Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata alla Nutella senza cottura (fredda e deliziosa) Ricetta veloce!
CrostateDolci al CioccolatoDolci estivi

Crostata alla Nutella senza cottura (fredda e deliziosa) Ricetta veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata alla nutella senza cottura è un dolce squisito! una Torta alla nutella fredda e veloce; deliziosa variante della classica Crostata alla nutella ; in questo caso si prepara senza accendere il forno e senza cottura con una base di biscotti secchi al cioccolato e un ripieno di crema alla nutella e mascarpone! Il Pronta in 30 minuti da servire!

Crostata alla Nutella senza cottura - Ricetta Crostata senza cottura alla nutella

La Ricetta è la rivisitazione della classica Crostata senza cottura! in questo caso per la base potete utilizzare dei frollini al cacao a scelta (pan di stelle o quelle che preferite) vanno prima polverizzati e poi mescolati con burro fuso ; una volta rappresi in frigo, diventeranno il guscio friabile della vostra crostata! La farcitura si prepara in 2 minuti, semplicemente montando insieme gli ingredienti principali: la nutella con il mascarpone! Una volta raffreddata in frigo potete decorare la vostra Crostata alla nutella senza cottura come più vi piace! Io ho scelto delle piccole cialde di cioccolato bianco e scaglie; ma vanno bene anche frutti rossi, confettini, granella di nocciole oppure mandorle! Crostata alla nutella senza cottura Il risultato è una Crostata fredda alla nutella strepitosa! dal gusto fresco come un semifreddo, cremosa e morbida al morso! Perfetta come dolce dell’ultimo minuto! se siete in vacanza senza forno, non avete tempo per spadellare;  potete servirla al posto della classica Torta alla nutella! come dessert, merenda o colazione! ma anche le occasioni estive più speciali! che mette d’accordo tutti, grandi e piccoli!

Leggi anche:

La Torta pan di stelle (senza cottura a base di con biscotti, panna montata e nutella!)

Ricetta Crostata alla nutella senza cottura

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti (+ 30 minuti in frigo) senza cottura 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 398 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo apribile per crostate da 20 – 22 cm

Per la base senza cottura:

  • 300 gr di biscotti secchi al cioccolato
  • 150 gr di burro morbido
  • 1 cucchiaino di miele d’acacia (facoltativo)

Per il ripieno alla Nutella :

  • 500 gr di mascarpone
  • 4 cucchiai abbondanti di nutella
  • 2 cucchiai molto rasi di zucchero a velo (potete metterne anche solo 1)
  • 1 cucchiaio di scaglie e cialde al cioccolato 
Procedimento

Come fare la Crostata alla nutella senza cottura

Preparate la base. Se siete in vacanza e non avete il fornello per sciogliere il burro, niente paura, lasciatelo a temperatura ambiente mezz’ora.

 sbriciolando i biscotti finissimi. se non avete il mixer, mettete i biscotti in un sacchetto per alimenti e schiacciate con un cucchiaio o un batticarne. 

Mescolate biscotti, burro e miele, otterrete un composto granuloso e unto :

 

Preparare la base senza cottura - Crostata alla Nutella senza cottura

Inserite il composto in uno stampo per crostate con il fondo apribile.

Pressate bene con le mani e aiutatevi con il cucchiaio per livellare i bordi: 

Creare il guscio base nello stampo - Crostata alla Nutella senza cottura

Mettete il vostro guscio senza cottura in frigo. 

Preparate la crema alla nutella. 

Mescolate tutto insieme mascarpone freddo, nutella e zucchero a velo. Meglio se mescolate con le fruste elettriche a velocità media, ma va bene anche un cucchiaio se non avete strumenti a disposizione. In meno di 1 minuto otterrete una mousse densa e vellutata.  

Crema alla Nutella fredda - Crostata alla Nutella senza cottura

Coprite con una pellicola a contatto e riponete in frigo fino al momento dell’utilizzo!

Quando il guscio è ben freddo, dopo circa mezz’ora, assemblate la vostra crostata alla nutella senza cottura. 

Potete inserire la crema a cucchiaiate, oppure utilizzare una sac à poche realizzando pois di crema uno vicino all’altro

Aggiungere il ripieno alla crostata - Crostata alla Nutella senza cottura

Decorate la crostata con scaglie e cialde di cioccolato oppure con quello che preferite!

Decorare la Crostata con cialde al cioccolato - Crostata alla Nutella senza cottura

Riponete in frigo! e servite la vostra Crostata alla nutella senza cottura fredda! 

Crostata alla Nutella senza cottura - Ricetta Crostata senza cottura alla nutella

                                                                                               

Potete conservarla in frigo per circa 3 giorni!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchicioccolato biancocioccolato fondenteDolci di San ValentinoDolci e Torte per la festa del papàmascarponemielenutellaRicette di FerragostoRicette di San ValentinoRicette economicheRicette EstiveRicette Festa della mammaRicette per BambiniRicette SvuotafrigoRicette Veloci

Ricette da non perdere!

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

sbriciolata alla crema

Sbriciolata alla crema (facile, veloce e buonissima!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    6 Agosto 2017 alle 12:08

    meravigliosa!! Mi metto all’opera appena arrivo a casa

    Rispondi
  • Avatar Brigitte ha detto:
    6 Agosto 2017 alle 21:53

    Trovo le tue ricette sempre molto raffinate ed eleganti! Ma quello che fa la differenza nel tuo blog, sono le spiegazioni così dettagliate e precise! Ho già fatto molte tue ricette, farò anche questa!Complimenti!

    5
    Rispondi
  • Avatar pensieriepasticci ha detto:
    7 Agosto 2017 alle 07:36

    Simo, è davvero un capolavoro!!! Si mangia prima con gli occhi…una vera delizia…
    Ti abbraccio forte cara!

    Rispondi
  • Avatar anna orsi ha detto:
    7 Agosto 2017 alle 18:05

    Ciao, puoi dirmi x favore se posso sostituire il mascarpone con la ricotta ?Grazie mille. Anna

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Agosto 2017 alle 09:11

      Ciao Anna! si, solo sgocciola la ricotta perfettamente altrimenti la crema risulta molle, il mascarpone ha una consistenza più compatta!

      Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    15 Agosto 2017 alle 15:22

    Ottima, abbiamo concluso il pranzo di ferragosto e ho ricevuto tanti complimenti davvero squisita e facile da realizzare grazie, sempre ricette favolose!!

    5
    Rispondi
  • Avatar MARY ha detto:
    17 Ottobre 2017 alle 11:24

    CIAO, PURTROPPO NON VEDO LE FOTO…COME MAI? SEMBRA GOLOSISSIMA!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy