Crostata crumble (gustosa e velocissima, si inforna in 15 minuti!)

La Crostata crumble è un dolce squisito, realizzato con un guscio friabile di Pasta frolla, poi farcito a piacere con marmellata di albicocche e richiuso con briciole croccanti di impasto! Immaginate tutta la bontà della mitica Crostata, con il topping crunchy del Crumble ! Semplicemente pazzesca!

crostata crumble

Inoltre si tratta di una preparazione velocissima! L’impasto si prepara a mano in pochi minuti, non deve riposare in frigo se lo fate con olio al posto del burro; il tempo di aggiungere il ripieno, io ho optato Confettura di albicocche, voi potete scegliere la vostra confettura preferita! oppure Nutella o Crema ! Infine si sbriciola con le mani il resto della frolla sulla superficie! non dovendo realizzare le strisce, va in forno in 15 minuti! Friabile dal cuore morbido e cremoso, la Crostata crumble è ottima fredda quando si è perfettamente assestata. Proprio come la Sbriciolata, la Crostata ricotta e marmellata o il Rotolo alla marmellata, è perfetta per colazione e iniziare la giornata con energia e gusto, ma anche per merenda oppure da trasportare a scuola o in ufficio! Preparate presto questa nuova versione, l’amerete!

Ricetta Crostata crumble

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 40 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 24 – 26 cm
  • 330 gr di farina + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 75 gr di olio di semi (oppure 165 gr di burro morbido)
  • 130 gr zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino molto raso di lievito per dolci
  • 500 gr di marmellata di albicocche oppure quella che preferite
Procedimento

Come fare la Crostata crumble

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in CROSTATA

unica differenza, dividete l’impasto a metà (se lo realizzate con olio non c’è bisogno di risposo in frigo) , una parte seguite le indicazioni come foderare lo stampo e aggiungete la farcia, il secondo pezzo di impasto sbriciolate con le mani pezzi di pasta frolla sulla superficie:

come fare la crostata crumble

Poi cuocete in forno statico secondo tutti i consigli che trovate nel link indicato .

Infine sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per almeno 3 h

Ecco pronta la vostra Crostata crumble 

crostata crumble ricetta

Potete conservala a temperatura ambiente per circa 4 – 5 giorni, meglio se sotto una campana per torte.

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. elena

    mamma mia che gola!

    5
  2. D'amato Marisa

    la proverè nel fine settimana, grazie!

    5
  3. Katia

    La farò con una confettura di mele cotogne
    Grazie

    5
  4. Raffaella

    Ottima ricetta, grazie mille!
    Mi sembra però molta la quantità di burro consigliata ( più del doppio del peso) in sostituzione dell’olio

    5
  5. Simona Mirto

    la dose del burro è corretta! è quella della mia classica frolla ;) versione con olio è più leggera

  6. Cristina

    Buongiorno Simona, mi chiedo solo se nella pasta frolla possiamo diminuire lo zucchero, sai che le nuove tendenze ci dicono quanto sia deleterio lo zucchero ed anche il nostro gusto ormai si è piuttosto abituato a versioni meno dolci. Io uso sempre marmellata senza zuccheri aggiunti ad esempio ma vorrei anche una frolla più leggera.
    Grazie e grazie anche per le spiegazioni sempre chiare e dettagliate.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.