegetariano! Ideale quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare a qualcosa di squisito!

Scopri anche:

Zucca e patate al forno ( un contorno ricco da cuocere tutto insieme )

Ricetta Crumble di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per una teglia da 20 – 22 cm
  • 400 gr di zucca (al netto di scarti)
  • una manciata di rosmarino fresco
  • olio extravergine
  • sale
  • 150 gr di farina ’00 ( che potete sostituire con qualunque altra farina a scelta, anche senza glutine )
  • 60 gr di parmigiano o grana
  • 70 gr di burro freddo di frigo (oppure olio di semi a scelta)
Procedimento

Come fare il Crumble di zucca

Prima di tutto sbucciate, lavate e tagliate la zucca a pezzettini piccoli, ponetela in una teglia con agli di rosmarino, sale, olio. Girate bene:

come fare il crumble di zucca 1

Infine a parte mescolate insieme la farina con il formaggio. Io non aggiungo sale perché è già saporito. Infine aggiungete il burro freddo tagliato a pezzettini

Poi impastate con le mani compattando e sbriciolando il composto. Dovete ottenere delle briciole grosse. Aggiungetele quindi sulla vostra zucca:

.come fare il crumble di zucca 2

Infine cuocete in forno ben caldo statico a 180° nella parte centrale per circa 15 – 20 minuti, poi posizionate al piano superiore e lasciate cuocere con grill per ancora 10 minuti!

Ecco pronto il vostro Crumble di zucca !

Crumble di zucca
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Sara

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.