Vellutata di zucca light (senza patate, senza soffritto) Ricetta facile e vegan

La Vellutata di zucca light è una primo cremoso, gustoso e profumato;  una variante leggera e vegan della classica Vellutata di zucca ! In questo caso preparata semplicemente con polpa di zucca, rosmarino e acqua! Senza patate, senza panna, senza latte e senza soffritto! Per un risultato credetemi da leccarsi i baffi pur essendo senza grassi!

Vellutata di zucca light e vegan la Ricetta è facilissima  potete utilizzare la zucca che preferite, bastano due passaggi: cuocerla a vapore e successivamente stufarla per 1 minuto in pentola con il rosmarino fino ad ottenere una consistenza compatta non troppo secca ! infine frullare tutto! l’olio si aggiunge a crudo e voilà la vostra vellutata di zucca light è pronta per essere servita! Perfetta per pranzo e cena, anche i bambini l’adorano e se gradite, potete condirci anche della pasta! Provatela presto è speciale!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 kg di zucca (preferibilmente a buccia verde o mantovana)
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio facoltativo
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • 4 fette di pan bauletto  o pan carrè + olio (facoltativo per preparare i crostini)
Procedimento

Come fare la Vellutata di zucca light

Prima di tutto, affettate la zucca con tutta la buccia a fette abbastanza sottili, riponetela nel cestello della vaporiera oppure in una pentola con griglia ad hoc per la cottura a vapore.

salate leggermente e lasciate cuocere con tappo o coperchio per circa 15 – 20 minuti. Finché la zucca non diventa morbida.

Lasciate intiepidire ed eliminate la buccia con un coltello affilato:

Sbucciare la zucca cotta a vapore - Ricetta Vellutata di zucca light

Poi tagliate a pezzi la zucca, ponetela in una pentola con rosmarino, aglio e 1/2 tazzina d’acqua. Girate sfaldando con un cucchiaio di legno, lasciando insaporire 1-2 minuti.

Mantecare la zucca con il rosmarino - Ricetta Vellutata di zucca light

Infine spegnete il fuoco, aggiungete l’olio

Eliminate i pezzi di rosmarino più grossi, ma lasciatene qualcuno! Il rosmarino darà sapore alla vostra vellutata di zucca!

Trasferite la vellutata in un boccale alto e lungo, quello tipico per i frullatori ad immersione.

Infine frullate fino ad ottenere una crema densa e compatta.

Se troppo densa, aggiungete qualche cucchiaino d’acqua. Aggiungete il sale e voilà!

La vostra Vellutata di zucca light è pronta per essere servita!

Potete servirla semplicemente con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe nero e del rosmarino fresco:

Vellutata di zucca - Ricetta Vellutata di zucca light

Oppure potete servire la vostra Vellutata di zucca vegan con aggiunta di crostini:

Vellutata di zucca , la ricetta semplice, leggera e super golosa

Per preparare i crostini:

Tagliate a quadretti di circa 2 cm il pan bauletto,

Disponete 1 -2 cucchiai d’olio in padella, aggiungete i pezzettini di pan bauletto, lasciate cuocere pochi secondi da entrambe le parti fino a doratura.

Servite la vostra Vellutata di zucca vegan, semplice, leggera e super golosa calda!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Fiorella

    Questa Vellutata di zucca si mangia con gli occhi! Io la farò senza crostini perchè siamo a dieta… che bontà!

    5
  2. Tina

    Senza vaporiera come posso fare?
    GRAZIE
    Tina

  3. Cristina

    Assolutamente da fare e rifare,è buonissima! Io non ho fatto il soffritto e non ho tolto la buccia ma ho aggiunto,al posto dei crostini, una cucchiaiata di yogurt greco. Piatto unico e saporito,grazie per la ricetta che diventerà un tormentone nei prossimi mesi!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.