Crema pasticcera senza latte, senza glutine e poche uova!! (Ricetta light)

La Crema pasticcera senza latte, senza glutine e poche uova è una preparazione di base ottima anche come dolce al cucchiaio, geniale, squisita e veloce! una variante della Crema pasticcera classica, in questo caso realizzata con una base di acqua al posto del latte! con la metà delle uova rispetto alla ricetta tradizionale e senza farina! quindi anche glutenfree!! per un risultato strepitoso!! Una crema pasticcera light dalla consistenza vellutata e densa, credetemi se vi dico ugualmente buonissima!  perfetta per intolleranti al lattosio, celiaci, ma anche chi vuole limitare i grassi con una preparazione più leggera senza rinunciare al gusto!

Crema pasticcera senza latte, senza glutine e poche uova

La Ricetta è nata dall’esigenza di accontentare un pò tutti, non solo gli intolleranti,  ma anche tutti quelli che  in questi giorni mi hanno scritto che hanno difficoltà a reperire le uova , e quelle che hanno preferiscono utilizzarle per piatti necessari;  altri ancora non escono tutti i giorni a comprare il latte ; Pasqua è alle porte ed ecco che la Crema pasticcera senza latte e poche uova , light ed economica arriva in soccorso!!  Si prepara in 5 minuti proprio come la mia base infallibile e il risultato è quello che vedete in foto! Corposa, lucida, squisita! fidatevi, nessuno si accorgerà che è fatta con l’acqua!! Proprio come la Crema pasticcera senza glutine, perfetta per mille usi proprio come la versione base! dalla preparazione di Crostate di frutta, a farcire Torte, bigné, Biscotti senza glutine, accompagnare Pancake light, da gustare al cucchiaio, realizzare numerosi dessert! Potete anche cuocerla per realizzare la Torta della nonna o Pasticciotto; oppure congelarla! Provatela subito!

Scopri anche:

Crema al limone vegan (senza uova e senza latte)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 500 gr di prodotto
  • 360 gr di acqua
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 120 gr di zucchero
  • 50 gr di fecola di patate (che potete sostituire con amido di mais o riso, farina gluten free, farina di riso o farina ’00)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina)
  • buccia grattugiata di 1 limone piccolo
Procedimento

Come fare la Crema pasticcera senza latte

Prima di tutto seguite il procedimento passo passo che trovate nell’articolo CREMA PASTICCERA

Gli ingredienti sono diversi ma la preparazione è identica!

Seguite il metodo di realizzazione, cottura e abbattimento di temperatura e vedrete un risultato perfetto in pochi minuti!

Ecco pronta la Crema pasticcera senza latte 

Crema pasticcera senza latte, senza glutine e poche uova-

Potete conservarla in frigo 2 giorni sigillata con pellicola oppure in un contenitore ermetico. Oppure congelarla!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. gunther

    Un gran bel lavoro molto interessante la tua ricetta di versione light di crema pasticcera, da provare

    5
  2. paola

    Può andare in forno?

  3. Alba

    Non si capisce niente! Scusa non potevi spiegare il procedimento? Non è facile la trasposizione da quella con latte a quella senza!

    1. Simona Mirto

      Alba non devi trasportare nulla, nessun calcolo matematico, nessuna equazione differenziale;) ma semplicemente utilizzare acqua al posto del latte e gli ingredienti indicati (già proporzionati) e seguire il link indicato : uova montate con lo zucchero, poi unire farina ect… ;)

  4. Giuseppina

    Bene

  5. Giuseppina

    Bene ora sono in forma

  6. Paola

    Ma se mi mettesse latte di mandorle cosa succederebbe?

    5
    1. Simona Mirto

      Va benissimo ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.