Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Crema di zucca (Vellutata di zucca): la Ricetta perfetta, veloce e squisita!
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Crema di zucca (Vellutata di zucca): la Ricetta perfetta, veloce e squisita!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Crema di zucca (Vellutata di zucca) è una zuppa calda e confortante perfetta per l’autunno e inverno; una vellutata cremosa e delicata a base di zucca e patate, scalogno, arricchita di solito con panna acida profumata con cannella e noce moscata! Servita al naturale oppure accompagnata con crostoni! Vi lascio immaginare il sapore e la consistenza! Una delizia unica ; non a caso conosciuta in tutto il mondo! la Pumpkin soup è decisamente una coccola che scalda il cuore nelle giornate fredde!

Crema di zucca - Vellutata di zucca - Ricetta perfetta

Come ogni ricetta tradizionale ne esistono tantissime versioni. Che prevedono l’aggiunta di più o meno ingredienti, dai legumi alle verdure; oggi vi regalo la Ricetta classica della Cremosa di zucca; che grazie agli aromi profumati, è diventata per me la Vellutata di zucca perfetta! Crema di zucca - Vellutata di zucca - Ricetta perfetta- Si tratta di una preparazione Velocissima e facile, che non comporta nessuna difficoltà!  Semplicemente, la zucca viene stufata in pentola con brodo vegetale e gli altri ingredienti;  infine frullata per raggiungere la consistenza di vellutata, avvolgente e profumata! Che vi conquisterà al primo assaggio! E da cui potete partire, per poi arricchirla con tante gustose varianti che trovate nelle note! Ideale come primo piatto per pranzo o cena veloce, alternativa veloce e leggera a Risotto alla zucca e Gnocchi di zucca! La Vellutata di zucca, piace tantissimo anche ai bambini ed è perfetta anche per il Menu di Halloween!  Potete servirla sia calda che leggermente tiepida ; al naturale oppure con aggiunta di pane tostato, crostini dorati, semi oleosi!

Scopri anche:

Vellutata di zucca light ( Senza patate, senza panna e senza soffritto!)

Vellutata zucca e carote  ( Energetica, vitaminica con aggiunta di formaggio cremoso)

Ricetta Vellutata di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 232 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 800 gr di zucca (pesata pulita)
  • 200 gr di patate (pulite)
  • 500 – 600 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 scalogno (oppure 1/2 porro)
  • un pizzico di cannella in polvere
  • un pizzico di noce moscata
  • rosmarino
  • sale
  • pepe nero (facoltativo)
  • 2 fette di pane in cassetta + olio extravergine

Note e Varianti:  Al posto della cannella e noce moscata, potete aggiungere zenzero in polvere. Oppure lasciare solo il profumo di rosmarino. Potete arricchire la vostra Cremosa di zucca in tanti modi. Ad esempio aggiungendo 50 gr di panna fresca poco prima di servirla. Al posto dei crostini servire con una generosa manciata di semi di zucca, papavero o di girasole. Per i più golosi potete aggiungere formaggio cremoso: una fetta di stracchino oppure crescenza il contrasto crema calda – formaggio fresco è divino!

Procedimento

Come fare la Crema di zucca

Prima di tutto soffriggete lo scalogno oppure il porro affettato con l’olio per 1 minuto. Aggiungete la polpa di zucca a pezzettoni insieme alle patate a pezzettoni sbucciate. Girate, fate insaporire 1 minuto, aggiungete 2 mestoli di brodo vegetale caldo e 1 rametto di rosmarino:

come fare una cremosa di zucca perfetta! Ricetta Crema di zucca

Coprite con coperchio, abbassate la fiamma, aggiungete un altro mestolo di brodo e fate cuocere per circa 15 – 20 minuti finché gli ortaggi non saranno morbidi.

(Nel frattempo preparate i crostini di pane affettando il pane in cassetta a pezzettini, saltatelo in padella con un filo d’olio da tutti i lati fino a doratura)

polpa di zucca e patate - Ricetta Crema di zucca Vellutata di zucca

Quando la zuppa di zucca ha raggiunto una consistenza morbida; aggiungete il sale, un pizzico di cannella, un pizzico di noce moscata e se gradite un pochino di pepe. Gli aromi vanno molto a piacere, quindi assaggiate sempre, prima di aggiungere altro!

Eliminate il ramo di rosmarino e frullate la Vellutata di zucca con un minipimer fino ad ottenere una consistenza cremosa.

A questo punto valutate la consistenza. se è troppo lenta, riponete su fuoco dolce per addensare, se dovesse risultare troppo compatta diluite con uno – due cucchiai di brodo caldo!

Ecco pronta la Crema di zucca! Servite calda con una spolverata di cannella e crostoni!

Crema di zucca perfetta

Potete conservare la Vellutata di zucca in frigo per circa 3 giorni, potete anche congelarla!

Scopri anche tante altre Ricette con la zucca!

5 per 14 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosiozuccaRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociRicette Lightpatate

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
23 Commenti
  • Avatar Gianna ha detto:
    27 Ottobre 2019 alle 07:56

    Magnifica! La vellutata di zucca più buona mai provata!

    5
    Rispondi
  • Avatar Frida ha detto:
    27 Febbraio 2020 alle 12:42

    Mi ispira tantissimo. La provo subito.

    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    25 Ottobre 2020 alle 22:29

    Appena preparata! È davvero deliziosa. Grazie mille.

    Rispondi
  • Avatar Giorgina ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 17:56

    Grazie mille, buonissma e facile

    Rispondi
    • Avatar Agn ha detto:
      2 Febbraio 2024 alle 22:57

      Buonissima. Un successone

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        3 Febbraio 2024 alle 08:12

        Felicissima :)

  • Avatar CristinaCri ha detto:
    16 Novembre 2020 alle 23:34

    Preparata per cena questa sera: veloce, saporita, cremosa: grazie per la ricetta! Impiattandola, ho aggiunto una quenelle di caprino ed ho omesso la cannella: da provare!

    Rispondi
  • Avatar anna ha detto:
    20 Gennaio 2021 alle 18:52

    Divina!!!!! grazie x la ricetta!!!! la faccio quasi sempre in questo inverno cosi reclusi in casa grazie ancora

    Rispondi
  • Avatar Giulio Mario Matarazzo ha detto:
    15 Ottobre 2021 alle 21:35

    Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Fabiola ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 19:06

    Ottima la vellutata di zucca!!

    Rispondi
  • Avatar Annaluna ha detto:
    28 Novembre 2021 alle 22:00

    Buonissima, vellutata con un raffinato profumo persistente fino all’ultimo cucchiaio. Il colore attrae come una calamita e rende la tavola colorata ed allegra. Bravissssima

    5
    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    26 Settembre 2022 alle 11:35

    Vellutata strepitosa. Dosi perfette. Bravissima come sempre!

    5
    Rispondi
  • Avatar Nadja ha detto:
    27 Settembre 2022 alle 21:43

    Appena preparata e mangiata…. è Buonissimaaaaaa

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    19 Ottobre 2022 alle 19:39

    Davvero molto buona, molto veloce e gustosa.. Ora salvo la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Maurizio ha detto:
    17 Novembre 2022 alle 23:26

    L’ho preparata x pranzo, mondiale. Grazie ai vostri consigli….

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinthia ha detto:
    24 Novembre 2022 alle 16:59

    Già fatta nelle varie varianti ed è sempre squisita !

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    27 Febbraio 2023 alle 18:36

    Ricetta fantastica, io ho aggiunto anche dei fiammiferini di speck, ma anche con il formaggio spalmabile alle erbe l’ho trovata buonissima :) complimenti per tutte le tue ricette in generale

    5
    Rispondi
  • Avatar Morena ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 15:56

    Esageratamente buona. La migliore che abbia mai provato. Semplice, veloce, gustosa. Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 18:09

    La faccio spesso è davvero molto buona. Ricetta perfetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    29 Ottobre 2023 alle 13:35

    Spettacolo ❤️❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    29 Ottobre 2023 alle 19:37

    Tutte le tue ricette sono pazzesche, semplici, veloci ma soprattutto buone! E questa non è da meno, è il mio comfort food delle domeniche sere autunnali!

    Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    12 Novembre 2023 alle 21:06

    Ciao, si possono aggiungere anche le carote alla zucca e alle patate?

    Rispondi
  • Avatar Stefano ha detto:
    14 Novembre 2023 alle 18:23

    Finita adesso di prepararla assaggiata è buonissima complimenti

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy