Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Crumble di mele: la Ricetta originale inglese dell’Apple Crumble perfetto!
DolciDolci al CucchiaioDolci alla frutta

Crumble di mele: la Ricetta originale inglese dell’Apple Crumble perfetto!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Crumble di mele conosciuto anche come Apple Crumble è un dolce delizioso tipico della tradizione inglese! Una base di mele a pezzettini profumate alla cannella, cotte in forno, ricoperte di Crumble, ovvero “briciole croccanti” realizzate con un impasto sbriciolato di farina, burro e zucchero! Un dolce semplice e veloce dalla bontà indescrivibile! Che nasce durante la seconda guerra mondiale, quando il cibo scarseggiava e non ci si poteva permettere la classica Apple pie ricca di ingredienti! Ma si rivelò talmente buono, che la Ricetta Crumble, divenne subito un dolce da preparare non solo con le mele, ma con tutti tipi di frutta!  Dalle ciliegie, alle fragole, alle albicocche e persino in versione salata!

Crumble di mele (apple crumble) - Ricetta Crumble di mele

Naturalmente come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta inglese del classico Crumble di mele, una preparazione velocissima! che si prepara ad occhi chiusi! Potete utilizzare tutti i tipi di mele che avete a disposizione: dalle golden alle renette, dalle pink lady a quelle verdi, oppure un mix di avanzi! Il Crumble si realizza in 5 minuti esatti, sbriciolando con le mani il composto! Il tempo di tagliare la frutta, condirla, metterla in teglia e ricoprirla di briciole e il dolce è pronto da infornare! Potete preparare il vostro Crumble in una teglia unica, oppure realizzare in coccotte monoporzioni o  scodelline da forno! così che ognuno potrà gustare il proprio Crumble di mele! Crumble di mele (apple crumble) - Ricetta Crumble di mele- Proprio come la Torta di mele, è perfetto colazione, merenda o anche dessert magari accompagnato con qualche cucchiaio di Crema inglese! Tradizione vuole che sia accompagnato da una pallina di gelato ma credetemi, è meraviglioso anche al naturale! sia fresco che a temperatura ambiente! Provatelo presto! e se volete provare la versione torta, realizzate la Sbriciolata di mele con mele cotte oppure la deliziosa Crostata di mele!

Crumble gustosi e facili:

Il Crumble Salato (versione rustica con frolla salata sbriciolata e verdure a scelta!)

Il Crumble di fragole (variante con frolla srbiciolata alle mandorle e fragole in pezzi, che potete applicare anche alle ciliegie, e a qualsiasi frutta!)

Ricetta Crumble di Mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 456 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 22 cm

Per il Crumble:

  • 200 gr di farina ’00
  • 100 gr di zucchero
  • 120 gr di burro freddo
  • vaniglia (1 bustina in polvere oppure 1 cucchiaio di estratto) oppure buccia di 1/2 limone grattugiata

Per il ripieno:

  • 5 mele (circa 700 gr)
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 20 gr di burro fuso
  • 1/2 limone (succo e buccia)
Procedimento

Come fare il Crumble di mele

Prima di tutto, preparate il crumble : sbriciolando con le mani grossolanamente farina, vaniglia, zucchero e burro freddo di frigo, precedentemente tagliato a tocchetti. Impugnate con le mani il composto e sbriciolatelo in modo da ricavare grosse briciole e non sciogliere troppo il burro. Riponete quindi in frigo.

Poi sbucciate le mele, tagliatele a dadini. Aggiungete il succo di limone filtrato, la buccia di limone, la buccia finemente grattugiata, lo zucchero, il burro fuso freddo e la cannella. Girate bene e fate insaporire.

come fare il crumble - Ricetta Crumble di mele

Accedente il forno a 180° imburrate una teglia da forno, adagiatevi il composto di mele. Sbriciolate con le mani il crumble sopra le mele in teglia, realizzando uno strato granuloso:

pronto da cuocere in forno

Cuocete in forno ben caldo statico, nella parte medio alta a 180° per circa 30 minuti, il tempo che il Crumble sia bello dorato e croccante!

Sfornate e lasciate completamente raffreddare!

Ecco pronto da gustare il Crumble di mele!

Crumble di mele (apple crumble) - Ricetta Crumble di mele

Conservate a temperatura ambiente per circa 12 h poi conservate in frigo, dove si mantiene per 3 – 4 giorni! Ottimo anche freddo! in questo modo si possono anche tagliare delle fette.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette economichevanigliaRicette VegetarianeRicette Velocilimonimelezucchero di canna

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar enza ha detto:
    18 Settembre 2019 alle 18:35

    ciao, simo, non faccio complimenti facilmente, anche perchè alla fine tutti i blog o siti di ricette si somigliano. il comune denominatore è che non ti puoi fidare mai al 100% delle dosi, le descrizioni sono approssimative , non vengono mai descritti quei “trucchi”, che sono fondamentali per la riuscita di una ricetta,che sono fondamentali. Quegli accorgimenti che cambiano il risultato. ebbene , trovo che tu sia l’unica,( finalmente) Ll’unica che ci mette il cuore.
    l’unica che mi fa venire la voglia di mettere in pratica le ricette che propone, sicura della riuscita. tutto questo sviolinamento te lo meriti !!!!!! Mi raccomando non cambiare stile, resta così perpiacere…..

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Settembre 2019 alle 18:55

      Ciao Enza e benvenuta! Grazie mille davvero di questo commento… sono immensamente felice che si percepisca tutta la mia passione! e no, non cambierò! :) tavolartegusto sarà sempre questo, il luogo dove le ricette sono di sicura riuscita, perchè sempre provate e testate da me :)

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    18 Settembre 2019 alle 21:50

    Ciao Simonetta, sei davvero molto brava, in ogni tua ricetta ci metti la passione e il cuore e noi che ti leggiamo rimaniamo convolti dalle tue meravigliose ricette. Complimenti!!!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Settembre 2019 alle 22:36

      Ma grazie mille cara Cristina <3

      Rispondi
  • Avatar TIZIANA ha detto:
    19 Settembre 2019 alle 09:43

    Ciao Simona, domandina, ma posso una volta fatta la procedura impasto + mele unire tutto assieme, invece di mettere le mele sul fondo e il crumble sopra?

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    19 Settembre 2019 alle 10:51

    ……la penso esattamente come la Enza leggendo le tue ricette così minuziosamente descritte ti viene voglia di repplicarle subito…….brava!!

    5
    Rispondi
  • Avatar GIULIA ha detto:
    22 Settembre 2019 alle 13:51

    Ciao Simo, una domanda: è normale che venga brodosa la parte con le mele? Un saluto e grazie mille per le tue ricette che hanno fatto nascere in me la passione per la cucina!

    Rispondi
  • Avatar Silvio Magnozzi ha detto:
    1 Ottobre 2019 alle 09:42

    Per quanto riguarda le mele, credo sia più comodo farle cuocere con zucchero e burro, in modo da far evaporare un po’ di acqua e rendere il composto meno ” brodoso”. Grazie per la ricetta e a presto!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Ottobre 2019 alle 10:02

      Silvio nella ricetta originale del Crumble le mele non si cuociono! Ad ogni modo puoi cuocerle prendendo esempio dalla mia Sbriciolata di mele ;)

      Rispondi
  • Avatar Patrice ha detto:
    10 Gennaio 2020 alle 18:12

    Ciao Simo, non so quale sia il trucco per la buona riuscita del crumble ma ho provato diverse ricette e mi viene sempre troppo farinoso e poco crumbloso, diciamo cosi. Non capisco quale accorgimento mi sfugge. Illuminami te grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    25 Marzo 2023 alle 18:20

    Buonissimo!

    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    25 Marzo 2023 alle 18:22

    Buonissimo

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    1 Maggio 2025 alle 14:30

    Ottimo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Maggio 2025 alle 08:45

      sono felicissima che ti sia piaciuto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy