Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Crostoli: Ricetta originale dei Crostoli di Carnevale (leggeri e con le bolle)
DolciDolci fritti

Crostoli: Ricetta originale dei Crostoli di Carnevale (leggeri e con le bolle)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Crostoli sono dei dolci di Carnevale fritti, le Chiacchiere tipiche della zona di Veneto, Friuli e Trentino. Anche in questo caso, a base di farina, latte, uova ma con aggiunta di grappa, l’ingrediente che regala profumo; da cui si ricavano sfoglie sottili che prima vengono fritte, poi spolverate di zucchero a velo ! Immaginateli croccanti e piene di bolle da sciogliersi letteralmente in bocca! Una bontà che a febbraio si vende in ogni bar e pasticceria veneta insieme a Frittelle di Carnevale e Fritole veneziane! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Crostoli con tutti i Segreti illustrati con foto passo passo per realizzarli leggeri e squisiti!

crostoli

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti regionali. Ad esempio nella zona di Padova, vengono chiamati Galani . In questo caso vi regalo la Ricetta originale dei Crostoli, di mia nonna veneta acquisita. Si tratta di una preparazione facile che non comporta nessuna difficoltà. Una volta ottenuto l’impasto, vi servirà un pò di tempo a disposizione per ottenere le sfoglie sottili ; potete stenderli a mano con il matterello come nell’antica versione; oppure procedere con l’aiuto della macchina per la pasta per averle più sottili velocemente; opzione che preferisco per avere bolle grandi!  In ogni caso il risultato sarà strepitoso! Perfetti da servire da soli, ma anche accompagnati dalla salsa Sanguinaccio dolce al cioccolato!  Insieme a Castagnole, Churros e Bomboloni andranno letteralmente a ruba per il vostro Buffet più colorato dell’anno!

Scopri anche:

Le Chiacchiere al forno ( la versione leggera e senza burro!)

Ricetta Crostoli

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 15 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 278 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 50 pezzi
  • 300 gr di farina ’00
  • 40 gr di zucchero
  • 2 uova medie
  • 60 gr di grappa
  • 30 gr di burro fuso
  • 2 cucchiai di latte (solo se necessario)
  • buccia grattugiata di 1 limone grande non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 lt di olio di semi di girasole per friggere
  • zucchero a velo vanigliato per guarnire
Procedimento

Come fare i Crostoli di Carnevale

Prima di tutto preparate l’impasto disponendo la farina, zucchero e sale in una ciotola.

Poi mescolate, fate un buco al centro, inseritele le uova il burro fuso, la buccia di limone grattugiata e con una forchetta mescolate i liquidi partendo dal centro.

Mano mano inglobate con la forchetta la farina dai lati, portandola verso il centro e mescolate finchè i liquidi non sono statati assorbiti ed avrete ottenuto un impasto centrale cremoso.

Infine aggiungete la grappa , facendola sempre amalgamare al centro con una forchetta e man mano inglobando sempre più farina dai lati.

Proseguite in questo modo con la forchetta finchè non sentirete che l’impasto è ormai più duro e quindi potete procedere ad impastare a mano.

Impastate energicamente , trasferendo anche su un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto che si stacca dalla parete della ciotola, liscio e omogeneo, solo se l’impasto si presenta troppo duro, aggiungete del latte. poco!

Infine formate una palla:

come fare i crostoli

A questo punto, sigillate l’impasto ottenuto e lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

Poi, trascorso il tempo indicato, decidete, in base alle vostre esigenze se volete tirare la sfoglia a mano, con un matterello, farina e tanto olio di gomito;  oppure dividere l’impasto in 3 – 4 pezzi e servirvi della macchina della pasta per realizzare dei crostoli sottili.

Per un risultato perfetto e impeccabile, trovate entrambi i procedimenti in: CHIACCHIERE DI CARNEVALE

come fare i crostoli di carnevale

Una volta realizzate le sfoglie passate alla cottura.

Prima di tutto servitevi di un pentolino a bordi alti, riempitelo di l’olio e scaldatelo affinché arrivi ad una temperatura di 175° . vi accorgete che è pronto se un pezzettino di impasto si riempie di bollicine.

Poi friggete pochi pezzi alla volta ( 2 – 3 ) bastano 30 – 40 secondi per lato se le avete realizzate sottili, vedrete che si gonfieranno subito riempiendosi di bolle. Non devono bruciarsi, ma risultare dorati. Scolatele delicatamente su carta assorbente.

Infine spolverate di zucchero a velo.

Ecco pronti i vostri Crostoli 

crostoli di carnevale

Potete conservare per 4 – 5 giorni a temperatura ambiente

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di CarnevaleliquoreRicette per BambiniRicette di CarnevaleRicette per Buffetlimonizucchero a velo

Ricette da non perdere!

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

frittelle di Carnevale morbidissime ricetta

Frittelle di Carnevale (morbidissime): la Ricetta originale facile e veloce!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Silvia ha detto:
    18 Febbraio 2023 alle 09:52

    buonissimi con la grappa!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    18 Febbraio 2023 alle 12:10

    Ricetta perfetta, il latte non è effettivamente necessario.

    5
    Rispondi
  • Avatar Clelia ha detto:
    20 Febbraio 2023 alle 21:09

    Si posso cuocere anche in friggitrice ad aria kasanova?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Febbraio 2023 alle 22:18

      Si certo! :)

      Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    17 Marzo 2025 alle 15:39

    Provati sono buonissimi i veri Crostoli

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy