Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Crostata al pistacchio (cremosa anche dopo la cottura) la Ricetta perfetta!
Torte di compleannoDolciCrostate

Crostata al pistacchio (cremosa anche dopo la cottura) la Ricetta perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata al pistacchio è un dolce golosissimo, variante della classica Crostata alla nutella, in questo caso sempre realizzata con un guscio di pasta frolla, ma farcita con la Crema al pistacchio conosciuta anche come la Nutella al pistacchio per la sua consistenza spalmabile e vellutata; infine sigillata con le tipiche strisce losanghe.  Immaginate una crostata con crema di pistacchio delicatamente morbida e friabile all’esterno dal cuore cremoso e vellutato e un gusto tipico gusto dei pistacchi di Bronte più buoni! Semplicemente poesia per le papille gustative!

Crostata al pistacchio

Si tratta inoltre di una preparazione veloce e molto facile! La base è quella della mia classica Pasta frolla super collaudata semplice da lavorare, da stendere che potete realizzare sia con che senza burro! in alternativa potete realizzare la fantastica Pasta frolla al pistacchio, dalla texture più rustica; con cui ho realizzato i deliziosi Biscotti al pistacchio. Per la farcitura potete acquistare la crema al pistacchio al supermercato oppure realizzarla in casa , naturalmente sarà più genuina! Il segreto per una Crostata al pistacchio dal cuore cremoso anche dopo la cottura: è di aggiungere prima di infornare, una leccarda sopra al dolce;  in questo modo il calore non brucia la superficie e il ripieno non si secca e non si indurisce! Ottima fredda, quando tutti i profumi si sono assestati. Perfetta non solo per una merenda golosa e una colazione ricca e sostanziosa, proprio come la Torta al pistacchio soffice e umida , il Rotolo al pistacchio cremoso e il Tiramisu al pistacchio fresco al cucchiaio per le grandi occasioni;  anche  Crostata al pistacchio è ideale anche per buffet, feste, compleanni! Se amate il pistacchio realizzatela presto

Scopri anche:

Torta della nonna al pistacchio (con guscio di pasta frolla e ripieno ricco di crema pasticcera unito alla crema al pistacchio)

Ricetta Crostata al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + tempi di riposo in frigo 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 547 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una tortiera da 20 a 24 cm
  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaio di estratto
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • circa 400 gr di crema al pistacchio oppure Crema al pistacchio fatta in casa
Procedimento

Come fare la Crostata al pistacchio

Prima di tutto, preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa; aggiungete infine le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 1 h  oppure in freezer per 10 minuti a rassodare. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili, guardate l’articolo: PASTA FROLLA

Poi stendete la pasta frolla su un piano infarinato ad uno spessore di 5 mm , adagiatela nello stampo precedentemente imburrato e infarinato; facendo aderire alla teglia l’impasto.

Poi tagliate via i bordi e bucate il fondo con i rebbi di una forchetta. Riponete il guscio in frigo.

come fare il guscio di pasta frolla per la crostata al pistacchio

Preparate le strisce di impasto stendendo la frolla bella fredda a 3 – 4 mm di spessore. (se è morbida, fatela raffreddare, altrimenti le strisce vengono storte)  6 – 7 strisce strisce larghe ad 1 cm circa.

Infine riempite di crema spalmabile al pistacchio il guscio, lasciando il bordo libero (almeno 1/5 cm)

Poi adagiate le prime 3 strisce sulla crostata ad una distanza di 2 cm , poi ad incrocio, inserite le altre strisce legatele ai bordi pressando con un dito e facendo cadere via le parti in eccesso.

Come fare la crostata con crema al pistacchio

Riponete la Crostata in frigo almeno 1 h prima di infornare: nutella e frolla devono risultare duri.

Cottura perfetta Crostata al pistacchio

Prima di tutto preriscaldate il forno statico a 180° infornate nella parte centrale e aggiungete al piano appena sopra la crostata, una leccarda da forno classica, tra la crostata e la leccarda, devono passare pochi cm di spazio. Questa operazione è fondamentale per creare il famoso cuore cremoso al pistacchio!

Cuocete i primi 20 minuti a 180° poi abbassate a 170° sposate la crostata nella parte leggermente più bassa del forno, spostando anche la leccarda sopra e la lasciate 8 -12 minuti. ( se volete vedere la foto guardate la CROSTATA ALLA NUTELLA)

Il tempo è indicativo, potrebbe variare da forno a forno. Il risultato dev’essere una frolla cotta e chiara e una superficie non bruciata.

Sfornate e lasciate raffreddare almeno 1 h

Ecco pronta la Crostata al pistacchio!

Crostata al pistacchio

Potete conservare a temperatura ambiente per massimo 5 – 6 giorni.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:crema al pistacchioDolci e Torte per la festa del papàpasta frollaRicette per BambiniRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Gloria ha detto:
    12 Giugno 2021 alle 04:11

    Da fare subito! È meravigliosa

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    8 Luglio 2022 alle 16:41

    Ma se non si ha la leccarda?

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    23 Settembre 2023 alle 10:42

    Puoi utilizzare una semplice carta da forno.

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    6 Dicembre 2023 alle 18:09

    Si può congelare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Dicembre 2023 alle 11:21

      Certo! ;)

      Rispondi
    • Avatar Fabiano Bussola ha detto:
      26 Settembre 2024 alle 17:05

      Sito molto ben curato, semplice e con spiegazioni chiare…..ricette top con i loro consigli ..

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        27 Settembre 2024 alle 14:52

        Grazie davvero! :)

  • Avatar Liana ha detto:
    13 Marzo 2025 alle 22:35

    Ho provato questa crostata al pistacchio più volte insieme alla crostata alla Nutella, sempre una garanzia grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Marzo 2025 alle 12:28

      Grazie a te;)

      Rispondi
  • Avatar Flora ha detto:
    18 Marzo 2025 alle 21:01

    ho provato questa crostata al pistacchio ed è stata un vero successo, la farcitura interna nonostante la cottura è rimasta vellutata come promesso, sempre una garanzia di riuscita

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy